Pensioni+di+maggio%3A+cedolino+%26%238216%3Bpovero%26%238217%3B+%7C+Stop+agli+aumenti%2C+cosa+succede
informazioneoggi
/2024/04/23/pension-di-maggio-cedolino-povero-stop-agli-aumenti-cosa-succede/amp/
Pensioni

Pensioni di maggio: cedolino ‘povero’ | Stop agli aumenti, cosa succede

Published by

Siamo ormai vicini al pagamento delle pensioni di maggio, ma per alcuni l’assegno riserverà “amare sorprese”, ecco perché.

I cedolini online sono già visibili per i contribuenti, mentre per quanto riguarda le erogazioni dobbiamo considerare il 2 maggio visto che il 1° è un giorno festivo.

Molti pensionati rimarranno delusi dal cedolino di maggio – InformazioneOggi.it

Naturalmente, chi ha un conto corrente in Poste potrà vedere l’accredito già tra il 30 aprile e appunto il 1 maggio, mentre gli altri dovranno attendere. Molti si stanno chiedendo, però, se questo mese si vedrà qualche aumento. Ecco tutti i dettagli.

Niente aumenti a maggio, pensioni povere e pensionati delusi

Chi ha già potuto visualizzare i cedolini online avrà notato alcune operazioni in particolare, e c’era chi si aspettava un aumento.

Infatti dalla pensione del mese di aprile, come accade regolarmente, verranno decurtate le ritenute irpef, le Addizionali regionali e comunali a titolo di saldo per il 2023 e come acconto per il 2024.

A seconda del reddito, verranno applicate determinate aliquote, infatti le trattenute sono così previste:

  • Fino a 1.000 euro (5,4%) ovvero 54 euro lordi;
  • Fino a 1.500 euro (5,4%) ovvero 81 euro lordi;
  • Fino a 2.000 euro (5,4%) ovvero108 euro lordi;
  • Fino a 2.500 euro (4,59%) quindi 114,75 euro lordi;
  • Fino a 3.000 euro (2,86%) quindi 85,80 euro lordi;
  • Fino a 3.500 euro (2,53%) quindi 88,55 euro lordi.

Per gli aumenti strutturali i pensionati dovranno aspettare il 2025, infatti l’anno prossimo scatteranno gli adeguamenti all’inflazione. L’assegno di maggio dunque non vedrà importi più alti del solito, tranne per chi sa già che verranno applicati eventuali conguagli fiscali, come il recupero arretrati, Irpef eccetera.

Per avere un assegno un po’ più alto, alcuni dovranno attendere il mese di luglio, in quanto sarà erogata la quattordicesima. Questa mensilità spetta, come da norme attuali, a chi ha almeno 64 anni di età e percepisce una pensione sotto i 16.000 euro lordi all’anno. In generale, chi corrisponde ai requisiti potrà vedere una cifra variabile tra i 336 e i 655 euro.

C’è da dire che nel 2024 si sono già visti degli aumenti, sebbene irrisori e non in grado di stare al passo con l’inflazione. Ricordiamo a questo proposito che proprio da gennaio di quest’anno le pensioni minime, ad esempio, sono passate da 567,94 euro – che era il minimo INPS per il 2023 – a 598,61 euro, grazie all’incremento del 5,4%.

Il quadro generale pensionistico, però, non ci rassicura molto, perché già dal 2025 partiranno nuove strette, soprattutto per quanto riguarda le uscite anticipate.

Published by

Recent Posts

Lidl fa felici grandi e piccini: prodotti imperdibili a partire da 0,50 euro

Nuovo volantino Lidl, con offerte super vantaggiose su prodotti indispensabili per il rientro dalle vacanze.…

1 ora ago

6 app pericolose che stanno spiando i tuoi dati bancari (e forse le usi ogni giorno)

Queste app - insospettabili - possono mettere in grande pericolo i tuoi dati bancari. La…

3 ore ago

Se hai questi 6 cibi in dispensa o in frigo controllali subito, la tua salute è in pericolo

Ci sono cibi che devono essere conservati con cura, a prescindere dalla data di scadenza.…

4 ore ago

Basta un click e il tuo conto sparisce: la nuova truffa online

Ogni giorni i cybercriminali inventano nuove strategie per poter appropriarsi dei soldi delle loro vittime.…

8 ore ago

Il Fisco ritorna in agguato: scattano nuovi accertamenti, ecco come evitare sanzioni da capogiro

Sono iniziati i controlli a campione sul Modello 730/2025. Come avvengono e cosa fare se…

9 ore ago

IMU, con il nuovo bollettino precompilato pagamenti più semplici e immediati

Grazie al bollettino precompilato IMU, i contribuenti riceveranno l'avviso di pagamento a casa. I vantaggi…

10 ore ago