Pompe+di+calore%3A+quali+scegliere+e+come+ottenere+il+massimo+del+risparmio
informazioneoggi
/2024/04/20/pompe-di-calore-quali-scegliere-e-come-ottenere-il-massimo-del-risparmio/amp/
Tecnologia

Pompe di calore: quali scegliere e come ottenere il massimo del risparmio

Published by

Una panoramica sulle novità legate alle pompe di calore Grundig, nella direzione del comfort termico e del risparmio 

La tematica che si lega alle soluzioni vantaggiose, che possono fornire comfort termico e al contempo un risparmio energetico ed economico, desta sempre grande attenzione. In tal senso, a suscitare la curiosità e l’interesse di molti è la tecnologia delle pompe di calore, nell’ottica del riscaldamento, del raffrescamento e della produzione d’acqua calda nel contesto residenziale ed industriale.

Pompe di calore Grundig, la nuova gamma – cityzen.it

A tal riguardo, come è emerso dal MCE 2024, è possibile approfondire la gamma innovativa, Home Comfort, presentata da Grundig, a proposito dei climatizzatori pompe di calore e scaldacqua.

Vi sono infatti diverse novità per quanto riguarda l’anno in corso e altre ancora in arrivo l’anno prossimo, in merito all’azienda, per quel che concerne la strategia che mira all’inserimento dell’azienda stessa all’interno del canale professionale, con linee nuove e brand dedicato. Un primo esempio dei prodotti presentati alla fiera si lega al Prologue GR-9 split, la cui classe d’efficienza energetica di raffreddamento è A+++. 

Il dispositivo prevede quatto filtri dall’elevata qualità. Due, ad elevata densità in grado di catturare le particelle molto piccole e gli allergeni, e due ai carboni attivi che possono filtrare gli odori. Una soluzione tesa a garantire la totale pulizia dell’aria in uscita.

Vista la presenza della tecnologia UVC, il dispositivo rimuove le particelle virali presenti nell’aria. Invece a rimuovere i residui di povere ed i batteri dalla macchina ci pensa la funzione Go Clean. Inoltre, la funzione Zone Follow è in grado di adattare il flusso di aria a seconda delle temperatura che viene rivelata nei pressi del telecomando.

Pompe di calore Grundig, i modelli innovativi da conoscere: silenziosità, comfort e gli altri aspetti vantaggiosi

Ad esser stata presentata durante il MCE 2024 anche la pompa di calore GHP-MM, con classe energetica A+++ (acqua in uscita a 35°C), e A++ (acqua in uscita a 55°C). Tale sistema permette di ridurre di molto i costi dell’energia sul lungo periodo, nonché l’impatto sull’ambiente. La pompa di calore impiega il gas refrigerante R32, e ciò permette di garantire un rendimento, sotto l’aspetto energetico, maggiore, oltre a contribuire ad abbattere le emissioni CO2.

Pompe di calore Grundig, i nuovi modelli e quelli in arrivo – cityzen.it

Un aspetto rilevante riguarda la silenziosità degli strumenti, poiché i livelli di pressioni sonore delle GHP-MM vanno tra 48 e 52.9 dBA in base alla variante. Tale aspetto garantisce più comfort nell’ambiente, evitando il disturbo acustico. Per controllare l’impianto di riscaldamento, raffreddamento e la produzione d’acqua calda sanitaria, vi è una centralina. È possibile installare il controller cablato sino a cinquanta metri dalla macchina esterna.

Sono sempre più coloro che optano per le pompe di calore, scelta dai grandi vantaggi visto che permette di unire il classico comfort che si lega ai sistemi a combustione, ad un rivelante risparmio dal punto di vista energetico ed economico.

Tra gli aspetti dalla maggior rilevanza vi è proprio il comfort. Tramite il trasferimento del calore dall’esterno all’interno e l’impiego dell’acqua quale vettore, tale soluzione può garantire un livello di comfort pari ai sistemi tradizionali a combustione. E inoltre, tra le altre cose, la stabilità termica e l’efficenza energetica.

Per quanto riguarda i sistemi presentati in anteprima, come spiega Edilportale, anzitutto spazio ad una pompa di calore dove, ad esser impiegato, è il gas refrigerante R290 (propano), ingrato di resistere sino a – 20°C. La temperatura di manda dell’acqua può arrivare sino a 65°C, e il modello si piò abbinare ai pannelli fotovoltaici, inverter ed accumulatore.

Altro elemento innovativo si lega a Zenheat Line, scaldacqua in pompa di calore. Il gas è il R290, e lo strumento, che si può collegare all’impianto solare termico, è di classe A+. La produzione d’acqua calda sanitaria in uscita è sino ai 70°C, può funzionare con temperature, all’esterno, comprese tra i meno cinque e i più quarantatré gradi, mentre la pressione sonora di funzionamento è compresa tra cinquantacinque e cinquantasei dBA. In conclusone poi, un prototipo non ancora presente sul mercato, ovvero lo scaldacqua ibrido con pompa di calore, classe A.

Published by

Recent Posts

Nuova funzionalità WhatsApp: sarà più facile ricordare le chiamate perse

Gli utenti potranno a breve programmare gli avvisi per le chiamate perse. La novità lanciata…

8 ore ago

Aste BOT agosto 2025: calendario completo con 2 appuntamenti imperdibili per chi cerca titoli di Stato con rendimenti in aumento

Ad agosto le aste dei titoli di Stato sono limitate, ma per il prossimo mese…

9 ore ago

Vuoi andare in pensione 5 o 10 anni prima? Ecco la somma da destinare al fondo pensione

I lavoratori possono aumentare la pensione o smettere di lavorare prima grazie alla previdenza complementare.…

10 ore ago

Hai meno di 35 anni? Questo bonus ti aspetta: ma occhio a questo requisito

In arrivo 576 milioni per giovani under 35 che scelgono questa occupazione: scopri il bonus,…

16 ore ago

Stop alla lavatrice notturna: vuoi bollette più leggere? Scopri i veri trucchi per il risparmio

La lavatrice di notte non fa più risparmiare: cambia strategia se vuoi tagliare davvero i…

18 ore ago

Ecobonus e Bonus Ristrutturazione, così rischi di perderlo: attenzione a questo errore

Ecobonus e Bonus Casa, il portale ENEA 2025 è attivo: attenzione all’obbligo che può far…

19 ore ago