Compila+il+modello+U2+e+ti+arrivano+i+soldi+sul+conto+corrente%2C+fai+presto
informazioneoggi
/2024/04/19/compila-il-modello-u2-e-ti-arrivano-i-soldi-sul-conto-corrente-fai-presto/amp/
Economia

Compila il modello U2 e ti arrivano i soldi sul conto corrente, fai presto

Published by

I disoccupati possono utilizzare il Modello U2 per continuare a ricevere la NASPI pur andando a cercare lavoro all’estero. 

Chi perde il lavoro involontariamente in Italia può richiedere l’indennità di disoccupazione e continuare a percepirla pur cercando una nuova occupazione fuori dai confini nazionali.

A cosa serve il modello U2 (Informazioneoggi.it)

Sappiamo che la NASPI è l’indennità di disoccupazione spettante ai lavoratori dipendenti che perdono il lavoro involontariamente (per licenziamento, dimissioni per giusta casa, dimissioni durante il periodo di maternità…). La misura viene erogata per un massimo di 24 mesi e ha un importo pari al 75% della retribuzione media percepita negli ultimi quattro anni. La NASPI permette al disoccupato di avere un’entrata mensile durante la ricerca di un nuovo lavoro.

Anche se dovesse trovare un’occupazione o avviare un’attività autonoma non è detto che l’indennità verrebbe persa. Rispettando determinati limiti reddituali, infatti, si potrebbe continuare a percepire la NASPI. Stesso discorso se il disoccupato volesse andare a cercare lavoro all’estero. Il diritto alla NASPI non decadrà ma ad una condizione. Bisognerà compilare il Modulo U2 per la NASPI all’estero. Si tratta di un’autorizzazione a continuare a ricevere l’indennità di disoccupazione.

Leggi anche >>> Assegno NASPI e DIS-COLL, nuove modalità di accesso alle indennità di disoccupazione e nuovi importi

Cos’è il Modulo U2 e a cosa serve

Il Modulo U2 è un modello volto all’attestazione del diritto alle prestazioni assistenziali come l’indennità di disoccupazione nel momento in cui ci si trasferisce all’estero, in un Paese dell’Unione Europea. Il diritto è concesso ai cittadini europei che soggiornano in un Paese UE differente dall’Italia ma anche in Islanda, Liechtenstein e Norvegia oppure in Svizzera.

Compilando il modello sarà possibile continuare a percepire la NASPI a condizione che prima della partenza il disoccupato sia stato iscritto almeno per un giorno al Centro per l’Impiego. Dovrà anche comunicare la volontà di non cancellarsi dagli elenchi degli iscritti. Una volta all’estero l’INPS continuerà ad erogare l’indennità come Istituto competente della nazione di origine. Da sapere che per tre mesi la NASPI verrà erogata senza applicazione delle regole di condizionalità relative alla misura. Poi troveranno nuova applicazione dal quarto mese qualora il beneficiario non torni in Italia continuando a percepite il trattamento.

Le erogazioni continueranno per la durata prevista fino a che il percettore non trova un nuovo lavoro oppure perde i requisiti che danno diritto all’indennità di disoccupazione. Il modulo U2 viene consegnato dai Centri per l’Impiego o dall’INPS al disoccupato e dovrà essere compilato prima di lasciare l’Italia. Poi si potrà consegnare ai servizi per l’impiego locali della nazione in cui si cercherà l’occupazione.

Leggi anche >>> NASPI e maternità: come calcolare l’importo dell’indennità

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

4 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

5 mesi ago