L%26%238217%3BINPS+rivuole+indietro+i+soldi%2C+contribuenti+nel+panico%3A+controlla+subito+la+tua+posizione
informazioneoggi
/2024/04/17/linps-rivuole-indietro-i-soldi-contribuenti-nel-panico-controlla-subito-la-tua-posizione/amp/
Economia

L’INPS rivuole indietro i soldi, contribuenti nel panico: controlla subito la tua posizione

Published by

A volte l’INPS effettua dei controlli e se il contribuente non è in regola deve restituire i soldi all’Istituto di previdenza.

I comparti inerenti ai crediti vantati dall’INPS possono essere diversi: prestazioni pensionistiche, sussidi o indennità per invalidi, per disoccupati e altro ancora.

Attenzione ai richiami INPS, vuole indietro i soldi – InformazioneOggi.it

INPS effettua periodicamente dei controlli, e individua i soggetti che hanno ricevuto prestazioni non dovute o erogate in eccesso. A questo punto scatta la richiesta di rimborso.

Hai ricevuto un avviso dall’INPS? Ecco come fare se l’Istituto di Previdenza vuole indietro i soldi

A volte anche l’INPS commette degli errori e può capitare che il contribuente debba restituire dei soldi. Per fortuna si può attivare online un piano di recupero a rate.

Chi ha ricevuto prestazioni non dovute, quindi, ha il diritto di accedere online e innanzitutto controllare la propria eventuale posizione debitoria e poi provvedere in autonomia a creare il piano rateale dei pagamenti.

L’elenco degli indebiti percettori è infatti disponibile a partire dai dati relativi al 2012: chi desidera controllare la lista può visitare il sito ufficiale INPS, accedere con le credenziali elettroniche e poi visitare la sezione “Pensione e previdenza”, poi si può scegliere il percorso tra i seguenti:

  • “Pensione e Previdenza” > “Domanda di pensione” > “OpenRI – Recupero Indebiti”;
  • “Pensione e Previdenza” > “Benefici previdenziali e detrazioni” > “OpenRI – Recupero Indebiti”;
  • “Sostegni, Sussidi e Indennità” > “Per disabili/invalidi/inabili” > “OpenRI – Recupero Indebiti”;
  • “Sostegni, Sussidi e Indennità” > “Per disoccupati” > “OpenRI – Recupero Indebiti”;
  • “Sostegni, Sussidi e Indennità” > “Per persone a basso reddito” > “OpenRI – Recupero Indebiti”;
  • “Sostegni, Sussidi e Indennità” > “Per superstiti/eredi” > “OpenRI – Recupero Indebiti”.

Una volta controllato l’elenco e compresa la eventuale presenza di debiti verso l’INPS, con la medesima procedura si può anche attivare un piano di rientro rateale, grazie a un comodo simulatore. Dunque anche in caso di debiti di importi molto alti il contribuente può saldare il debito senza andare in sofferenza economica.

Published by

Recent Posts

Ho chiesto un finanziamento per comprare casa: posso detrarre gli interessi col 730?

Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…

7 ore ago

Bonus caldaia: è ancora ammesso per gli impianti ibridi? La risposta inaspettata

Possono ancora essere richiesti i bonus edilizi per sostituire le vecchie caldaie a gas con…

18 ore ago

Nuovo messaggio INPS: in pensione 7 anni prima, le istruzioni per accedere alla prestazione

L’INPS ha pubblicato il messaggio numero 3166 del 23 ottobre 2025 con nuove indicazioni sulla…

1 giorno ago

Vuoi guadagnare fino al 5,25% in Titoli di Stato? Questi prodotti potrebbero fare al tuo caso

Ci sono due bond con rendimenti tra il 4% e il 5%, disponibili per i…

2 giorni ago

Emissioni BTP e BOT novembre 2025: tante occasioni per gli investitori

Il MEF ha reso note le date delle prossime aste dei titoli di Stato. Ecco…

2 giorni ago

Assegno familiare per coniuge: quando arriva il pagamento e gli arretrati? Come fare per avere subito i soldi

L'assegno familiare per il coniuge a carico si può chiedere ancora, mentre è stato sostituito…

3 giorni ago