Casa+in+affitto%2C+a+chi+spetta+pagare+le+spese+della+caldaia%3A+gli+aspetti+da+sapere
informazioneoggi
/2024/04/15/casa-in-affitto-a-chi-spetta-pagare-le-spese-della-caldaia-gli-aspetti-da-sapere/amp/
Economia

Casa in affitto, a chi spetta pagare le spese della caldaia: gli aspetti da sapere

Published by

Inquilino in affitto o locatore, a chi spetta il pagamento delle spese di riparazione della caldaia? Come funziona e dettagli

Sono tante le domande comuni e gli interrogativi ricorrenti da parte di chi vive in una casa in affitto o, viceversa, di chi è proprietario di un immobile. Spesso ci si interroga, ad esempio, su a chi spetta il pagamento delle spese di manutenzione ordinaria e straordinaria e come comportarsi in presenza magari di eventuali malfunzionamenti e guasti.

Caldaia, a chi spetta pagare le spese di riparazione – informazioneoggi.it

Può essere il caso, per esempio, di una caldaia da riparare e quindi di chi deve farsi carico delle relative spese di riparazione. L’eventuale sostituzione spetterebbe a colui che dà in locazione l’immobile? E qualora invece si trattasse dell’acquisto per la sostituzione di un solo pezzo usurato?

In line generale, occorre tener presente che a doversi far carico della manutenzione straordinaria è il proprietario. Al contrario, invece, all’inquilino spetta quella ordinaria. Il riferimento di legge è l’art. 1576 del Codice Civile.

Secondo quest’ultimo, al proprietario dell’immobile spetta ogni riparazione necessaria, “eccettuate quelle di piccola manutenzione”. In quest’ultimo caso sono invece “sono a carico del conduttore”. Al contempo, il suddetto articolo si occupa anche di definire le piccole riparazioni da considerare che spettano all’inquilino. Si tratta di quelle che dipendono “da deterioramento prodotti dall’uso e non quelle dipendenti da vetustà o da caso fortuito“.

Viene altresì precisato dalla norma che, qualora si trattasse di “cose mobili, le spese di conservazione e di ordinaria manutenzione sono, salvo patto contrario, a carico del conduttore”.

LEGGI ANCHE: Affitto, quanto mi costi? Milano è la città più cara d’Italia

Casa in affitto, a chi spetta pagare l riparazione della caldaia: inquilino o locatore? Manutenzione ordinaria e straordinaria, alcuni dettagli

Un tema dunque che desta attenzione, quello in generale che si lega a chi deve sostenere determinate spese, tra inquilino o proprietario, nel caso di una abitazione in affitto, e nel particolare riguardo le spese di riparazione della caldaia.

Nel caso occorresse la sostituzione di tutta la caldaia, la spesa spetterebbe al proprietario, mentre invece nel caso del ricambio di un singolo pezzo, la spesa riguarderebbe l’inquilino, dal momento che lo si considererebbe un intervento di ordinaria manutenzione.

Nel caso in cui il punto si legasse ad una riparazione straordinaria, a farsene carico sarebbe il proprietario e occorre in tal senso far riferimento al Codice Civile art. 1621. Secondo l’articolo, il locatore deve compiere a proprie spese, nel corso dell’affitto, le riparazioni straordinarie. Mentre le altre invece riguardano l’affittuario.

LEGGI ANCHE: Bonus caldaia a pellet 2024: come funziona detrazione e conto termico

In buona sostanza, le riparazioni che hanno a che fare con la struttura dell’immobile oppure con la sostituzione degli impianti, caldaia, o ancora infissi, riguardano il proprietario, mentre la spesa per riparazioni resesi necessarie in relazioni a guasti da ricondurre alla manutenzione, riguarda l’inquilino.

Questi, alcuni dettagli generali sul tema, che è bene approfondire, per saperne di più e chiarire ogni eventuali dubbio, anche presso esperti del campo e professionisti in materia, nonché verificando il contratto d’affitto all’interno del quale potrebbero esservi indicazioni in merito alla riparazione delle spese tra inquilino e proprietario.

Published by

Recent Posts

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

7 ore ago

Ufficiale, cambia l’età pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…

20 ore ago

BTP Valore Ottobre 2025, nuova emissione imminente: a quanto ammontano le cedole e il premio fedeltà?

A breve verrà collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…

1 giorno ago

Indennità accompagnamento per Legge 104: spetta in caso di day hospital e ricovero? Ecco la verità

L'indennità di accompagnamento è una fondamentale prestazione economica. Ma quando può essere sospesa per ragioni…

2 giorni ago

Bonus ristrutturazione: non ho pagato con bonifico parlante, cosa rischio?

Per accedere al Bonus ristrutturazione bisogna effettuare i pagamenti con bonifico parlante. Cosa succede in…

2 giorni ago

Hai perso il bollettino per la Rottamazione quater? Ora puoi recuperalo online

I contribuenti aderenti alla Rottamazione quater hanno a disposizione un nuovo servizio telematico per reperire…

3 giorni ago