Scuole+aperte+anche+d%26%238217%3Bestate%2C+ecco+il+piano+di+Valditara%3A+cosa+faranno+i+nostri+ragazzi
informazioneoggi
/2024/04/14/scuole-aperte-anche-destate-ecco-il-piano-di-valditara-cosa-faranno-i-nostri-ragazzi/amp/
Scuola

Scuole aperte anche d’estate, ecco il piano di Valditara: cosa faranno i nostri ragazzi

Published by

Il ministro Giuseppe Valditara ha appena annunciato di voler tenere le scuole aperte anche in estate, e ha ideato un piano del valore di 400 milioni di euro.

L’idea di una scuola aperta anche nel periodo delle vacanze non è certo nuova, anzi: ormai i tempi sono cambiati e la chiusura in estate non è più utile come in passato.

Il Ministro Valditara vuole tenere le scuole aperte anche in estate – InformazioneOggi.it

Infatti un tempo gli studenti erano sospesi dagli obblighi scolastici per poter tornare in famiglia a lavorare i campi, ma adesso quel mondo non esiste piĂą e oggi in famiglia lavorano spesso entrambi i genitori, e difficilmente le famiglie possono fare vacanze lunghe tre mesi.

Ecco che organizzare un’attività scolastica anche in estate permetterebbe di ottenere numerosi vantaggi: gli studenti non sarebbero “abbandonati” per mesi interi, i genitori potrebbero recarsi al lavoro con più serenità e inoltre durante i corsi estivi si potrebbero implementare attività sia ludiche che di potenziamento. Ecco l’dea del Ministro.

Scuole aperte anche d’estate, quali attività faranno gli studenti

Il fondo da 400 milioni di euro contemplato dal ministro Valditara permetterebbe di far aprire a tutte le scuole le porte anche nel periodo estivo. I dati parlano di una potenziale platea di studenti di circa 1,3 milioni, mentre le ore “extra” potrebbero arrivare a 1,714 milioni.

Valditara in merito a questo progetto ha dichiarato: “Lo avevamo promesso lo scorso anno e ora, anche grazie a un incremento sostanzioso dei fondi, siamo in grado di mettere in campo un Piano estate ampliato e rinnovato”

Come spiega il Ministro, l’obiettivo è quello di creare una scuola che offra molto di più di quella attuale. Durante l’estate i ragazzi potranno effettuare attività ricreative e sportive, laboratori, esperienze musicali e teatrali e anche attività di potenziamento in diversi comparti. Non dimentichiamoci che in estate insegnanti e studenti potrebbero organizzare sessioni di studio e attività utili a favorire l’aggregazione, l’inclusione e la socialità, ad affrontare temi sensibili come la prevenzione nel campo della salute e la sostenibilità ambientale.

Oltre ai 400 milioni di euro previsti dal ministero dell’Istruzione e del Merito arriveranno anche altri 750 milioni di euro dal PNRR, e dunque sembra proprio che da ora in avanti la scuola sarà completamente diversa. La speranza è che il progetto porti più vantaggi possibili a tutti, in primis ovviamente agli studenti.

Published by

Recent Posts

Ho chiesto un finanziamento per comprare casa: posso detrarre gli interessi col 730?

Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…

10 ore ago

Bonus caldaia: è ancora ammesso per gli impianti ibridi? La risposta inaspettata

Possono ancora essere richiesti i bonus edilizi per sostituire le vecchie caldaie a gas con…

21 ore ago

Nuovo messaggio INPS: in pensione 7 anni prima, le istruzioni per accedere alla prestazione

L’INPS ha pubblicato il messaggio numero 3166 del 23 ottobre 2025 con nuove indicazioni sulla…

1 giorno ago

Vuoi guadagnare fino al 5,25% in Titoli di Stato? Questi prodotti potrebbero fare al tuo caso

Ci sono due bond con rendimenti tra il 4% e il 5%, disponibili per i…

2 giorni ago

Emissioni BTP e BOT novembre 2025: tante occasioni per gli investitori

Il MEF ha reso note le date delle prossime aste dei titoli di Stato. Ecco…

2 giorni ago

Assegno familiare per coniuge: quando arriva il pagamento e gli arretrati? Come fare per avere subito i soldi

L'assegno familiare per il coniuge a carico si può chiedere ancora, mentre è stato sostituito…

3 giorni ago