Dramma+TFS+statali%3A+gli+interessi+sugli+anticipi+sono+troppo+elevati+e+il+Parlamento+non+propone+soluzioni+adeguate
informazioneoggi
/2024/04/14/dramma-tfs-statali-gli-interessi-sugli-anticipi-sono-troppo-elevati-e-il-parlamento-non-propone-soluzioni-adeguate/amp/
Economia

Dramma TFS statali: gli interessi sugli anticipi sono troppo elevati e il Parlamento non propone soluzioni adeguate

Published by

I dipendenti statali possono richiedere un anticipo del TFS, ma i costi per usufruirne sono diventati insostenibili. Quali sono le possibili soluzioni?

I lavoratori dipendenti statali sono sempre più affranti.

Sono aumentati i tassi di interesse sull’anticipo del TFS – informazioneoggi.it

Non solo sono costretti ad attendere anni per l’erogazione del Trattamento di Fine Servizio ma devono anche fare i conti con tassi di interesse alle stelle nel caso in cui abbiano la necessità di richiederne un anticipo a un istituto di credito.

Bankitalia ha, infatti, pubblicato il nuovo bollettino relativo all’andamento del rendistato, ossia l’indice in base al quale le banche determinano il tasso di interesse applicabile agli anticipi del TFS. Attualmente tale valore ha raggiunto il 3,4% ed è ben superiore a quello registrato negli scorsi mesi.

Per calcolare il tasso di interesse applicabile agli anticipi del Trattamento di Fine Servizio, si somma il rendistato allo spread, che ammonta allo 0,5%. Di conseguenza, per i finanziamenti di durata più lunga alcune banche possono applicare interessi fino al 4,5%; su una somma di 45 mila euro, ad esempio, si traducono in un importo di circa 2 mila euro.

Una situazione davvero inaccettabile, soprattutto alla luce della fondamentale sentenza della Corte Costituzionale dello scorso giugno, che ha sancito come il pagamento differito e rateizzato della liquidazione ai dipendenti statali sia illegittimo. In che modo si potrebbe superare questa situazione?

Leggi anche: “Liquidazione TFS statali: una decisione shock scatena il panico tra i lavoratori“.

Aumento tassi di interesse anticipo TFS: quale soluzione?

Dopo la sentenza della Corte Costituzionale n. 130 del 23 giugno 2023, i giudici hanno esortato il Parlamento ad attivarsi per porre fine a questa ingiustizia.

Sono state anche avanzate una serie di proposte da parte di alcuni onorevoli ma nessuna è stata approvata. In particolare, era stata suggerita l’ipotesi di riconoscere le somme spettanti a rate (come avviene attualmente) ma con tempistiche più ravvicinate e importi più elevati. Un’altra idea prevedeva di pagare il TFS da subito ad alcune categorie di lavoratori, ad esempio il personale militare.

Leggi anche: “TFR – TFS statali: il modo per chiedere l’anticipo INPS sarà svantaggioso per qualcuno“.

Per la Ragioneria dello Stato, al momento, non ci sarebbero sufficienti risorse economiche per corrispondere il Trattamento di Fine Servizio agli statali in tempi più celeri. Ma come è possibile rimediare a questa situazione, divenuta ormai insostenibile?

In realtà, i dipendenti statali possono richiedere un prestito all’INPS, per avere un anticipo della liquidazione con un tasso agevolato all’1%. La procedura per l’approvazione delle richieste, però, è molto lunga e, in molti casi, si è costretti ad attendere fino a un anno per ricevere gli importi.

L’unico modo per porre fine a questa problematica sarebbe un intervento legislativo efficace, in grado di modificare definitivamente l’intero sistema di pagamento del TFS ai dipendenti statali.

Published by

Recent Posts

Se hai una seconda casa presta attenzione, la tua pensione potrebbe essere in pericolo!

I proprietari di seconde case potrebbero subire delle penalizzazioni non solo in termini di tasse…

9 ore ago

Scossone Legge 104: aumentano le verifiche dell’INPS e in molti rischiano di perdere permessi e congedi

I nuovi accertamenti INPS potrebbero penalizzare molti lavoratori che usufruiscono della Legge 104. Quali sono…

21 ore ago

Asta BOT 29 ottobre: 2 nuove opportunità per gli investitori

Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunità di guadagno, grazie alla prossima…

2 giorni ago

Indennità di accompagnamento per legge 104: cambia tutto, sarà più facile ottenerla anche nei casi in cui prima era negata

Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennità di accompagnamento.…

2 giorni ago

Sanità: tantissime cure gratis per tutti, grazie all’aggiornamento dei LEA

Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…

3 giorni ago

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

3 giorni ago