Previdenza+complementare%2C+siamo+sicuri+che+convenga%3F+Ecco+i+pro+e+i+contro
informazioneoggi
/2024/04/13/previdenza-complementare-siamo-sicuri-che-convenga-ecco-i-pro-e-i-contro/amp/
Pensioni

Previdenza complementare, siamo sicuri che convenga? Ecco i pro e i contro

Published by

Con l’attuale sistema pensionistico, che garantisce sempre di meno, è naturale pensare di optare per la previdenza complementare.

Chi desidera dunque aumentare l’importo della pensione di vecchiaia obbligatoria ha la possibilità di muoversi in diversi modi, compreso quello di versare fondi a un ente privato.

La previdenza complementare presenta vantaggi e svantaggi – InformazioneOggi.it

Infatti, com’è noto, la previdenza complementare – lo si evince anche dal nome – è un sistema che va ad affiancarsi a quello obbligatorio per il lavoratore gestito dall’INPS. Come per molti altri tipi di impegno finanziario, però, presenta dei vantaggi e degli svantaggi.

Attenzione a quando pensi alla previdenza complementare, ci sono dei rischi che devi conoscere prima di decidere

I lavoratori oltre a cumulare i contributi per la pensione obbligatoria possono anche aderire a un fondo pensione complementare.

Spesso le aziende offrono proprio questa possibilità, e grazie a un fondo aziendale di pensione il lavoratore può versare i contributi e programmare una sicurezza economica futura. Infatti al momento della pensione, il lavoratore può scegliere se ciò che ha investito gli ritorni sotto forma di assegno mensile per tutta la vita o se ricevere il capitale maturato in un’unica soluzione.

I contributi versati al fondo pensione vengono investiti in diversi strumenti finanziari, come ad esempio azioni, obbligazioni e titoli di Stato. La rendita di questi investimenti è ciò che va ad aumentare il valore del fondo pensione.

La previdenza complementare presenta dei vantaggi facilmente intuibili, ovvero:

  • aumento della pensione di vecchiaia ordinaria;
  • possibilità di dedurre dal reddito imponibile fino ad un centro importo i contributi versati;
  • possibilità di sfruttare varie soluzioni e creare una pensione adatta alle proprie esigenze;
  • possibilità per gli eredi di riscattare la rendita in caso di decesso precoce del pensionato.

Naturalmente, come ogni altra forma di investimento finanziario, anche la previdenza complementare presenta dei rischi.

Infatti se ad esempio gli investimenti non hanno trovato il “favore” del mercato, il valore del fondo può subire variazioni in negativo. Inoltre anche in caso di andamento favorevole, spesso al lavoratore spetta un tetto di rendita che può essere limitante. Un altro rischio è che non si calcoli bene la rendita totale, che potrebbe terminare prima del decesso del pensionato, lasciandolo così “scoperto” per diversi anni.

Meglio dunque affidarsi a un esperto o calcolare il più accuratamente possibile tutte le variabili a cui si va incontro scegliendo la previdenza complementare.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

3 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago