Attenzione alla lunga lista di cibi ritirati dagli scaffali, il Ministero della salute ha pubblicato le motivazioni: presenza di Norovirus e Epatite A.
L’allerta inerente alcune confezioni di alimenti “a rischio microbiologico” è stata divulgata dal Ministero della Salute il giorno 7 aprile, ma come spesso accade può capitare che i consumatori abbiano acquistato i prodotti richiamati prima che venissero tolti dagli scaffali.
Anche perché in questo caso parliamo di diversi marchi, e quindi anche di numerosi supermercati coinvolti.
Chi di recente ha acquistato delle buste di frutti di bosco, sia freschi che surgelati, è invitato a controllare poiché numerosi Lotti di questo tipo di frutta mista sono risultati contaminati da Norovirus GI, GII e Dal Virus dell’Epatite A.
Come sappiamo tutti questi virus possono causare numerosi disturbi di salute, che vanno dalla gastroenterite con vari livelli di gravità (Norovirus) fino alla comparsa di febbre, malessere, nausea, dolori addominali e ittero se ci si infetta col virus dell’Epatite A.
Ecco allora le specifiche dei Lotti di confezioni di frutti misti e di bosco coinvolti nel richiamo. Come consigliato dal Ministero della Salute, i detti prodotti non vanno assolutamente consumati.
La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…
La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…