Attenzione alla lunga lista di cibi ritirati dagli scaffali, il Ministero della salute ha pubblicato le motivazioni: presenza di Norovirus e Epatite A.
L’allerta inerente alcune confezioni di alimenti “a rischio microbiologico” è stata divulgata dal Ministero della Salute il giorno 7 aprile, ma come spesso accade può capitare che i consumatori abbiano acquistato i prodotti richiamati prima che venissero tolti dagli scaffali.
Anche perché in questo caso parliamo di diversi marchi, e quindi anche di numerosi supermercati coinvolti.
Chi di recente ha acquistato delle buste di frutti di bosco, sia freschi che surgelati, è invitato a controllare poiché numerosi Lotti di questo tipo di frutta mista sono risultati contaminati da Norovirus GI, GII e Dal Virus dell’Epatite A.
Come sappiamo tutti questi virus possono causare numerosi disturbi di salute, che vanno dalla gastroenterite con vari livelli di gravità (Norovirus) fino alla comparsa di febbre, malessere, nausea, dolori addominali e ittero se ci si infetta col virus dell’Epatite A.
Ecco allora le specifiche dei Lotti di confezioni di frutti misti e di bosco coinvolti nel richiamo. Come consigliato dal Ministero della Salute, i detti prodotti non vanno assolutamente consumati.
Un Messaggio INPS spiega quali sono gli adempimenti da effettuare se si vuole percepire la…
Un errore comune nell’uso quotidiano di questo elettrodomestico può trasformarsi in un pericolo domestico. Negli…
Dal 2027 cambiano le regole: nuove incognite per chi punta alla pensione nei prossimi anni.…
Un importante sostegno economico per le persone con disabilitĂ senza bisogno dell’ISEE Il tema dell’assistenza…
Attenzione alle autorizzazioni concesse al momento dell’installazione delle applicazioni: potrebbero compromettere dati sensibili. Negli smartphone…
Ecobonus per privati e microimprese: torna il sostegno all’elettrico con un nuovo piano governativo. Con…