Non+perderti+il+corso+gratuito+per+OSS%2C+il+lavoro+poi+%C3%A8+assicurato%2C+ecco+dove+lo+fanno
informazioneoggi
/2024/04/09/non-perderti-il-corso-gratuito-per-oss-il-lavoro-poi-e-assicurato-ecco-dove-lo-fanno/amp/
Lavoro

Non perderti il corso gratuito per OSS, il lavoro poi è assicurato, ecco dove lo fanno

Published by

La figura professionale di OSS è sempre più richiesta e oggi c’è un’occasione da non perdere perché inizia un corso di formazione gratuito.

L’opportunità è rivolta ovviamente ai disoccupati e inoccupati e la bella notizia è che a fine corso almeno il 50% degli allievi troverà un lavoro sicuro perché sono previste assunzioni dirette.

Ottime notizie per chi cerca lavoro, c’è un corso gratuito per diventare OSS – InformazioneOggi.it

Non resta dunque che scoprire dove si svolge il corso, come fare la domanda e quali requisiti sono necessari.

Corso gratuito per diventare OSS e trovare un lavoro, tutto quello che c’è da sapere

Il corso di formazione gratuito per OSS si terrà nelle Marche ed è rivolto a disoccupati e inoccupati che risiedono in questa Regione.

L’opportunità formativa promette l’assunzione del 50% degli allievi, dunque è un’occasione da cogliere al volo, ma bisogna fare in fretta perché le domande per accedervi scadono il 30 aprile 2024.

Il corso è organizzato da “Labirinto cooperativa sociale” che avvierà le lezioni a Pesaro per formare figure professionali OSS – Operatori Socio Sanitari. Oltre alle lezioni in aula, gli allievi effettueranno anche stage in corsia, in modo da apprendere tutto ciò che è necessario e poi essere avviati al lavoro.

Il corso durerà 1.010 ore, che saranno così articolate:

  • 550 ore di formazione in aula;
  • 450 ore di stage;
  • 10 ore di esame.

Le lezioni inizieranno a giugno 2024 e proseguiranno fino a luglio 2025. Potranno ottenere il posto al corso 15 persone disoccupate o inoccupate, che rispondono a determinati requisiti, ovvero:

  • residenza nella Regione Marche;
  • iscrizione al Centro per l’Impiego;
  • assolvimento dell’obbligo scolastico;
  • compimento del diciassettesimo anno di età alla data di iscrizione del corso;
  • se cittadini stranieri, regolare permesso di soggiorno;
  • i candidati stranieri dovranno sostenere una prova di conoscenza della lingua italiana.

Chi è interessato a candidarsi, dovranno semplicemente inviare la domanda entro il 30 aprile 2024, seguendo le indicazioni presenti nel bando ufficiale, reperibile in rete nel sito della Cooperativa sociale Labirinto, oppure presentandosi di persona presso i suoi uffici per ottenere maggiori informazioni.

Published by

Recent Posts

Viaggiare nel 2026? La carta d’identità cartacea non basta più

La carta d'identità cartacea sarà solo un lontano ricordo: ecco cosa cambia dal 2026. La carta…

27 minuti ago

WhatsApp introduce il ‘superpotere del mittente’: ecco come funziona

Una nuova funzione di WhatsApp cambia le regole sui messaggi temporanei e sul loro salvataggio.…

2 ore ago

Lidl fa felici grandi e piccini: prodotti imperdibili a partire da 0,50 euro

Nuovo volantino Lidl, con offerte super vantaggiose su prodotti indispensabili per il rientro dalle vacanze.…

7 ore ago

6 app pericolose che stanno spiando i tuoi dati bancari (e forse le usi ogni giorno)

Queste app - insospettabili - possono mettere in grande pericolo i tuoi dati bancari. La…

8 ore ago

Se hai questi 6 cibi in dispensa o in frigo controllali subito, la tua salute è in pericolo

Ci sono cibi che devono essere conservati con cura, a prescindere dalla data di scadenza.…

9 ore ago

Basta un click e il tuo conto sparisce: la nuova truffa online

Ogni giorni i cybercriminali inventano nuove strategie per poter appropriarsi dei soldi delle loro vittime.…

13 ore ago