Non+perderti+il+corso+gratuito+per+OSS%2C+il+lavoro+poi+%C3%A8+assicurato%2C+ecco+dove+lo+fanno
informazioneoggi
/2024/04/09/non-perderti-il-corso-gratuito-per-oss-il-lavoro-poi-e-assicurato-ecco-dove-lo-fanno/amp/
Lavoro

Non perderti il corso gratuito per OSS, il lavoro poi è assicurato, ecco dove lo fanno

Published by

La figura professionale di OSS è sempre più richiesta e oggi c’è un’occasione da non perdere perché inizia un corso di formazione gratuito.

L’opportunità è rivolta ovviamente ai disoccupati e inoccupati e la bella notizia è che a fine corso almeno il 50% degli allievi troverà un lavoro sicuro perché sono previste assunzioni dirette.

Ottime notizie per chi cerca lavoro, c’è un corso gratuito per diventare OSS – InformazioneOggi.it

Non resta dunque che scoprire dove si svolge il corso, come fare la domanda e quali requisiti sono necessari.

Corso gratuito per diventare OSS e trovare un lavoro, tutto quello che c’è da sapere

Il corso di formazione gratuito per OSS si terrà nelle Marche ed è rivolto a disoccupati e inoccupati che risiedono in questa Regione.

L’opportunità formativa promette l’assunzione del 50% degli allievi, dunque è un’occasione da cogliere al volo, ma bisogna fare in fretta perché le domande per accedervi scadono il 30 aprile 2024.

Il corso è organizzato da “Labirinto cooperativa sociale” che avvierà le lezioni a Pesaro per formare figure professionali OSS – Operatori Socio Sanitari. Oltre alle lezioni in aula, gli allievi effettueranno anche stage in corsia, in modo da apprendere tutto ciò che è necessario e poi essere avviati al lavoro.

Il corso durerà 1.010 ore, che saranno così articolate:

  • 550 ore di formazione in aula;
  • 450 ore di stage;
  • 10 ore di esame.

Le lezioni inizieranno a giugno 2024 e proseguiranno fino a luglio 2025. Potranno ottenere il posto al corso 15 persone disoccupate o inoccupate, che rispondono a determinati requisiti, ovvero:

  • residenza nella Regione Marche;
  • iscrizione al Centro per l’Impiego;
  • assolvimento dell’obbligo scolastico;
  • compimento del diciassettesimo anno di età alla data di iscrizione del corso;
  • se cittadini stranieri, regolare permesso di soggiorno;
  • i candidati stranieri dovranno sostenere una prova di conoscenza della lingua italiana.

Chi è interessato a candidarsi, dovranno semplicemente inviare la domanda entro il 30 aprile 2024, seguendo le indicazioni presenti nel bando ufficiale, reperibile in rete nel sito della Cooperativa sociale Labirinto, oppure presentandosi di persona presso i suoi uffici per ottenere maggiori informazioni.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

3 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago