Come+recuperare+le+CU+nuove+e+vecchie+online%2C+%C3%A8+facilissimo
informazioneoggi
/2024/04/09/come-recuperare-le-cu-nuove-e-vecchie-online/amp/
Economia

Come recuperare le CU nuove e vecchie online, è facilissimo

Published by

La Certificazione Unica è il documento attestante i redditi da lavoro dipendente e autonomo. Come recuperarlo online?

I sostituti d’imposta usano la Certificazione Unica per comunicare i redditi dei lavoratori nonché le provvigioni e i redditi diversi. Viene inviata entro il 16 marzo di ogni anno ed è reperibile online.

Come accedere alle CU online (Informazioneoggi.it)

Sul portale ufficiale dell’INPS è attivo un servizio che permette di ottenere la certificazione ufficiale dei compensi ricevuti da lavoro dipendente e assimilati, autonomo e altri redditi. Il documento è disponibile entro il 16 marzo di ogni anno sia ai cittadini che ai CAF e patronati e certifica gli importi corrisposti dall’ente della previdenza sociale nell’anno di imposta di riferimento ai titolari di prestazioni previdenziali, assistenziali, a sostegno del reddito e pensionistiche.

Se le prestazioni erogate sono due o più viene comunque elaborato un unico modello. Oltre alla Certificazione Unica dell’anno in corso con riferimento ai redditi dell’anno precedente (CU 2024 per i redditi 2023 ad esempio), online è possibile consultare nel Fascicolo previdenziale del cittadino tutti i documenti fiscali degli anni precedenti. Il percorso inizia dalla voce “Modelli” nel menù del Fascicolo a cui si accede tramite credenziali digitali (SPID, Carta di Identità Elettronica o Carta Nazionale dei Servizi).

Leggi anche >>> Modello 730 precompilato 2024: cambia tutto, nuove date

Il percorso per recuperare le Certificazioni Uniche

Entrati nell’Area MyINPS con le credenziali digitali bisognerà selezionare “I tuoi servizi e strumenti”, “Servizi fiscali e pagamenti ricevuti dall’INPS” e “Comunicazioni fiscali”. Questo percorso consentirà di visualizzare e scaricare la CU di interesse. In alternativa è possibile acquisire il documento tramite l’App INPS Mobile o chiamando il Contact Center (803 164 da fisso e 06 164 164 da mobile).

Le ultime possibilità sono l’invio di una PEC all’indirizzo richiestacertificazioneunica@postacert.inps.gov.it completa di fotocopia del documento di identità del richiedente, di una email a richiestacertificazioneunica@inps.it o utilizzare il Canale utenza fragile (disabili e anziani). Si può far richiedere la CU da una persona delegata o dagli eredi. Tante modalità, dunque, per ottenere la CU di interesse in tempi relativamente brevi.

Non solo, la CU è disponibile anche nel Cassetto fiscale del sito dell’Agenzia delle Entrate sotto la voce “Dichiarazioni fiscali” e “Certificazione Unica”. Cosa fare se l’ultima CU non c’è pur essendo passato da tempo il 16 marzo? Purtroppo diversi utenti hanno lamentato l’assenza della Certificazione Unica 2024 riferita ai redditi 2023. Il problema è legato da un ritardo della pubblicazione dei documenti fiscali da parte dell’Agenzia delle Entrate. Bisogna solamente attendere che questo ritardo venga colmato e controllare frequentemente il Cassetto Fiscale in attesa della disponibilità.

Leggi anche >>> Rimborso spese oculistiche tramite 730/2024: la corretta procedura per godere di incredibili benefici

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

4 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago