Rimborso+spese+oculistiche+tramite+730%2F2024%3A+la+corretta+procedura+per+godere+di+incredibili+benefici
informazioneoggi
/2024/04/07/rimborso-spese-oculistiche-tramite-730-2024-la-corretta-procedura-per-godere-di-incredibili-benefici/amp/
Economia

Rimborso spese oculistiche tramite 730/2024: la corretta procedura per godere di incredibili benefici

Published by

Tra le spese che possono essere portate in detrazione tramite la Dichiarazione dei Redditi ci sono anche quelle per le visite oculistiche e l’acquisto di occhiali. Quanto spetta?

Nel Modello 730 possono essere inserite le spese affrontate per l’acquisto di occhiali da vista o di lenti a contatto correttive e per le visite specialistiche oculistiche.

Nel Modello 730 possono essere inserite anche le spese oculistiche – informazioneoggi.it

Ovviamente per avere diritto alla detrazione bisognerĂ  rispettare specifici requisiti.

Il Ministero della Salute, infatti, considera gli occhiali e le lenti a contatti come dispositivi medici per i quali si può ottenere la detrazione IRPEF al 19%, se le spese elencate nelle Dichiarazione dei Redditi cono superiori alla franchigia di 129,11 euro. Ma per accedere all’agevolazione fiscale bisogna rispettare specifici requisiti. Scopriamo quali sono.

Leggi anche: “Spese sanitarie, attenzione all’errore: c’è il rischio di perdere la detrazione“.

Detrazione spese oculistiche tramite Dichiarazione dei Redditi: l’iter per ottenere il rimborso

Nel Modello 730/2024 possono essere elencate le spese per gli occhiali da vista e le lenti a contatto correttive, eccetto quelle affrontate per l’impiego di metalli preziosi della montatura (come oro, argento o platino).

Sono detraibili anche le spese per l’acquisto del liquido per le lenti a contatto. Così come per i farmaci, inoltre, non è richiesto che il pagamento sia stato effettuato con mezzi tracciabili e, dunque, la detrazione spetta anche se gli occhiali sono stati pagati in contanti. Nello scontrino, tuttavia, deve essere specificato che il dispositivo comprato ha la marcatura CE e il codice fiscale del contribuente o del familiare a carico.

Le spese vanno elencate nel Quadro E del Modello 730/2024, all’interno del rigo E1.

In tale sezione vanno indicate anche le visite specialistiche oculistiche perchÊ anche per queste ultime può essere richiesta la detrazione al 19% (se si supera la franchigia di 129,11 euro).

Leggi anche: “Modello 730: spese mediche e detrazione, cosa cambia nel 2024 e quali errori evitare“.

È necessario che la prestazione abbia natura “sanitaria”, cioè non deve essere stata effettuata per motivi solo estetici e che il pagamento sia stato effettuato con mezzi tracciabili. Tale regola vale per le visite presso studi medici privati; per gli accertamenti presso le strutture pubbliche o accreditate con il SSN, invece, la detrazione spetta anche se il pagamento è avvenuto in contanti.

Infine, per beneficiare della detrazione IRPEF, ricordiamo che il contribuente deve conservare una serie di documenti. Per le spese relative agli occhiali da vista servono:

  • lo scontrino o la fattura dal quale si evince il soggetto che sostiene la spesa e la tipologia del dispositivo medico;
  • la certificazione che attesta che il bene acquistato ha la marcatura CE.

Per le visite mediche, invece, vanno conservate:

  • la fattura o la ricevuta fiscale;
  • la ricevuta fiscale del ticket, se la prestazione viene resa dal Servizio Sanitario Nazionale.
Published by

Recent Posts

Nuovo messaggio INPS: in pensione 7 anni prima, le istruzioni per accedere alla prestazione

L’INPS ha pubblicato il messaggio numero 3166 del 23 ottobre 2025 con nuove indicazioni sulla…

10 ore ago

Vuoi guadagnare fino al 5,25% in Titoli di Stato? Questi prodotti potrebbero fare al tuo caso

Ci sono due bond con rendimenti tra il 4% e il 5%, disponibili per i…

21 ore ago

Emissioni BTP e BOT novembre 2025: tante occasioni per gli investitori

Il MEF ha reso note le date delle prossime aste dei titoli di Stato. Ecco…

1 giorno ago

Assegno familiare per coniuge: quando arriva il pagamento e gli arretrati? Come fare per avere subito i soldi

L'assegno familiare per il coniuge a carico si può chiedere ancora, mentre è stato sostituito…

2 giorni ago

Mio padre ha ricevuto la Legge 104 con gravitĂ , adesso teme che gli tolgono la patente, come funziona? Ecco la veritĂ 

Sono in molti i pensionati con l'incubo che la patente venga sospesa per sempre, dovuta…

2 giorni ago

Pagamento pensioni novembre in ritardo: le nuove date ufficiali

Slittano i pagamenti di novembre 2025 delle pensioni a causa del ponte di Ognissanti.  L'accredito…

3 giorni ago