Farmaci%2C+puoi+ottenere+un+corposo+sconto+con+un+trucchetto+semplice%2C+lo+conoscono+in+pochi
informazioneoggi
/2024/04/06/farmaci-puoi-ottenere-un-corposo-sconto-con-un-trucchetto-semplice-lo-conoscono-in-pochi/amp/
Economia

Farmaci, puoi ottenere un corposo sconto con un trucchetto semplice, lo conoscono in pochi

Published by

La spesa per i farmaci può diventare molto onerosa a danno del budget familiare, ma ci sono tanti modi per risparmiare.

Negli ultimi anni la spesa pro capite per l’acquisto di farmaci (dispensati dal SSN o per l’automedicazione) è cresciuta di circa il 6%. Indubbiamente poter risparmiare qualcosa quando si va in farmacia non è da disdegnare, e possiamo sfruttare diverse modalità.

Risparmiare sulla spesa per i farmaci è molto facile e tutti possono farlo – InformazioneOggi.it

In primis abbiamo la possibilità di scegliere i farmaci equivalenti, che sono sicuri come gli “originali”, perché realizzati coi medesimi principi attivi, ma hanno un prezzo molto inferiore. Chi non sa come acquistare i farmaci generici non deve fare altro che chiedere al proprio medico o direttamente al farmacista, che fornirà l’elenco dei prodotti disponibili.

Oltre al risparmio diretto, ovvero quello attuabile durante ogni acquisto, il cittadino può portare in detrazione il 19% della spesa sostenuta per comprare medicine, e non solo. Ecco la novità che forse non tutti conoscono.

Vuoi risparmiare sulle medicine? Ecco cosa puoi fare da oggi stesso

Quando si va a fare la dichiarazione dei redditi, si può portare in detrazione il 19% delle spese sanitarie sostenute, per la parte eccedente l’importo di 129,11 euro.

Questo è probabilmente noto ai più, e si tratta di una possibilità molto apprezzata. Anche perché oltre alle spese per i farmaci si possono portare in detrazione numerose voci di spesa per la salute, a patto ovviamente che i pagamenti siano stati effettuati con metodo tracciabile e che corrisponda il codice fiscale dell’assistito.

Proprio riguardo al codice fiscale che viene esibito in farmacia, però, c’è da aggiungere una eventualità che forse non tutti conoscono. In pratica se un soggetto va in farmacia, acquista dei medicinali ed esibisce il codice fiscale, avrà diritto alla detrazione in fase di dichiarazione dei redditi. La buona notizia è che la detrazione scatta anche se i farmaci acquistati sono destinati ad un parente.

Più specificatamente, secondo le normative vigenti un soggetto può portare in detrazione non solo i farmaci che utilizza per sé ma anche quelli che ha acquistato esibendo il proprio codice fiscale ma destinati a figli (anche adottati), genitori, fratelli e sorelle, nonne e nonni, suoceri e suocere.

Dunque, alla fine dell’anno, se molti componenti della famiglia avevano dato mandato ai parenti di acquistare i medicinali, questi potranno portare il 19% delle spese effettuate in detrazione e dunque risparmiare un bel po’ di denaro.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

3 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago