Pignoramento+della+tredicesima%3A+ci+sono+limiti+poco+conosciuti+che+fanno+perdere+tutti+i+soldi
informazioneoggi
/2024/03/31/pignoramento-della-tredicesima-ci-sono-limiti-poco-conosciuti-che-fanno-perdere-tutti-i-soldi/amp/
Economia

Pignoramento della tredicesima: ci sono limiti poco conosciuti che fanno perdere tutti i soldi

Published by

I debitori si chiedono se stipendio e tredicesima sono pignorabili e in caso di risposta affermativa se ci sono limiti previsti dalla Legge.

Il lavoratore che accumula debiti verso soggetti creditori hanno il timore di rimanere senza entrata mensile. Il pignoramento dello stipendio, infatti, è ammesso ma entro determinati limiti a tutela del cittadino.

Quando la tredicesima è pignorabile (informazioneoggi.it)

Il pignoramento è un atto esecutivo che avvisa di un processo di espropriazione forzata. Consiste nel vincolare alcuni beni del debitore per restituire quanto dovuto al creditore. In debitore potrà continuare a disporre materialmente dei beni pignorati ma non possono mettere in atto comportamenti volti a sottrarre, distruggere o deteriorare gli stessi. Esistono vari tipi di pignoramento – immobiliare, mobiliare, presso terzi. Tra i beni pignorabili c’è lo stipendio.

La Legge, però, prevede che la quota teorica massima pignorabile corrisponda a 1/5 del reddito percepito ogni mese dal debitore. Questo per debiti ordinari. In caso di tributi dovuti allo Stato, invece, la quota è di 1/5 della retribuzione. Per i pignoramenti dell’AdE la soglia è di 1/10 per importi entro i 2.500 euro, 1/7 per importi entro i 5 mila euro e 1/5 oltre i 5 mila euro. Questi importi fanno riferimento allo stipendio netto.

Leggi anche >>> Una donazione può bloccare un pignoramento? La verità da conoscere

Pignoramento dello stipendio, su quali somme viene applicato?

Le soglie indicate per il pignoramento tengono conto della retribuzione netta quindi dopo che si sono sottratte le ritenute di legge (contributi previdenziali e assistenziali a carico del dipendenti, trattenute fiscali a carico del lavoratore, addizionali regionali e comunali, trattenute IRPEF).

Qualora siano attivi più pignoramenti allora la trattenuta complessiva dovrà essere inferiore alla metà dello stipendio netto. Occorre specificare che il pignoramento riguarda ogni somma spettante come stipendio, salario o indennità legata al rapporto di lavoro. Significa che le trattenute saranno applicate sulle dodici retribuzioni mensili ma anche sulle buste paga con mensilità aggiuntive. Parliamo della tredicesima e quattordicesima.

Se lo stipendio è stato accreditato precedentemente al pignoramento, le somme pignorate potranno riguardare unicamente la parte eccedente il triplo dell’assegno sociale. Bisognerà, quindi, prendere in considerazione lo stipendio netto e sottrarvi 1.603,23 euro (534,41 x 3). Sugli stipendi con accredito successivo, invece, si applicheranno i limiti generali. Per quanto riguarda le voci della retribuzione pignorabili sono le componenti che incidono sulla remunerazione del lavoro svolto. Si escludono, dunque, i rimborsi spesa, le trasferte, gli assegni familiari, i buoni pasto nonché le indennità di maternità e malattia. Non è pignorabile nemmeno il trattamento integrativo – ex Bonus Renzi – essendo una somma di natura fiscale e non retributiva.

Leggi anche >>> Pignoramento sul conto corrente senza autorizzazione: il nuovo strumento del Fisco darà filo da torcere ai contribuenti

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

4 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago