Pensione+anticipata%2C+una+grande+opportunit%C3%A0%3A+ma+che+batosta+con+il+sistema+contributivo
informazioneoggi
/2024/03/28/pensione-anticipata-una-grande-opportunita-ma-che-batosta-con-il-sistema-contributivo/amp/
Pensioni

Pensione anticipata, una grande opportunità: ma che batosta con il sistema contributivo

Published by

Andare in pensione anticipata è una grande opportunità, ma bisogna fare attenzione alla decurtazione dell’assegno. Potrebbe essere una batosta.

La pensione anticipata è una prestazione economica riconosciuta ai lavoratori dipendenti sia del settore pubblico e del settore privato, e ai lavoratori autonomi. Per poter accedere a questa misura è necessario rispettare determinate condizioni e requisiti anagrafici e contributivi ben precisi.

Pensione anticipata – Informazioneoggi.it

Tuttavia, oggi vorremmo soffermarci sul rischio a cui vanno incontro i lavoratori che decidono di ritirarsi prima dal lavoro, sfruttando questa grande opportunità. In alcuni casi, infatti, c’è la possibilità di assistere ad una decurtazione dell’assegno pensionistico al quale non viene applicato il tetto massimo di liquidazione.

Pensione anticipata: attenzione alla fregatura

Per andare in pensione di vecchiaia, i lavoratori italiani devono rispettare le condizioni previste dalla riforma Fornero. Ciò vuol dire che è necessario attendere il 67esimo anno d’età e avere versato almeno 20 anni di contributi. Tuttavia, la legge Fornero prevede anche un sistema che permette ai lavoratori di uscire prima dal lavoro rispettando requisiti contributivi decisamente più alti.

Attenzione alla decurtazione – Informazioneoggi.it

In pratica, in Italia, anche nel 2024, è possibile andare in pensione con 42 anni e 10 mesi di versamenti contributivi, a prescindere dal requisito anagrafico. Stiamo facendo riferimento al sistema di pensione anticipato ordinario che tiene conto solo dei versamenti contributivi.

Tuttavia, nell’accedere a questa forma di pensionamento anticipato ordinario è importante fare attenzione al metodo di calcolo dell’assegno. Se l’assegno riconosciuto al lavoratore è calcolato interamente con il sistema contributivo è possibile assistere ad una decurtazione.

Diversa è la situazione, se la pensione anticipata contributiva viene percepita con il computo in gestione separata. In tal caso, sono previsti i requisiti d’accesso diversi, oltre al fatto che vi è l’applicazione della soglia massima dell’importo.

Ad ogni modo, per accedere alla pensione anticipata con 42 anni e 10 mesi di contributi non si assiste ad alcun taglio per coloro che maturano i requisiti previsti entro il 31 dicembre 2023. Purtroppo, sono previste a di quote più penalizzanti per i lavoratori che raggiungono i requisiti a partire dal 2024.

Nello specifico è prevista una riduzione 1/36 per ogni mese in più di permanenza nel mondo del lavoro. Questa regola vale solo per il personale sanitario.

Inoltre, per la decorrenza della pensione anticipata sono previste finestre mobili più lunghe rispetto allo scorso anno, ovvero pari a 9 mesi.

Published by

Recent Posts

Se tagli le piante del tuo vicino puoi essere obbligato al risarcimento danni, lo hanno stabilito i giudici

Secondo un recente orientamento giurisprudenziale, tagliare le piante del vicino potrebbe costarti caro. Cosa si…

2 ore ago

Prelievo al bancomat: l’errore fatale che può svuotarti il conto in pochi secondi

Un semplice gesto al bancomat può mettere a rischio i tuoi risparmi, ma è facilmente…

2 ore ago

Nuovi obblighi NASpI: se non li rispetti, addio alla prestazione

Un Messaggio INPS spiega quali sono gli adempimenti da effettuare se si vuole percepire la…

4 ore ago

Un filo difettoso può distruggere l’intera casa: il pericolo nascosto nella tua cucina

Un errore comune nell’uso quotidiano di questo elettrodomestico può trasformarsi in un pericolo domestico. Negli…

4 ore ago

Pensioni, nel 2027 si riaccende l’incubo Fornero: addio uscite anticipate

Dal 2027 cambiano le regole: nuove incognite per chi punta alla pensione nei prossimi anni.…

14 ore ago

3.600€ sul contro grazie alla Legge 104 – Anche senza presentare l’ISEE

Un importante sostegno economico per le persone con disabilità senza bisogno dell’ISEE Il tema dell’assistenza…

15 ore ago