Auto+elettrica+a+meno+di+10+mila+euro%2C+adesso+%C3%A8+realt%C3%A0%3A+dove+si+compra
informazioneoggi
/2024/03/25/auto-elettrica-a-meno-di-10-mila-euro-adesso-e-realta-dove-si-compra/amp/
Tecnologia

Auto elettrica a meno di 10 mila euro, adesso è realtà: dove si compra

Published by

La casa automobilistica BYD sbarca in Italia e presenta i suoi modelli di auto 100% elettrici; tra le novità, un’auto ad un prezzo accessibile a tutti.

Si sa che il mercato dei veicoli elettrici non sta decollando per come si vorrebbe, perché una delle criticità è rappresentata dai prezzi ritenuti troppo alti.

Arriva l’auto elettrica per tutti: bella ed economica – InformazioneOggi.it

Non mancano criticità anche per quanto riguarda performance e possibilità di ricarica nel territorio nazionale, ma finalmente qualcosa si sta muovendo. E per chi è alla ricerca di un’auto elettrica economica arrivano ottime notizie.

L’auto elettrica che costa meno di 10 mila euro esiste, ed è anche molto performante

Iniziamo ricordando chi è l’azienda che sta per rivoluzionare il mercato delle auto elettriche. Parliamo BYD, un’azienda fondata nel 1995, che oggi è una multinazionale high-tech impegnata nell’impiego di innovazioni tecnologiche in settori legati all’elettronica, all’automobile, al trasporto ferroviario e alle energie rinnovabili.

BYD è sbarcata in Italia con due modelli di auto elettrici: BYD ATTO 3 e BYD HAN, un SUV e una berlina. Questi due modelli hanno prezzi medio alti, dai 40 ai 70 mila euro circa, ma la bella notizia è che la BYD inizierà la commercializzazione dei suoi veicoli presso i primi Store a Milano, Brescia, Verona, Torino e Firenze.

Oggi arriva un’altra interessante novità, e cioè che BYD ha lanciato la nuova Seagull, con un prezzo decisamente concorrenziale e che ha già spiazzato i competitor: il costo di listino parte infatti da appena 9.700 dollari. Questo veicolo è già stato soprannominato “mini Lamborghini” e ciò che spicca è che l’auto pur costando pochissimo offre tecnologia e performance di alto livello.

La Seagull, infatti, è disponibile in due versioni: una con batteria da 30,08 kWh e un’autonomia di circa 305 km, e un’altra con batteria da 38,88 kWh e un’autonomia che arriva fino a 405 km. Inoltre, può caricarsi dal 30% all’80% in soli 30 minuti.

Il design dell’auto è accattivante e non ha niente da invidiare alle “sorelle maggiori”, anzi; all’interno, c’è ampio spazio per i passeggeri e nella plancia si trova uno schermo display rotante da 10 pollici, con cui l’utente può integrare comodamente tutte le funzioni degli smartphone. Inoltre le batterie inventate da BYD sono le più performanti in assoluto: la Blade Battery sostiene oltre 5000 cicli di carica e scarica.

L’ex dirigente di GM, Terry Woychowski, attuale presidente dell’automotive presso Caresoft Global, ha definito la nuova Seagull di BYD “un segnale chiaro per il resto dell’industria“. Chissà che a breve anche in Italia, grazie a BYD, il mercato dell’elettrico non arrivi finalmente alla svolta tanto agognata.

Published by

Recent Posts

Viaggiare nel 2026? La carta d’identità cartacea non basta più

La carta d'identità cartacea sarà solo un lontano ricordo: ecco cosa cambia dal 2026. La carta…

3 ore ago

WhatsApp introduce il ‘superpotere del mittente’: ecco come funziona

Una nuova funzione di WhatsApp cambia le regole sui messaggi temporanei e sul loro salvataggio.…

5 ore ago

Lidl fa felici grandi e piccini: prodotti imperdibili a partire da 0,50 euro

Nuovo volantino Lidl, con offerte super vantaggiose su prodotti indispensabili per il rientro dalle vacanze.…

9 ore ago

6 app pericolose che stanno spiando i tuoi dati bancari (e forse le usi ogni giorno)

Queste app - insospettabili - possono mettere in grande pericolo i tuoi dati bancari. La…

10 ore ago

Se hai questi 6 cibi in dispensa o in frigo controllali subito, la tua salute è in pericolo

Ci sono cibi che devono essere conservati con cura, a prescindere dalla data di scadenza.…

12 ore ago

Basta un click e il tuo conto sparisce: la nuova truffa online

Ogni giorni i cybercriminali inventano nuove strategie per poter appropriarsi dei soldi delle loro vittime.…

16 ore ago