Pensione+anticipata+anche+nel+2024%2C+ma+arriva+la+stangata+dalla+Legge+di+Bilancio%3A+cambia+tutto
informazioneoggi
/2024/03/16/pensione-anticipata-anche-nel-2024-ma-arriva-la-stangata-dalla-legge-di-bilancio-cambia-tutto/amp/
Pensioni

Pensione anticipata anche nel 2024, ma arriva la stangata dalla Legge di Bilancio: cambia tutto

Published by

L’INPS chiarisce quali sono le modifiche alla pensione anticipata apportate dall’ultima Manovra finanziaria. Quali effetti sui contribuenti?

L’INPS, tramite la Circolare n. 46 del 13 marzo 2024, ha specificato tutte le novità della Legge di Bilancio relative alla pensione dei cd. contributivi puri, ossia coloro che hanno iniziato a versare contributi a partire dal 1° gennaio 1996.

Chi può accedere alla pensione anticipata nel 2024? – informazioneoggi.it

In particole, l’Istituto di Previdenza ha fugato i dubbi relativi alle condizioni di accesso alla pensione di vecchiaia e alla pensione anticipata. Analizziamo le innovazioni nel dettaglio.

Leggi anche: “Fantastica novità per la pensione anticipata: da oggi è più facile fare domanda all’INPS“.

Pensione anticipata: quali sono le novità della Legge di Bilancio 2024?

Da quest’anno, i lavoratori che ricadono completamente nel sistema di calcolo contributivo devono rispettare un nuovo requisito per la fruizione della pensione di vecchiaia. È, infatti, richiesto che la prestazione sia pari all’Assegno sociale che, per il 2024, ammonta a 534,41 euro (per 13 mensilità).

La Circolare INPS n. 46 del 13 marzo 2024 ha, poi, chiarito che, per l’accesso alla pensione anticipata riservata ai contributivi puri sono richieste un’età anagrafica di almeno 64 anni e una contributiva di 20 anni.

Leggi anche: “Pensione anticipata flessibile 2024: chi può richiederla e di quanto aumenta l’assegno“.

L’ammontare della prestazione spettante, inoltre, deve essere pari almeno a 3 volte l’Assegno sociale (ossia a 1603,23 euro); tale requisito, tuttavia, si riduce a 2,8 volte l’Assegno sociale (1.496,35 euro) per le donne con un solo figlio e a 2,6 volte (1.389,46 euro) per le donne con due o più figli.

Ma la Legge di Bilancio 2024 è intervenuta anche su un altro importante aspetto relativo alla pensione anticipata. Dal 1° gennaio, il presupposto dei 20 anni di anzianità contributiva effettiva per l’accesso alla prestazione deve essere adeguato all’aspettativa di vita, così come stabilisce l’art. 12 del DL n. 78/2010. Per il biennio 2025/2026, tuttavia, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha stabilito che il requisito non verrà incrementato.

La citata Circolare INPS fa luce anche su una novità della Legge di Bilancio che preoccupa non poco i futuri pensionati. La Manovra ha, infatti, previsto che, fino al raggiungimento dell’età per la pensione di vecchiaia (ossia 67 anni), l’importo massimo dell’assegno pensionistico, per coloro che lasciano il lavoro in anticipo, non può essere superiore a 5 volte il trattamento minimo, pari a 2.993,05 euro.

Dopo il compimento dei 67 anni, al pensionato spetterà l’intero importo maturato.

Da quest’anno, poi, tutti coloro che decidono di smettere di lavorare tramite tale strumento previdenziale dovranno attendere il decorso di una “finestra” di 3 mesi, tra la maturazione dei requisiti richiesti dalla normativa e l’accredito della prima rata dell’assegno pensionistico.

Questo significa che tutti i contribuenti che hanno già raggiunto i requisiti potranno ricevere le somme spettanti non prima del 2 aprile 2024, se a carico della Gestione esclusiva dell’Assicurazione Generale Obbligatoria , oppure del 1° magio 2024, se a carico dell’AGO, delle forme sostitutive della stessa e della Gestione Separata INPS.

Published by

Recent Posts

Conto corrente bloccato all’improvviso: ecco le 3 cause più frequenti e come evitarle subito

Blocchi improvvisi del conto corrente: cause comuni e strategie per riottenere l’accesso ai propri fondi.…

1 ora ago

Bancomat e carte: da settembre scatta questa nuova regola che cambia i prelievi

Quali regole si applicheranno ai prelievi a partire da settembre 2025: cambia tutto. Nonostante sempre…

4 ore ago

Per ritrovare la carica post rientro dalla vacanze, dovresti assolutamente integrare questa vitamina: il sistema immunitario ti ringrazierà

La vitamina D è essenziale per il corretto funzionamento dell'organismo, ma con la fine dell'estate…

5 ore ago

Postepay bloccata all’improvviso, ma è una truffa: i segnali per riconoscerla

Postepay bloccata all'improvviso, ma è davvero così? La truffa che sta colpendo centinaia di utenti. …

15 ore ago

Doccia fredda sulle pensioni: meno soldi in arrivo, ma con questi 5 segreti risparmi subito al supermercato

Pensioni, come affrontare le trattenute sull'assegno risparmiando sulla spesa: così arrivi a fine mese in…

17 ore ago

Bollette dell’acqua sempre più care: come difendersi prima di diventare morosi

Un aumento fino al 9%, le bollette dell'acqua diventeranno sempre più insostenibili per le famiglie…

19 ore ago