BOT%2C+BTP+e+altri+titoli+di+Stato%3A+ecco+il+calendario+delle+aste+di+marzo+2024+per+guadagnare+senza+rischi+%28o+quasi%29
informazioneoggi
/2024/03/07/bot-btp-e-altri-titoli-di-stato-ecco-il-calendario-delle-aste-di-marzo-2024-per-guadagnare-senza-rischi-o-quasi/amp/
Finanza

BOT, BTP e altri titoli di Stato: ecco il calendario delle aste di marzo 2024 per guadagnare senza rischi (o quasi)

Published by

Ecco il calendario dettagliato del mese di marzo con le comunicazioni delle aste dei titoli di Stato, tra cui BTP e BOT.

Ogni anno il ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) pubblica il calendario dettagliato con le informazioni sull’emissione dei titoli di Stato, le date delle aste e altre informazioni utili agli investitori.

A marzo ecco su quali titoli di Stato investire (informazioneoggi.it)

Estrapolando dal calendario annuale le date del mese di marzo 2024 ecco cosa sapere sul collocamento dei titoli di Stato come BTP e BOT.

Aste marzo 2024: ecco quando il MEF annuncia l’emissione dei titoli di Stato, BTP e BOT

Dal 26 febbraio al 1° marzo 2024 è stato collocato il BTP Valore. Si è trattato della terza emissione di questo titolo “speciale” destinato agli investitori e risparmiatori retail.

Come è successo con i precedenti collocamenti di giugno e di ottobre 2023, anche questa emissione ha ottenuto un grande riscontro di pubblico. Infatti, l’importo emesso in totale è stato pari a 18.316,424 milioni di euro a fronte di 656.369 contratti conclusi, con un taglio medio di circa 28mila euro.

I risparmiatori che hanno perso l’occasione di investire in questo titolo potranno farlo ugualmente perché dal 5 marzo 2024 il BTP Valore (scadenza marzo 2030) è quotato al MOT (Mercato telematico delle obbligazioni) gestito da Borsa Italiana. Però, bisogna fare attenzione perché al titolo è stato assegnato un nuovo codice ISIN: IT0005583486.

Comunque, ulteriori opportunità di investire ci saranno anche nel mese di marzo quando ci saranno le aste “ordinarie” di 5 titoli di Stato e precisamente:

  • due aste BOT;
  • due aste titoli medio-lungo termine (BTP);
  • un’asta BTP Short Term e BTP€i.

In pratica, saranno collocati BOT, ovvero Buoni ordinari del Tesoro, tramite il meccanismo dell’asta competitiva che si basa sul rendimento. Si tratta di titoli con scadenza breve (dal 3 ai 12 mesi).

Poi saranno collocati BTP (Buoni del Tesoro poliennali) titoli a media e lunga scadenza che varia da 2 a 30 anni, anche se in realtĂ  in circolazione ci sono BTP a 50 anni. Hanno una cedola annuale pagata ogni sei mesi e sono collocati tramite il meccanismo di asta marginale.

Nella stessa giornata si svolgono le aste di BTP Short Term e di BTP€i il cui collocamento avviene tramite asta marginale. I primi sono titoli simile ai tradizionali BTP ma con una scadenza più breve che varia tra i 18 e i 30 mesi. Invece, i secondi, sono Buoni del Tesoro indicizzati all’inflazione europea.

Infine, ecco il calendario dettagliato di marzo 2024 con le comunicazioni e i giorni delle aste:

  • 7 marzo: comunicazione BOT;
  • 8 marzo: comunicazione medio-lungo termine;
  • 12 marzo: asta BOT;
  • 13 marzo: asta medio-lungo termine;
  • 14 marzo: regolamento BOT;
  • 15 marzo: regolamento medio-lungo termine;
  • 19 marzo: comunicazione BTP Short – BTP€i;
  • 21 marzo: comunicazione BOT;
  • 22 marzo: asta BTP Short Term – BTP€i e comunicazione medio-lungo termine;
  • 26 marzo: asta BOT e regolamento BTP Short – BTP€i;
  • 27 marzo: asta medio lungo termine;
  • 28 marzo: regolamento BOT;
  • 2 aprile: regolamento medio-lungo termine

Il calendario però potrebbe variare in base alle esigenze di mercato e di cassa.

Published by

Recent Posts

Lutto a Mediaset, l’addio inaspettato dopo anni di silenzio

Lutto nel mondo del giornalismo italiano per la scomparsa di un volto storico della TV.…

2 ore ago

Sconto superiore al 25% su tutte le bollette: basta presentare questo documento per risparmiare per un intero anno

Sconti su TARI e utenze di luce, gas e acqua: quanto possono risparmiare le famiglie…

6 ore ago

Congelatore troppo caldo o troppo freddo? Ecco 6 indizi da non ignorare

Quando il congelatore non mantiene la temperatura corretta, i segnali da osservare possono fare la…

8 ore ago

Non scrivere MAI questo a ChatGPT (potresti pentirtene)

ChatGPT e privacy: cosa sapere prima di scrivere nelle tue conversazioni. Molti utenti, quando aprono…

11 ore ago

Attenzione alla bolletta! Collegare questo dispositivo a una ciabatta può farla raddoppiare

Piccoli gesti in casa possono incidere molto sulla bolletta. In molte case moderne, l’uso di…

13 ore ago

In pensione 8 anni prima grazie alla legge 104: queste misure ti cambieranno la vita!

Gli invalidi godono di agevolazioni anche in ambito pensionistico. Possono, infatti, beneficiare di strumenti per…

14 ore ago