Controlli+Agenzia+delle+Entrate%2C+brutte+notizie+in+arrivo%3A+come+risolvere+ed+evitare+una+multa
informazioneoggi
/2024/03/04/controlli-agenzia-delle-entrate-brutte-notizie-in-arrivo-come-risolvere-ed-evitare-una-multa/amp/
News

Controlli Agenzia delle Entrate, brutte notizie in arrivo: come risolvere ed evitare una multa

Published by

Nelle ultime settimane l’Agenzia delle Entrate ha inviato delle lettere di compliance per il periodo d’imposta 2020.

Tutti gli anni l’Agenzia delle Entrate effettua dei controlli sulle dichiarazioni dei redditi presentati dai contribuenti relative ai periodi di imposta precedenti. Se durante i controlli dovessero emergere delle inesattezze, l’Agenzia invia al cittadino una lettera di compliance segnalando gli errori riscontrati nella dichiarazione dei redditi.

L’Agenzia invia al cittadino una lettera di compliance – Informazioneoggi.it

Da qualche settimana, l’AdE stai inviando le lettere di accertamento per l’anno 2020. Generalmente, tale comunicazione prevede anche un esborso economico, che può essere più o meno oneroso. Ma abbiamo la soluzione al problema.

Accertamenti Agenzia delle Entrate: arrivano le lettere di compliance

Quando un contribuente riceve una lettera di compliance dall’Agenzia delle Entrate, in seguito ad accertamenti su un periodo di imposta, deve quasi sempre sostenere un esborso economico. Nella maggior parte dei casi infatti l’Agenzia, dopo aver eseguito una serie di controlli e incrociato i dati, può riscontrare un’errata compilazione della dichiarazione dei redditi.

Lettera dell’Agenzia – Informazioneoggi.it

A questo punto, il contribuente interessato riceve una comunicazione e viene invitato a rispondere agli adempimenti fiscali, causati da anomalie legate alla dichiarazione dei redditi. I contribuenti che finiscono sotto la lente d’ingrandimento dell’Agenzia delle Entrate sono i lavoratori dipendenti, gli assimilati, gli autonomi e coloro che percepiscono il reddito di redditi derivanti da contratti di locazione non dichiarati.

Dopo aver ricevuto l’avviso, il cittadino può chiedere ulteriori chiarimenti al fisco accedendo al portale e al proprio cassetto fiscale. In alternativa, è possibile inoltrare tutta la documentazione utile a giustificare l’incongruenza riscontrata.

Se la compilazione della dichiarazione dei redditi determina un mancato adempimento fiscale, il contribuente dovrà provvedere a regolarizzare la propria posizione. L’esborso di denaro a cui il contribuente deve andare incontro può essere piuttosto oneroso, per questo motivo la disciplina prevede la possibilità di accedere al ravvedimento operoso.

Così facendo è possibile ridurre le sanzioni, che passerebbero dal 90% al 15% in caso di dichiarazione dei redditi infedele.

Purtroppo però non è possibile versare le somme dovute accedendo ad una rateizzazione. Così come comunicato dall’agenzia delle entrate:

“Per versare le somme dovute (maggiore imposta, interessi e sanzione ridotta) deve essere utilizzato il modello F24, disponibile, con le relative istruzioni di compilazione, sul sito dell’Agenzia delle Entrate. Nell’apposito campo del modello F24 va riportato il “codice atto” indicato in alto a sinistra nella lettera ricevuta. Si ricorda che il versamento delle somme dovute non può essere rateizzato”.

Published by

Recent Posts

Buoni Fruttiferi Postali ottobre 2025: i piĂą redditizi su cui puntare

Qual è il Buono Fruttifero Postale con i guadagni piĂą elevati, tra quelli attualmente disponibili?…

13 ore ago

Al via i controlli dell’Agenzia delle Entrate sui bonus casa: in migliaia rischiano di dover restituire soldi al Fisco

Si intensificano i controlli fiscali per smascherare i furbetti del Superbonus. In arrivo lettere di…

1 giorno ago

Pensione ridotta per effetto del canone RAI: ecco come sarĂ  addebitata

Il Canone RAI può essere pagato anche con addebito dalla pensione. Occhio, però, perchĂ© bisogna…

2 giorni ago

Avviso MEF: nuova asta BTP a 3 – 7 – 10 e 15 anni con rendimenti fino a 3,85%

Il MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze) comunica le nuove emissioni dei Titoli di Stato,…

3 giorni ago

L’ingrediente che hai in cucina elimina i cattivi odori del bagno in 5 minuti (nessuno lo sapeva

Un rimedio casalingo che sorprende per la sua efficacia: elimina i cattivi odori del bagno…

3 giorni ago

Pensione APE Sociale anche se non si è più in servizio, la novità poco conosciuta

Tra i beneficiari dell'APE Sociale ci sono gli addetti a lavori gravosi. Possono interrompere l'attivitĂ …

3 giorni ago