Pensione+a+soli+56+anni+nel+2024+si+pu%C3%B2+e+rappresenta+il+sogno+di+molti+contribuenti
informazioneoggi
/2024/02/27/pensione-a-soli-56-anni-nel-2024-si-puo-e-rappresenta-il-sogno-di-molti-contribuenti/amp/
Pensioni

Pensione a soli 56 anni nel 2024 si può e rappresenta il sogno di molti contribuenti

Published by

Esiste uno straordinario strumento che consente a una categoria di soggetti di andare in pensione con 56 anni di età e 20 di contributi. Di cosa si tratta?

Non tutti sanno che il nostro ordinamento prevede la cd. pensione di vecchiaia anticipata con invalidità specifica, accessibile anche con soli 56 anni di età.

Le invalide possono andare in pensione anche a 56 anni – informazioneoggi.it

In realtà, la maggior parte dei soggetti che potrebbero beneficiare di questa misura pensionistica, ossia gli invalidi, ricorrono di solito all’Ape Sociale o a Quota 41 precoci, che pure garantiscono il pensionamento anticipato. Tuttavia, per la prima sono necessari almeno 63 anni e 5 mesi di età e 30 anni di contribuzione, mentre per Quota 41 almeno 41 anni di anzianità contributiva, dei quali almeno uno maturato prima del diciannovesimo anno di età.

Con la pensione di vecchiaia anticipata, invece, gli invalidi possono anticipare l’uscita dal mondo lavorativo già a 56 anni. Vediamo quali sono i requisiti richiesti e chi può beneficiare di tale strumento.

Leggi anche: “Pensione invalidi: senza questo requisito contributivo, addio alla prestazione“.

Pensione di vecchiaia anticipata con invalidità specifica: a chi spetta e come si ottiene?

Oltre alla pensione per invalidi civili totali e all’assegno mensile invalidi civili parziali, esiste una misura che consente di smettere di lavorare e percepire una prestazione di importo abbastanza elevato, perché basato sui contributi accumulati durante l’intera vita lavorativa.

Stiamo parlando della pensione di vecchiaia anticipata con invalidità specifica, riservata a coloro che hanno un gradi di invalidità accertata dell’80%.

Alle donne è concesso il diritto di andare in pensione a 56 anni e agli uomini a 61 anni. È, poi, richiesta un’anzianità contributiva di almeno 20 anni.

Leggi anche: “Pensione invalidità: può essere sospesa in questi 4 casi che in molti non conoscono“.

Attenzione, però, perché non basta la semplice invalidità civile per accedere allo strumento, ma serve la cd. invalidità specifica. Mentre la prima consiste nella generica riduzione della capacità lavorativa, indipendentemente dalle mansioni svolte, l’invalidità pensionabile o specifica, invece, si riferisce al lavoro svolto e alla capacità di poterlo continuare a svolgere.

Il riconoscimento di quest’ultimo status non deve essere effettuato dalla Commissione medica ASL, ma da una Commissione INPS.

Ad esempio, una parrucchiera che ha perso l’uso di una mano può presentare richiesta per il riconoscimento dell’invalidità pensionabile, rapportata alla professione svolta, perché l’assegno ottenibile sarà certamente più elevato di quello che spetterebbe con la semplice invalidità civile.

Chi decide di usufruire della pensione di vecchiaia anticipata con invalidità, inoltre, deve attendere una finestra di 12 mesi per l’accredito della prima rata dell’assegno. Di conseguenza, una donna con invalidità specifica può andare in pensione già con 57 anni di età, mentre un uomo con 62 anni. Resta, invece, invariato il requisito contributivo della pensione di vecchiaia, fissato a 20 anni.

Published by

Recent Posts

Bancomat e carte: da settembre scatta questa nuova regola che cambia i prelievi

Quali regole si applicheranno ai prelievi a partire da settembre 2025: cambia tutto. Nonostante sempre…

3 minuti ago

Per ritrovare la carica post rientro dalla vacanze, dovresti assolutamente integrare questa vitamina: il sistema immunitario ti ringrazierà

La vitamina D è essenziale per il corretto funzionamento dell'organismo, ma con la fine dell'estate…

1 ora ago

Postepay bloccata all’improvviso, ma è una truffa: i segnali per riconoscerla

Postepay bloccata all'improvviso, ma è davvero così? La truffa che sta colpendo centinaia di utenti. …

11 ore ago

Doccia fredda sulle pensioni: meno soldi in arrivo, ma con questi 5 segreti risparmi subito al supermercato

Pensioni, come affrontare le trattenute sull'assegno risparmiando sulla spesa: così arrivi a fine mese in…

13 ore ago

Bollette dell’acqua sempre più care: come difendersi prima di diventare morosi

Un aumento fino al 9%, le bollette dell'acqua diventeranno sempre più insostenibili per le famiglie…

15 ore ago

Sei stressato per il rientro dalle vacanze? Decora la tua casa con queste piante, allevieranno il ritorno alla frenesia quotidiana

Le piante da appartamento non hanno solo una funzione decorativa, ma riducono l'ansia e lo…

17 ore ago