Dimora+temporanea%3A+lo+straordinario+metodo+ancora+poco+conosciuto+per+non+perdere+il+congedo+104
informazioneoggi
/2024/02/26/dimora-temporanea-lo-straordinario-metodo-ancora-poco-conosciuto-per-non-perdere-il-congedo-104/amp/
Economia

Dimora temporanea: lo straordinario metodo ancora poco conosciuto per non perdere il congedo 104

Published by

I lavoratori caregivers possono richiedere il congedo straordinario per assistere un familiare disabile. Con la dimora temporanea non sono obbligati al cambio di residenza.

Il congedo straordinario, previsto dalla Legge n. 151/2001 , è un periodo retribuito di assenza dal lavoro della durata massima di 2 anni, che permette ai lavoratori dipendenti di prestare cura e assistenza a un familiare affetto da disabilità grave.

La dimora temporanea consente la fruizione del congedo 104? – informazioneoggi.it

Uno dei requisiti per la fruizione del beneficio è la convivenza. Il disabile e il caregivers, in pratica, devono trovarsi presso la stessa residenza, per tutta la durata del periodo di congedo.

Chi, dunque, non convive con il disabile non ha diritto all’agevolazione? Non tutti sanno che la Legge 104 consente la fruizione del congedo anche nell’ipotesi della cd. dimora temporanea. In cosa consiste? Scopriamolo.

Leggi anche: “Congedo straordinario legge 104: il requisito della convivenza e la possibilità di dimora temporanea“.

Congedo 104 e dimora temporanea: quando è rispettato il presupposto della convivenza?

Un Lettore ha inviato il seguente quesito:

“Salve, sono un dipendente universitario e vorrei portare a casa mia madre per 6 mesi, richiedendo il domicilio temporaneo. Posso farlo? Vorrei presentare domanda per il congedo straordinario previsto dalla Legge n. 151/2001, per assistere mia madre a casa mia. Grazie“.

Il nostro gentile Lettore può usufruire della dimora temporanea, ossia della permanenza in un luogo che non è il quello in cui si ha la residenza abituale.

Per ottenerla, deve recarsi presso l’Ufficio anagrafe del Comune in cui dovrà vivere temporaneamente e presentare la domanda di iscrizione nei Registri della popolazione temporanea. Oltre ai dati personali dei richiedente e all’indirizzo dell’immobile, la richiesta deve contenere anche le motivazioni per le quali si intende beneficiare della dimora temporanea.

Solo dopo l’ottenimento di quest’ultima, il Lettore potrà provvedere all’invio della domanda all’INPS per
il congedo straordinario.

Leggi anche: “Congedo straordinario legge 104, residenza o dimora temporanea, cosa scegliere? I chiarimenti“.

Chiariamo, però, che la dimora temporanea ha una validità massima di 12 mesi. Al termine di tale periodo, se persiste la necessità di assistere il familiare disabile grave, bisognerà seguire l’iter burocratico ordinario. i conseguenza, il caregiver sarà obbligato a spostare la propria residenza presso l’abitazione del disabile da accudire, se vuole continuare a beneficiare del congedo straordinario per il restante anno.

Il discorso, invece, è differente se si vive nello stesso Comune, palazzo e numero civico del disabile, anche se non si è conviventi (magari si abita in due appartamenti distinti). In tal caso, non c’è la necessità di richiedere la dimora temporanea.

Un’altra eccezione, infine, è prevista per il genitore che deve assistere il figlio disabile grave, perché non è necessario avere la residenza nello stesso Comune e provare la convivenza.

“Invia una domanda agli esperti di InformazioneOggi.it, tramite il form dell’Esperto risponde, il servizio è semplice e gratuito. ” Link https://www.informazioneoggi.it/esperto-risponde/

Published by

Recent Posts

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti piĂą facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

13 ore ago

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

1 giorno ago

Pace contributiva: scade a breve la possibilitĂ  di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

1 giorno ago

Aumento etĂ  pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

2 giorni ago

Ufficiale, cambia l’etĂ  pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrĂ  fare…

3 giorni ago

BTP Valore Ottobre 2025, nuova emissione imminente: a quanto ammontano le cedole e il premio fedeltĂ ?

A breve verrĂ  collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…

3 giorni ago