I disoccupati possono contare su una serie di benefici economici. Quali sono quelli più vantaggiosi? Scopriamo a quanto ammontano e a chi spettano.
Anche per quest’anno sono state confermate molte misure a tutela dei soggetti che non hanno un impiego.
Lo Stato offre sia dei sussidi economici sia dei percorsi personalizzati diretti all’inserimento dei disoccupati nel mondo lavorativo.
Partiamo col chiarire cosa si intende per “disoccupato”. Non è, infatti, solo chi che è privo di impiego ma anche chi percepisce un reddito annuo da lavoro dipendente inferiore a 8.500 euro o a 5.500 euro, se da lavoro autonomo.
È considerato disoccupato, inoltre, anche chi ha fornito l’immediata disponibilità allo svolgimento di un’attività lavorativa o alla partecipazione alle iniziative di politica attiva del lavoro.
Ma quali sono i bonus e le agevolazioni che spettano ai disoccupati per tutto il 2024? Analizziamo nel dettaglio tutte le misure disponibili.
Leggi anche: “Assegno NASPI e DIS-COLL, nuove modalità di accesso alle indennità di disoccupazione e nuovi importi“.
Gli strumenti più famosi a tutela dei disoccupati sono le cd. indennità di disoccupazione, cioè le misure di sostegno al reddito in favore di coloro che all’improvviso e per cause non dipendenti dalla loro volontà, si ritrovano senza un lavoro.
Nel dettaglio, le indennità erogate sono:
Leggi anche: “Assegno di inclusione 2024: soluzioni per aumentare subito l’importo“.
Ci sono, poi, le politiche attive, cioè le iniziative che consentono ai disoccupati di essere inseriti in programmi di reinserimento nel tessuto lavorativo. In particolare, ci sono due politiche attive che assicurano agli interessati anche un Bonus economico e, cioè:
Ci sono, infine, diversi Bonus riservati ai disoccupati, come l’indennità di malattia, congedo matrimoniale, il congedo di maternità e il Bonus maternità del Comune.
Scopri come verificare se un link ricevuto su WhatsApp è fraudolento senza aprirlo, con un…
L'e-mail sembra arrivare dall'Agenzia delle Entrate e riporta che i contribuenti hanno diritto ad un…
Un nuovo richiamo alimentare è stato segnalato dal Ministero della Salute. Allerta tra i consumatori,…
INPS, comunicazioni urgenti per quattro milioni di italiani: cosa sta accadendo. Già dalle prime settimane…
Bonifico sbagliato? Scopri il metodo legale per recuperare i tuoi soldi. Il brivido lungo la…
Ci sono alcune operazioni legate al conto corrente che fanno scattare gli accertamenti da parte…