Nuova importante notizia per quanti alla ricerca di un lavoro più che mai prestigioso. Il concorso è nella Polizia di Stato.
Un periodo importante quello attuale per il nostro paese. Le continue notizie, più che mai positive per quanti alla ricerca di un posto di lavoro, di offerte e opportunità in ogni ambito non fanno altro che aumentare la speranza degli italiani in questo caso coinvolti. Cosi come anticipato i settori protagonisti di questo nuovo e inatteso fenomeno, se cosi si può dire, sono praticamente tutti quelli che fanno parte dell’ambito puramente professionale nel nostro paese.
Il settore pubblico e quello privato da ormai tanto tempo continuano a offrire a milioni di potenziali candidati offerte di lavoro spesso davvero irrinunciabili. Bandi pubblici e selezioni private, occasioni da sfruttare al massimo per quanti al momento senza lavoro, ma anche per chi, in questa fase è interessato a vagliare nuove possibilità, da occupato, magari in altro contesto professionale. Le ultime notizie riguardano un nuovo concorso pubblico ufficializzato dalla Polizia di Stato. I profili ricercati, i questo caso sono ben 177.
L’ambito interessato dal nuovo processo regolamentato da bando pubblico è quello della sicurezza informatica. Il titolo di studio richiesto per la selezione di 177 nuovi profili è il diploma di scuola superiore. Specifiche norme regolano inoltre l’assunzione prioritaria, in sede di selezione, per specifiche categorie. I requisiti generali richiesti sono quelli classici della Pubblica Amministrazione, tra questi: età compresa tra 18 e 28 anni, cittadinanza italiana, godimento di diritti civili e politici, idoneità fisica e mentale.
In merito alla suddivisione dei posti disponibili per specifiche categorie, il bando dispone la seguente assegnazione, categoria per categoria: 44 posti disponibili per figli e coniuge di superstiti di personale deceduto in servizio tra Polizia di Stato e Forze Armate, 1 posto disponibile per chi è in possesso di un attestato di bilinguismo, quattro posti per potenziali candidati che hanno completato senza demerito il servizio biennale e tre posti disponibili per i diplomati al Centro Studi di Fermo.
La candidatura al concorso in questione può essere inoltrata attraverso l’indirizzo “concorsionline.poliziadistato.it”. Una volta collegati alla pagina sarà necessario cercare la sezione “Concorso pubblico” e provvedere alla compilazione del form relativo muniti di SPID o CIE e casella PEC. Il termine ultimo per effettuare la candidatura è fissato per il prossimo 18 marzo. Una occasione da cogliere al volo, insomma, per tutti i potenziali candidati in possesso dei vari requisiti richiesti.
Scopri il metodo rivoluzionario che sta spopolando per la pulizia del bagno: economico e sorprendentemente…
Chi lo avrebbe mai detto che potrò permettermi l'auto nuova grazie a dei vecchi dischi…
In Italia sono quasi 50 i casi di Chikungunya, il virus veicolato dalle zanzare. Per…
Il trucco dei finfluencer per tagliare le spese senza rinunce conquista milioni di persone sui…
Il bonus nido è uno degli aiuti più preziosi per le famiglie con bambini piccoli.…
Giravano strane voci sul pensionamento a 64 anni che stavano indispettendo sindacati e lavoratori. Ora…