Come+cambia+il+cedolino+della+pensione+nel+mese+di+marzo+2024
informazioneoggi
/2024/02/23/come-cambia-il-cedolino-della-pensione-nel-mese-di-marzo-2024/amp/
Pensioni

Come cambia il cedolino della pensione nel mese di marzo 2024

Published by

A marzo ci saranno nuove aliquote, ritenute e addizionali IRPEF nel cedolino della pensione. Scopriamo tutti i cambiamenti. 

L’importo della pensione cambierà nuovamente nel mese di marzo. Ci saranno aumenti, maggiore risparmio ma anche un conguaglio sulle ritenute. Vediamo cosa devono aspettarsi i pensionati.

Novità sul cedolino della pensione di marzo (Informazioneoggi.it)

In questi giorni l’INPS pubblicherà il cedolino della pensione nell’area riservata MyINPS. I pensionati potranno così conoscere quanto percepiranno a marzo e verificare ogni voce del cedolino stesso. Ricordiamo che i pagamenti dei trattamenti scattano il primo giorno di ogni mese. Significa che l’accredito partirà venerdì 1° marzo 2024. Tale data deve essere presa come riferimento da coloro che ricevono i soldi sul conto corrente, su un Libretto di Risparmio, sul Conto BancoPosta o su una PostePay Evolution con accredito diretto.

I pensionati che ritirano in contanti presso uno sportello di Poste Italiane, invece, dovranno attendere il giorno previsto in base alla turnazione che tiene conto – ormai dai tempi del Covid – dell’iniziale del cognome. Questo non è un obbligo ma un consiglio per evitare assembramenti e lunghe file. Tra le novità del mese di marzo un cedolino diverso perché saranno presenti conguagli, nuove aliquote, addizionali. La rivalutazione del 5,4% è stata applicata già a gennaio a febbraio mentre solo a marzo arriveranno i nuovi importi determinati dalla nuova IRPEF con relativi conguagli per i primi due mesi del 2024.

Leggi anche >>> Importo pensione basso: hai diritto ad una maggiorazione di cui nessuno parla 

Cedolino marzo 2024, tante novità da conoscere

A marzo le trattenute IRPEF saranno effettuate sulla base della riduzione degli scaglioni tra quattro a tre con accorpamento dei primi due (redditi entro 15 mila e 28 mila euro) sotto l’aliquota del 23%. In più i pensionati troveranno il conguaglio delle mensilità precedenti. Significherà poter contare su una somma più alta se si riceve una pensione di importo compreso tra 15 mila e 28 mila euro all’anno oppure superiore ai 28 mila euro. L’aumento netto sarà di circa 20 euro al mese.

Purtroppo l’aumento potrebbe essere attutito a causa delle addizionali IRPEF comunali. L’acconto, infatti, sarà trattenuto nel cedolino da marzo fino a novembre. Per alcuni Comuni tali addizionali saranno superiori rispetto a quello dello scorso anno. Capiterà, ad esempio, a Palermo con un aumento fino allo 0,1% e a Napoli, da 0,9 all’1%.

I pensionati noteranno nel cedolino anche il ricalcolo delle ritenute erariali sui trattamenti erogati nel 2023 e corrispondente conguaglio. Questo solo se fosse risultato un debito non corrisposto con le trattenute di gennaio e febbraio. Le trattenute continueranno fino all’estinzione del debito. A marzo verranno adeguati, infine, gli importi delle detrazioni da lavoro dipendente per le prestazioni su cui si applicano in alternativa alla detrazione da pensione.

Leggi anche >>> Quando arriva la pensione di invalidità a marzo? Pubblicate le date ufficiali

Published by

Recent Posts

BTP Valore Ottobre 2025, nuova emissione imminente: a quanto ammontano le cedole e il premio fedeltà?

A breve verrà collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…

2 ore ago

Indennità accompagnamento per Legge 104: spetta in caso di day hospital e ricovero? Ecco la verità

L'indennità di accompagnamento è una fondamentale prestazione economica. Ma quando può essere sospesa per ragioni…

15 ore ago

Bonus ristrutturazione: non ho pagato con bonifico parlante, cosa rischio?

Per accedere al Bonus ristrutturazione bisogna effettuare i pagamenti con bonifico parlante. Cosa succede in…

1 giorno ago

Hai perso il bollettino per la Rottamazione quater? Ora puoi recuperalo online

I contribuenti aderenti alla Rottamazione quater hanno a disposizione un nuovo servizio telematico per reperire…

2 giorni ago

Buoni Fruttiferi Postali ottobre 2025: i più redditizi su cui puntare

Qual è il Buono Fruttifero Postale con i guadagni più elevati, tra quelli attualmente disponibili?…

2 giorni ago

Al via i controlli dell’Agenzia delle Entrate sui bonus casa: in migliaia rischiano di dover restituire soldi al Fisco

Si intensificano i controlli fiscali per smascherare i furbetti del Superbonus. In arrivo lettere di…

3 giorni ago