Elezioni+europee%2C+novit%C3%A0+dell%26%238217%3Bultim%26%238217%3Bora+nei+sondaggi%2C+ecco+chi+sale+e+chi+scende
informazioneoggi
/2024/02/22/elezioni-europee-novita-dellultimora-nei-sondaggi-ecco-chi-sale-e-chi-scende/amp/
News

Elezioni europee, novità dell’ultim’ora nei sondaggi, ecco chi sale e chi scende

Published by

Come voterebbero gli italiani se si andasse oggi ai seggi? Ecco cosa emerge dagli ultimi sondaggi di SWG, c’è chi sale e chi crolla.

Durante il Tg la7 condotto da Enrico Mentana in data 19 febbraio sono stati resi noti i risultati degli ultimi sondaggi, che fotografano le attuali preferenze degli elettori. 

Preferenze chiare degli italiani dagli ultimi sondaggi politici – InformazioneOggi.it

Nei giorni che vanno da giovedì 6 a domenica 9 giugno 2024, anche gli italiani saranno chiamati a votare i propri partiti preferiti per le elezioni europee. Dai dati emergono chiare indicazioni su chi potrebbe vincere e chi invece potrebbe subire un crollo di consensi molto ampio.

Europee 2024, ecco cosa emerge dagli ultimi sondaggi

I dati diffusi durante il Tg di Mentana elaborati da SWG sono molto indicativo delle opinioni degli italiani, scosse di recente da numerosi avvenimenti e soprattutto dalle guerre ancora in essere tra Russia e Ucraina e tra israeliani e palestinesi.

Non sorprende che Fratelli d’Italia si piazzi al primo posto nel sondaggio di SWG, con il 28,2% di preferenze e ancora sotto un trend di crescita in positivo. Al momento, il PD è a 10 punti di distanza, con un 20,1% e con una crescita di 0,4 punti rispetto alla settimana scorsa. Punteggi che se confermati anche a giugno porterebbero nuova forza alla segreteria di Elly Schlein.

In netto calo troviamo il Movimento Pentastellato, che risulta al 15,3% con una perdita di 0,4 punti.

Anche gli altri partiti, però, segnano un calo e spicca il crollo di Matteo Salvini: nel 2019 la Lega era al 34% alle europee, mentre adesso si attesta all’8%, con un ulteriore calo di 0,3 punti rispetto alla settimana scorsa. In calo anche Forza Italia, -0,2 punti, che scende al 7,1%.

Per quanto riguarda le forze politiche minori, l’Alleanza Verdi e Sinistra cresce lievemente, di 0,1 punti percentuali, e va al 4,3%, percentuale che però passa oltre la soglia di sbarramento per le elezioni europee. A seguire troviamo Azione, che perde 0,1 punti e si assesta per il momento al 4,2%. Italia Viva è invece ancora più giù, al 3,3%, con un +0,2% rispetto alla settimana scorsa. Nel mentre, Matteo Renzi spera di riuscire a garantire a Italia Viva l’elezione di europarlamentari.

Tutte le altre forze politiche sono al di sotto del 3%: dai sondaggi è emerso che +Europa è al 2,4%, Italexit all’1,5% e Unione popolare all’1,4%. In calo anche la percentuale di persone intervistate che decide di non esprimersi, per privacy o perché ancora ci sta pensando, segno che l’interesse sta aumentando in vista delle elezioni di giugno, forse particolarmente sentite rispetto agli scorsi anni.

Published by

Recent Posts

A 67 anni la pensione di invalidità non è più la stessa: ecco cosa ti aspetta

Il passaggio dai 67 anni cambia la pensione di invalidità: ecco cosa prevede la legge…

2 ore ago

Legge 104: come risparmiare migliaia di euro sull’acquisto di un camper

Tutto quello che c’è da sapere sulle agevolazioni 104 per chi decide di acquistare un…

4 ore ago

Assegno Unico, migliaia di famiglie lo perderanno: c’è una procedura da seguire subito

L'Assegno Unico Universale è la misura dedicata alle famiglie con figli a carico dal 2022.…

5 ore ago

WhatsApp rivoluziona le chiamate: provate subito la nuova divertente e pratica funzione

WhatsApp non va mai in vacanza, anche in estate si evolve per garantire agli utenti…

7 ore ago

Viaggiare nel 2026? La carta d’identità cartacea non basta più

La carta d'identità cartacea sarà solo un lontano ricordo: ecco cosa cambia dal 2026. La carta…

15 ore ago

WhatsApp introduce il ‘superpotere del mittente’: ecco come funziona

Una nuova funzione di WhatsApp cambia le regole sui messaggi temporanei e sul loro salvataggio.…

17 ore ago