Dentista+gratis+per+i+pi%C3%B9+piccoli%3F+Ecco+quali+sono+i+requisiti+da+rispettare
informazioneoggi
/2024/02/21/dentista-gratis-per-i-piu-piccoli-ecco-quali-sono-i-requisiti-da-rispettare/amp/
News

Dentista gratis per i più piccoli? Ecco quali sono i requisiti da rispettare

Published by

Avere a disposizione delle prestazioni gratis dal dentista può essere davvero utile soprattutto per i più piccoli e grazie a questa associazione è possibile: ecco di cosa si tratta

Come in tantissimi sicuramente già sapranno, quando si ha bisogno di una prestazione del dentista, di solito il costo può essere davvero molto elevato ma grazie a questa associazione, almeno per i più piccoli, può essere gratis: ecco cosa c’è da sapere in merito all’argomento in questione.

Dentista gratis per i piccoli, chi può accedervi? (informazioneoggi.it)

Com’è noto, tra le spese più onerose che pesano sul bilancio familiare vi è sicuramente il dentista ma grazie a questa associazione vi è la possibilità di avere cure gratuite per i più piccoli. Si tratta di Un Dentista per Amico che mette a disposizione i suoi servizi per i minori in stato di disagio.

Tale progetto è cominciato nel 2000 in Liguria e nel corso degli anni si è poi esteso in alcune regioni del Bel Paese. Tale progetto vede coinvolti sia i dipendenti che i volontari così da far si che i più piccoli possano avere cure dentistiche ad hoc anche se non vi è la possibilità economica.

I professionisti di tale progetto consentono ai più piccoli di curarsi e senza tale possibilità questi non potrebbero farlo. Ai professionisti è chiesto di applicare le cure, secondo la metodologia più opportuna, ma questi devono comunque tenere presente un regolamento ed una organizzazione date dalla Onlus Arkè.

LEGGI ANCHE: Indennità d’accompagnamento e ricovero gratuito: l’INPS chiarisce se è possibile continuare a percepire l’assegno

Dentista gratis per i più piccoli: come funziona e i controlli periodici

Vi è dunque la possibilità, per i più piccoli, di accede a cure dentistiche gratuite. I più piccoli che possono avere accesso a tali cure sono coloro che appartengono a famiglie fragili, che sono a carico dei sevizi sociali oppure quelli che sono stati segnalati a questi ultimi.

Inoltre, anche le famiglie che si trovano in una situazione di povertà estrema oppure laddove vi sono delle famiglie in cui vi è un solo genitore lavoratore, ma sono presenti più figli possono accedere a tale iniziativa.

LEGGI ANCHE: Assistenti alla poltrona: nota azienda assume e offre corso di formazione gratuito

L’associazione gestisce e coordina gli step relativi alle cure, le varie segnalazioni che arrivano da altri studi dentistici e monitora poi anche il rapporto che vi è tra il dentista ed il paziente. Alla fine delle cure, inoltre, l’associazione stessa garantisce dei controlli da fare ogni tanto così da riuscire anche a fare prevenzione. Tale procedure si attua fino a che i pazienti non raggiungono i diciotto anni di età. Per maggiori informazioni basta cliccare qui.

Published by

Recent Posts

Al via i controlli dell’Agenzia delle Entrate sui bonus casa: in migliaia rischiano di dover restituire soldi al Fisco

Si intensificano i controlli fiscali per smascherare i furbetti del Superbonus. In arrivo lettere di…

9 ore ago

Pensione ridotta per effetto del canone RAI: ecco come sarà addebitata

Il Canone RAI può essere pagato anche con addebito dalla pensione. Occhio, però, perché bisogna…

21 ore ago

Avviso MEF: nuova asta BTP a 3 – 7 – 10 e 15 anni con rendimenti fino a 3,85%

Il MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze) comunica le nuove emissioni dei Titoli di Stato,…

2 giorni ago

L’ingrediente che hai in cucina elimina i cattivi odori del bagno in 5 minuti (nessuno lo sapeva

Un rimedio casalingo che sorprende per la sua efficacia: elimina i cattivi odori del bagno…

2 giorni ago

Pensione APE Sociale anche se non si è più in servizio, la novità poco conosciuta

Tra i beneficiari dell'APE Sociale ci sono gli addetti a lavori gravosi. Possono interrompere l'attività…

2 giorni ago

Voglio trasferire la residenza presso i miei nonni: cosa rischio se richiedo l’ISEE?

I nipoti che trasferiscono la residenza presso casa dei nonni rischiano ripercussioni ai fini ISEE?…

2 giorni ago