Cookies+al+cioccolato%3A+il+ministero+richiama+l%26%238217%3Barticolo+per+potenziale+rischio+fisico
informazioneoggi
/2024/02/21/cookies-al-cioccolato-il-ministero-richiama-larticolo-per-potenziale-rischio-fisico/amp/
News

Cookies al cioccolato: il ministero richiama l’articolo per potenziale rischio fisico

Published by

Ennesimo richiamo alimentare da parte del ministero competente. Uno specifico biscotto segnalato per rischio fisico.

Negli ultimi anni il fenomeno si è ripetuto più e più volte purtroppo. Il richiamo alimentare da un lato evidenzia quelli che sono i controlli estenuanti da parte degli esperti del caso, e questo è sicuramente un bene, dall’altro, invece, fanno chiarezza sui punti oscuri di specifici processi. Il tutto, riguarda il contesto alimentare e in alcuni casi la situazione si fa più che mai preoccupante. In merito poi agli stessi articoli di natura alimentare c’è da dire che i controlli specifici e le relative segnalazioni hanno riguardato praticamente ogni tipologia di merce.

Ministero dispone ritiro alimentare biscotti – informazioneoggi.it

Snack dolci, prodotti surgelati, prodotti freschi, ogni cosa nel corso dei mesi scorsi è passato al vaglio di specifici e approfonditi controlli e successivamente sotto la lente di ingrandimento del ministero competente, che ha sempre provveduto al ritiro dagli scaffali dei supermercati e non solo. Lo scandalo delle uova pasquali di qualche anno fa, quello dei surgelati e tanti altri ancora hanno aperto gli occhi dei consumatori circa quelli che sono i pericoli che spesso inconsapevolmente si possono correre.

Cookies al cioccolato: il lotto segnalato dal ministero

Il prodotto ritirato al mercato è di fatto un biscotto, venduto in confezioni. Nello specifico si tratta di cookies al cioccolato marca Merba. Il potenziale rischio relativo a questo articolo risiede nella possibile presenza di pezzi metallici all’interno del dolciume in questione. Il lotto di produzione, per quanti volessero effettivamente confrontare eventuali confezioni acquistate di quel marchio è L 2334702 in confezione da 225 grammi, scadenza 12/12/2024.

Il marchio citato è commercializzato da Banketbakkeriji Merba B.V e prodotto presso uno stabilimento olandese in località Oosterhout. In merito alla vicenda una specifica nota arriva da parte dello Sportello dei diritti, attraverso il presidente Giovanni D’Agata. Nella comunicazione si specifica che nel caso in cui ci si trovasse in possesso del prodotto acquistato, corrispondente a lotto e scadenza indicate, è consigliabile riportarlo presso il punto vendita di origine, per ricevere un rimborso o al limite la sostituzione dello stesso articolo.

Lotto e scadenza prodotto – informazioneoggi.it

Ennesimo caso, insomma, di cattiva condotta da parte dei produttori di specifici articoli di genere alimentare. In questo caso, per fortuna i controlli hanno evidenziato la stessa condizione del biscotto, per cosi dire, immesso sul mercato. In altri casi, purtroppo, certe “sviste”, potrebbero costare molto caro ai consumatori. Il ministero per fortuna osserva da lontano la situazione e dispone specifici provvedimenti, quando necessario nel tentativo di preservare, sempre, la salute dei cittadini.

Published by

Recent Posts

Questo gesto quando scarichi un’app può metterti nei guai

Attenzione alle autorizzazioni concesse al momento dell’installazione delle applicazioni: potrebbero compromettere dati sensibili. Negli smartphone…

2 ore ago

Auto elettrica? Da settembre pioggia di incentivi

Ecobonus per privati e microimprese: torna il sostegno all’elettrico con un nuovo piano governativo. Con…

5 ore ago

Assegno Unico agosto 2025: regalo di Ferragosto per tantissime famiglie?

Quando arriverĂ  l'Assegno Unico e Universale per figli a carico nel mese di agosto? Ad…

7 ore ago

Cresce la paura per i cartoni per la pizza contaminati con piombo e ftalati in Italia

Sono stati segnalati i cartoni per la pizza di una nota azienda italiana, perchĂ© contenenti…

9 ore ago

Lasci il telefono in carica mentre dormi? Ecco quanto ti costa davvero in bolletta

Molti lasciano il telefono in carica tutta la notte: ma cosa dicono davvero i numeri…

10 ore ago

Decontribuzione e proroga agevolazione contributive: 2 messaggi INPS che aiutano PMI per la ripresa economica

L'INPS ha pubblicato due messaggi (n. 2398 e n. 2399 del 30 luglio 2025) contenenti…

12 ore ago