Se+sei+a+dieta+non+rinunciare+ai+dolci%3A+ecco+dei+biscotti+con+solo+65+kcal%21
informazioneoggi
/2024/02/18/se-sei-a-dieta-non-rinunciare-ai-dolci-ecco-dei-biscotti-con-solo-65-kcal/amp/
Lifestyle

Se sei a dieta non rinunciare ai dolci: ecco dei biscotti con solo 65 kcal!

Published by

Dei biscotti a miele davvero molto semplice da preparare e gustosi da mangiare. Ecco come fare merenda in modo sano.

È possibile che la maggior parte delle persone, al momento, dopo le festività di Natale, abbiano deciso di mettersi a dieta per togliere quei chili in eccesso e cercare di ritornare al peso forma iniziale. Ed è possibile, allo stesso modo, che in molti stiano rinunciando ai dolci perché, come sappiamo, più dei carboidrati, sono i nemici numeri uno del nostro peso. E questa è una notizia davvero spiacevole per chi ne è amante.

Ricetta dei biscotti al miele, come li faceva la nonna – InformazioneOggi.it

Tuttavia, c’è chi riesce a mantenere il suo proposito di non toccare un dolce fino alle prossime festività, cioè Pasqua, e chi, invece, qualche volta cede oppure decide di comprarsi tanta cioccolata fondente così da non rinunciarci definitivamente. Per fortuna esistono delle vie di mezzo che fanno al caso nostro, come la ricetta dei biscotti al miele che contengono solo 65 kcal!

I biscotti di miele come li faceva la nonna: quali sono gli ingredienti di cui abbiamo bisogno?

Come prima cosa, è necessario avere in casa 210 grammi di farina, un uovo, 50 grammi di burro, un cucchiaino di lievito in polvere, 40 grammi di miele, un pizzico di sale e 25 grammi di dolcificante oppure 50 grammi di zucchero normale.

Per quanto concerne la preparazione, si comincia con l’inserire il burro in una ciotola in cui deve essere aggiunto il dolcificante o lo zucchero. Assieme allo stesso, bisogna versare anche il miele per poi mescolare aiutandosi con una spatola. Si passa all’aggiunta di sale e dell’uovo, si mescola di nuovo e si setaccia la farina assieme al lievito. Si mescola ancora una volta per far sì che le polveri si riassorbono e si inizia ad impastare con le mani.

Gli ultimi step

Il risultato dovrà essere un panetto liscio, sodo e morbido. Fatto ciò, l’impasto viene diviso per cucchiaiate che devono essere arrotolate con l’aiuto delle mani al fine di creare delle palline. Queste, poi, dovranno essere appiattite, aiutandosi con un colino, e poi riposte sulla teglia foderata con della carta da forno. Si inseriscono nel forno per 15-20 minuti a 180° gradi e finito il tempo necessario, bisogna lasciar raffreddare i nostri biscotti per poi gustarseli!

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

4 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago