Se+sei+a+dieta+non+rinunciare+ai+dolci%3A+ecco+dei+biscotti+con+solo+65+kcal%21
informazioneoggi
/2024/02/18/se-sei-a-dieta-non-rinunciare-ai-dolci-ecco-dei-biscotti-con-solo-65-kcal/amp/
Lifestyle

Se sei a dieta non rinunciare ai dolci: ecco dei biscotti con solo 65 kcal!

Published by

Dei biscotti a miele davvero molto semplice da preparare e gustosi da mangiare. Ecco come fare merenda in modo sano.

È possibile che la maggior parte delle persone, al momento, dopo le festività di Natale, abbiano deciso di mettersi a dieta per togliere quei chili in eccesso e cercare di ritornare al peso forma iniziale. Ed è possibile, allo stesso modo, che in molti stiano rinunciando ai dolci perché, come sappiamo, più dei carboidrati, sono i nemici numeri uno del nostro peso. E questa è una notizia davvero spiacevole per chi ne è amante.

Ricetta dei biscotti al miele, come li faceva la nonna – InformazioneOggi.it

Tuttavia, c’è chi riesce a mantenere il suo proposito di non toccare un dolce fino alle prossime festività, cioè Pasqua, e chi, invece, qualche volta cede oppure decide di comprarsi tanta cioccolata fondente così da non rinunciarci definitivamente. Per fortuna esistono delle vie di mezzo che fanno al caso nostro, come la ricetta dei biscotti al miele che contengono solo 65 kcal!

I biscotti di miele come li faceva la nonna: quali sono gli ingredienti di cui abbiamo bisogno?

Come prima cosa, è necessario avere in casa 210 grammi di farina, un uovo, 50 grammi di burro, un cucchiaino di lievito in polvere, 40 grammi di miele, un pizzico di sale e 25 grammi di dolcificante oppure 50 grammi di zucchero normale.

Per quanto concerne la preparazione, si comincia con l’inserire il burro in una ciotola in cui deve essere aggiunto il dolcificante o lo zucchero. Assieme allo stesso, bisogna versare anche il miele per poi mescolare aiutandosi con una spatola. Si passa all’aggiunta di sale e dell’uovo, si mescola di nuovo e si setaccia la farina assieme al lievito. Si mescola ancora una volta per far sì che le polveri si riassorbono e si inizia ad impastare con le mani.

Gli ultimi step

Il risultato dovrà essere un panetto liscio, sodo e morbido. Fatto ciò, l’impasto viene diviso per cucchiaiate che devono essere arrotolate con l’aiuto delle mani al fine di creare delle palline. Queste, poi, dovranno essere appiattite, aiutandosi con un colino, e poi riposte sulla teglia foderata con della carta da forno. Si inseriscono nel forno per 15-20 minuti a 180° gradi e finito il tempo necessario, bisogna lasciar raffreddare i nostri biscotti per poi gustarseli!

Published by

Recent Posts

Assegno familiare per coniuge: quando arriva il pagamento e gli arretrati? Come fare per avere subito i soldi

L'assegno familiare per il coniuge a carico si può chiedere ancora, mentre è stato sostituito…

4 ore ago

Mio padre ha ricevuto la Legge 104 con gravità, adesso teme che gli tolgono la patente, come funziona? Ecco la verità

Sono in molti i pensionati con l'incubo che la patente venga sospesa per sempre, dovuta…

17 ore ago

Pagamento pensioni novembre in ritardo: le nuove date ufficiali

Slittano i pagamenti di novembre 2025 delle pensioni a causa del ponte di Ognissanti.  L'accredito…

1 giorno ago

Quinta rottamazione: fino ad un massimo di 54 rate e interessi al 4%

La quinta rottamazione delle cartelle esattoriali interessa i versamenti non effettuati  di contributi previdenziali, imposte…

2 giorni ago

Pensioni sempre più difficili: nel 2026 prorogata APE Sociale e con Opzione Donna solo in poche potranno accedere, le novità della Riforma

La nuova Legge di Bilancio non cambia le misure previdenziali con maggiore flessibilità, come ci…

2 giorni ago

Bonus casalinghe: assegno INPS ogni mese a 57 anni di età

E esiste il bonus casalinghe che pochi conoscono ma permette di ottenere un assegno mensile…

3 giorni ago