Carta+acquisti+2024%2C+%C3%A8+finalmente+possibile+presentare+domanda%7CLe+ultime+novit%C3%A0
informazioneoggi
/2024/02/12/carta-acquisti-2024-e-finalmente-possibile-presentare-domandale-ultime-novita/amp/
Economia

Carta acquisti 2024, è finalmente possibile presentare domanda|Le ultime novità

Published by

Anche nel 2024 sarà possibile richiede la Carta acquisti, ma attenzione alle nuove soglie ISEE e alla procedura per la presentazione della domanda.

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato i nuovi Moduli per presentare la richiesta della Carta acquisti, l’agevolazione rivolta ai genitori con figli fino a 3 anni di età e ai contribuenti con un’età pari o superiore a 65 anni, che hanno dei redditi bassi.

Si può richiedere la Carta Acquisti 2024 – informazioneoggi.it

Il beneficio sarà di 80 euro ogni due mesi, da consumare per le spese alimentari o sanitarie oppure per pagare le bollette di luce e gas. I possessori della card potranno, inoltre, usufruire di sconti nei punti vendita convenzionati.

Per il 2024, sono stati modificati i limiti reddituali e relativi all’ISEE, perché adeguati al tasso di inflazione.
Vediamo quali sono le novità più rilevanti e quali sono le nuove condizioni per poter accedere all’agevolazione.

Leggi anche: “Carta acquisti alimentari, in arrivo 382 euro: scopri se sei tra i beneficiari | Sono 1,3 milioni di famiglie“.

Carta acquisti 2024: quali sono i requisiti da possedere?

In seguito all’adeguamento al tasso di inflazione rilevato dall’ISTAT, sono stati aggiornati i valori dell’ISEE e del reddito per poter richiedere la Carta acquisti. Nel dettaglio:

  • per le famiglie con figli fino a 3 anni di età, il valore massimo ISEE è fissato a 8.052,75 euro;
  • per i cittadini di età compresa tra i 65 e i 70 anni, il valore massimo ISEE è di 8.052,75 euro, così come l’importo totale dei redditi percepiti;
  • per i cittadini over 70, invece, il valore massimo ISEE è pari a 8.052,75 euro, mentre il limite complessivo reddituale è fissato a 10.737 euro.

Con la modifica dei requisiti reddituali e patrimoniali, è stato necessario adeguare la modulistica per la richiesta dell’agevolazione. Gli interessati dovranno presentare domanda presso gli Uffici Postali, utilizzando i Moduli scaricabili sul portale telematico del Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Tale documentazione non è uguale per tutti, ma è specifica a seconda dei beneficiari, ossia i nuclei con figli fino a tre anni e i contribuenti con età uguale o superiore a 65 anni. I Moduli potranno essere consultati e scaricati anche dal sito web dell’INPS, su quello di Poste Italiane e sul portale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Leggi anche: “Carta Acquisti raddoppia: ecco chi sono i fortunati che otterranno più soldi“.

Coloro che hanno già beneficiato in passato della Carta acquisti e continuano a possedere i requisiti richiesti dalla normativa anche per l’anno in corso, avranno la facoltà di ottenere il contributo economico senza dover presentare una nuova domanda.

Consigliamo ai lettori che hanno eventuali dubbi sulle modalità di attribuzione della card, di consultare le FAQ presenti sul portale del Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Published by

Recent Posts

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

3 ore ago

Ufficiale, cambia l’età pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…

16 ore ago

BTP Valore Ottobre 2025, nuova emissione imminente: a quanto ammontano le cedole e il premio fedeltà?

A breve verrà collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…

1 giorno ago

Indennità accompagnamento per Legge 104: spetta in caso di day hospital e ricovero? Ecco la verità

L'indennità di accompagnamento è una fondamentale prestazione economica. Ma quando può essere sospesa per ragioni…

2 giorni ago

Bonus ristrutturazione: non ho pagato con bonifico parlante, cosa rischio?

Per accedere al Bonus ristrutturazione bisogna effettuare i pagamenti con bonifico parlante. Cosa succede in…

2 giorni ago

Hai perso il bollettino per la Rottamazione quater? Ora puoi recuperalo online

I contribuenti aderenti alla Rottamazione quater hanno a disposizione un nuovo servizio telematico per reperire…

3 giorni ago