Angelina+Mango+protagonista+di+Sanremo+2024+ma+cos%26%238217%3B%C3%A8+la+%26%238220%3Bcumbia%26%238221%3B
informazioneoggi
/2024/02/09/angelina-mango-protagonista-di-sanremo-2024-ma-cose-la-cumbia/amp/
News

Angelina Mango protagonista di Sanremo 2024 ma cos’è la “cumbia”

Published by

Protagonista della prima serata di Sanremo 2024 è stata Angelina Mango, figlia d’arte che ha saputo destreggiarsi sul palco convincendo la sala stampa e il pubblico. 

C’era grande attesa intorno all’esibizione sul palco dell’Ariston di Angelina Mango. La sua canzone “La noia” piace ma cos’è la cumbia citata nel testo? Vi sveliamo il reale significato.

Cos’è la cumbia citata da Angelina Mango? Fonte Facebook Angelina Mango (Informazioneoggi.it)

Angelina Mango – figlia di Pino Mango – è arrivata seconda ad Amici di Maria de Filippi nel 2023 ma ha trionfato nella categoria canto. La sua voce è riuscita ad arrivare al cuore delle persone e l’effervescente personalità le dà una carica in più tanto da accattivarsi la sala stampa nella prima puntata di Sanremo 2024. Sul palco si scatena, canta La Noia con forza e maturità come se la scena fosse la sua casa da sempre. Nella classifica parziale arriva seconda dietro a Loredana Bertè. 

Ieri, durante la seconda serata non si è esibita e ha perso posizioni in classifica ma stasera 8 febbraio è pronta a regalare una nuova performance di alto livello. Riascolteremo, dunque, La noia sul palco dell’Ariston ma qual è il significato della canzone e soprattutto cos’è la cumbia citata nel testo?

Scopriamo il significato della canzone di Angelina Mango e della cumbia

“La noia” è un brano dal ritmo latino che invita a ballare con un plus ultra dato da tonalità più elettroniche. A firmare il pezzo – tra i favoriti alla vittoria – Madame e Dardust. Angelina Mango l’ha definita una canzone autobiografica perché parla di lei. Con le sue parole vuole ribaltare la concezione tradizionale della noia, un sentimento da contrastare a tutti i costi ma che se accolta può regalare un nuovo inizio, una rinascita.

Nel testo si legge “la cumbia della noia” ma cosa significa? La cumbia è una musica popolare nata in Sudamerica dopo che gli invasori spagnoli hanno raggiunto la Colombia nel 1500. Gli schiavi che lavoravano nelle piantagioni hanno importato una danza rituale, la cumbiamba che in seguito è diventata un ballo di coppia dal nome cumbia. Solo nel 1900 la cumbia spopolò al di fuori del Sudamerica. Le melodie indigene e i ritmi africani hanno pian piano conquistato il mondo arrivando anche in Italia con i Tre Allegri Ragazzi Morti e il loro brano “In questa grande città – La prima cumbia”.

Tra gli artisti più noti Jovanotti è un estimatore della cumbia ma tante altre persone hanno apprezzato il genere nel tempo. Basti pensare che è nato l’Istituto italiano di Cumbia. Ora Angelina Mango ha portato la cumbia a Sanremo e il numero di ammiratori salirà ancora di più.

Published by

Recent Posts

Hai versato più contributi del dovuto? Scopri subito come ottenere il rimborso dall’INPS

In alcuni casi, l'INPS può rimborsare i versamenti previdenziali che sono stati versati in più…

1 ora ago

Acquisto cellulare con legge 104: posso comprarne più di uno?

La legge 104 consente di comprare strumenti tecnologici con sconti e agevolazioni fiscali. Quali sono…

3 ore ago

Pacchi fantasma: attenzione ai finti corrieri che lasciano solo biglietti

Un dettaglio apparentemente innocuo potrebbe trasformarsi in un rischio nascosto per la tua sicurezza: cosa…

4 ore ago

WhatsApp pronto al cambiamento con nuove sorprendenti funzionalità AI

WhatsApp sta per entrare in una spirale di cambiamento grazie all'entrata di nuove funzionalità ad…

6 ore ago

Allerta botulino: scopri l’accessorio che può salvarti la vita nel frigorifero

Un piccolo accessorio da pochi euro potrebbe evitare gravi intossicazioni alimentari in casa. Ogni giorno…

10 ore ago

Buoni Fruttiferi Postali con rendimento fino al 5%, a settembre investi nel futuro

I Buoni Fruttiferi Postali hanno rendimento variabile fino al 5%. Se volete far fruttare i…

11 ore ago