Carnevale+in+arrivo%3A+prepara+questi+dolci+buonissimi+da+leccarsi+i+baffi%21
informazioneoggi
/2024/02/05/carnevale-in-arrivo-prepara-questi-dolci-buonissimi-da-leccarsi-i-baffi/amp/
Lifestyle

Carnevale in arrivo: prepara questi dolci buonissimi da leccarsi i baffi!

Published by

Cosa offrire ai propri bambini con l’arrivo del Carnevale? Sicuramente un dolce tipico che può essere una perfetta merenda.

Tra pochi giorni sarà la festa di tutti i bambini, ma anche dei grandi che non hanno mai perso la voglia di travestirsi e divertirsi. Stiamo parlando di Carnevale e quale occasione migliore per deliziare il palato dei più piccoli e dei grandi se non con un dolce tipico? Infatti, oggi vogliamo mostrarvi come preparare le frittelle di mele che sono diffuse soprattutto in due regioni del Nord Italia, ovvero la Lombardia ed il Trentino.

Come preparare le frittelle di mele – InformazioneOggi.it

Ovviamente, esistono tantissime varietà di questo dolce tipico carnevalesco, ma noi proveremo la ricetta classica. Anzi, se dobbiamo dirla tutta, la nostra intenzione è quello di proporre un metodo di preparazione che prevede l’utilizzo della pasta madre. Detto questo, vediamo quali sono gli ingredienti da comprare e come poterli lavorare.

Gli ingredienti di cui abbiamo bisogno

Per il rinfresco della pasta madre si ha bisogno di 100 grammi di farina e dell’acqua. Invece, per ben 20 frittelle, abbiamo necessità di una mela, dell’acqua, pasta fresca rinfrescata, dell’uvetta, se ci piace, 250 grammi di farina 0 oppure integrale ed un pizzico di sale. Poi si passa a 100 grammi di zucchero di canna integrale, zucchero a velo, olio per friggere, un pizzico di cannella, 50 ml di olio evo e succo di mezzo limone.

La preparazione

Dopo essersi occupati del rinfresco della pasta madre, la si prende e la si versa in una ciotola aggiungendovi gradualmente dell’acqua che deve essere a temperatura ambiente. In tal modo ci si occuperà di far sciogliere la pasta madre facendo sì che la stessa si amalgami all’acqua attraverso le dite. Poi, si aggiungono i 100 grammi di farina in modo da lavorare la pasta madre così che ritorni alla consistenza dell’inizio.

Prendiamo metà pasta madre e riponiamola in un barattolo da chiudere e mettere in frigo. Con quella che è avanzata nella ciotola bisogna aggiungere il succo di limone, la cannella, il sale, l’olio extra vergine di oliva, farina, zucchero di canna e acqua quanto basta. Il risultato deve essere un impasto liscio ed omogeneo.

Gli ultimi step

Con l’impasto pronto, lo si ripone in una nuova ciotola e lo si ricopre con un telo da cucina che sia umido e lo si lascia riposare e, dunque, lievitare, per almeno otto ore. L’ideale sarebbe preparare l’impasto di sera così da poter cuocere le frittelle nella mattina successiva, oppure preparare l’impasto la mattina ed avere il tempo di cuocerle di sera.

Passato il tempo necessario, si passa alla mela che deve essere lavata, sbucciata e tagliata a cubetti e che dovrà essere incorporata nell’impasto. Fatto ciò, si fanno delle palline di impasto e le si lascia riposare su un piatto per mezz’ora. Poi, si passa alla frittura in olio bollente fino a quando la parte esterna non sarà dorata. Dopo di questo, si aspetta che le frittelle siano ben cotte e si può arricchire il tutto con dello zucchero a velo.

Published by

Recent Posts

Ecco perché dovresti smettere subito di usare sempre la stessa carta punti

Milioni di italiani la usano ogni giorno senza sapere cosa si nasconde dietro questo gesto…

5 ore ago

Codice della Strada: se commetti questo banale errore ricevi una multa da 1.100 euro

Brutti tempi per gli automobilisti: basta commettere un errore banalissimo - che avremo già fatto…

6 ore ago

Lo specchio del bagno è di fronte all’ingresso? C’è un motivo preciso se hai fatto questa scelta

Ogni nostra scelta rispecchia un tratto nascosto della nostra personalità. Vediamo cosa significa se hai…

11 ore ago

100 euro in più sullo stipendio se si presenta questa documentazione entro il 30 settembre

Alcuni lavoratori hanno diritto a un bonus di 100 euro in busta paga. Cosa fare…

12 ore ago

Mia madre è stata truffata su WhatsApp: bastava conoscere questi 3 segnali

Quando un messaggio inaspettato può trasformarsi in un incubo: la storia che ha sconvolto migliaia…

12 ore ago

Sconto IMU del 50%: ecco chi può usufruire di questa agevolazione

Non ne puoi più dell'IMU? Forse puoi usufruire di uno sconto del 50% e non…

15 ore ago