Agevolazioni+auto+per+disabili%3A+quando+serve+l%26%238217%3Badattamento+del+veicolo%3F
informazioneoggi
/2024/02/05/agevolazioni-auto-per-disabili-quando-serve-ladattamento-del-veicolo/amp/
Economia

Agevolazioni auto per disabili: quando serve l’adattamento del veicolo?

Published by

Le persone con ridotte o impedite capacità motorie hanno diritto alle agevolazioni auto solo se adattano il mezzo alla minorazione. Cosa significa?

Ci sono delle regole particolari da conoscere prima di fare domanda delle agevolazioni fiscali legate all’acquisto di un’auto per disabili. L’Agenzia delle Entrate specifica le direttive nella guida dedicata.

Le agevolazioni auto si possono richiedere senza adattamento del veicolo? (Informazioneoggi.it)

L’Agenzia delle Entrate espone le regole particolari per le persone con ridotte o impedite capacità motorie che non sono, però, affette da una grave limitazione alla capacità di deambulazione. Il diritto alle agevolazioni – detrazione 19%, IVA ridotta al 4%, esenzione dal pagamento del bollo auto, esenzione dal pagamento dell’imposta di trascrizione – è legato all’adattamento del mezzo alla minorazioni di cui soffre il richiedente o il familiare che lo ha a carico. L’auto, dunque, dovrà essere adattata per ospitare il disabile in base alla difficoltà motoria riconosciuta da una Commissione apposita.

Non serve l’indennità di accompagnamento, invece, per vantare il diritto dei benefici. Ribadiamo che la natura motoria della minorazione dovrà essere scritta in modo esplicito sul certificato rilasciato dalla Commissione medica competente o pubblica per il riconoscimento dell’invalidità civile, di guerra, di lavoro e così via. Fa eccezione il caso in cui la patologia esclude a priori l’uso degli arti inferiori.

Regole particolari per le agevolazioni auto, cosa sapere

In caso di minore con disabilità, le agevolazioni fiscali del settore auto sono riconosciute al soggetto con ridotte e impedite capacità motorie permanenti anche senza adattamento dei veicolo. In ogni altro caso, come detto in precedenza, si prevede l’adattamento per auto, autocaravan, motocarrozzette, autoveicolo e motoveicoli per uso promiscuo o trasporto specifico della persona con minorazione.

Gli adattamenti effettuati, poi, dovranno essere indicati sulla Carta di circolazione previo collaudo presso gli Uffici della Motorizzazione Civile e dei Trasporti in Concessione. Per adattamento si intende, ad esempio, la modifica ai comandi di guida o alla carrozzeria, la sistemazione degli interni per consentire al disabili di entrare. L’Agenzia delle Entrate, poi, specifica che per i titolari di patente speciale viene considerato “adattato” pure il mezzo che ha solamente cambio automatico o frizione automatica di serie a condizione che sia prescritto dalla Commissione per l’accertamento dell’idoneità alla guida del soggetto con minorazione.

Inoltre, se si ha la patente speciale le agevolazioni sono legate agli adattamenti della carrozzeria, degli interni, del citato sistema di guida mentre i non titolari di patente speciale riceveranno la detrazione solo se gli adattamenti riguardano la struttura della carrozzeria o la sistemazione interna del mezzo tali da permettere il trasporto del disabile.

Leggi anche <<https://www.informazioneoggi.it/2023/11/04/agevolazioni-104-anche-per-i-costi-di-riparazione-auto-la-risposta-e-sbalorditiva/>>

Published by

Recent Posts

Ufficiale, cambia l’età pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…

6 ore ago

BTP Valore Ottobre 2025, nuova emissione imminente: a quanto ammontano le cedole e il premio fedeltà?

A breve verrà collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…

17 ore ago

Indennità accompagnamento per Legge 104: spetta in caso di day hospital e ricovero? Ecco la verità

L'indennità di accompagnamento è una fondamentale prestazione economica. Ma quando può essere sospesa per ragioni…

1 giorno ago

Bonus ristrutturazione: non ho pagato con bonifico parlante, cosa rischio?

Per accedere al Bonus ristrutturazione bisogna effettuare i pagamenti con bonifico parlante. Cosa succede in…

2 giorni ago

Hai perso il bollettino per la Rottamazione quater? Ora puoi recuperalo online

I contribuenti aderenti alla Rottamazione quater hanno a disposizione un nuovo servizio telematico per reperire…

2 giorni ago

Buoni Fruttiferi Postali ottobre 2025: i più redditizi su cui puntare

Qual è il Buono Fruttifero Postale con i guadagni più elevati, tra quelli attualmente disponibili?…

3 giorni ago