Vieni+a+prendere+l%26%238217%3Bassegno+NASPI+di+1550+euro+al+mese+da+subito
informazioneoggi
/2024/02/04/vieni-a-prendere-lassegno-naspi-di-1550-euro-al-mese-da-subito/amp/
Economia

Vieni a prendere l’assegno NASPI di 1550 euro al mese da subito

Published by

Dal 1° gennaio 2024 sono entrati in vigore i nuovi importi dei più diffusi ammortizzatori sociali. Quanto si percepirà per la NASPI? Scopriamolo.

Tramite la Circolare n. 25 del 29 gennaio 2024, l’INPS ha comunicato quale sarà l’ammontare, per l’anno in corso, delle prestazioni di integrazione salariale e delle indennità di disoccupazione NASpI, DIS-COLL, ALAS, dell’indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa (c.d. ISCRO), dell’indennità di disoccupazione agricola e dell’assegno per le attività socialmente utili.

L’INPS ha modificato gli importi delle indennità di disoccupazione – InformazioneOggi.it

Per i trattamenti di Cassa Integrazione Guadagni (CIGO e CIGS), CISOA e per l’assegno di integrazione salariale (c.d. AIS) del FIS, la cifra massima erogabile per il 2024 è stata fissata a 1.392,89 euro lordi; i lavoratori del settore edile/lapideo, invece, potranno percepire 1.671,48 euro lordi.

Ai fini della determinazione delle indennità di disoccupazione NASpI, DIS-COLL e ALAS, bisognerà considerare una retribuzione pari a 1.425,21 euro. L’ammontare massimo di tali benefici, tuttavia, non potrà mai essere superiore a 1.550,42 euro.

Questo limite trova applicazione anche per il calcolo del cd. ticket licenziamento. Di cosa si tratta?

Leggi anche: “Cambia l’importo della NASPI nel 2024: i nuovi importi e requisiti“.

Ticket di licenziamento: in cosa consiste e come si determina?

Il ticket di licenziamento, detto anche contributo NASpI, consiste in una somma che il datore di lavoro deve versare all’INPS in tutti i casi di interruzione del rapporto di lavoro e consente al lavoratore di incrementare l’indennità di disoccupazione.

La prestazione è completamente a carico del datore di lavoro e va versata in un’unica soluzione. Nel dettaglio, l’ammontare del contributo è pari al 41% del massimale mensile NASpI per ogni 12 mesi di anzianità maturata dal lavoratore negli ultimi tre anni.

Poiché, per il 2024, l’INPS ha deciso che l’importo mensile massimo della NASpI è di 1.550,42 euro, il ticket licenziamento dovrebbe corrispondere a 635,67 euro (cioè al 41% di 1.550,42 euro) per ciascun anno di anzianità lavorativa del dipendente.

Leggi anche: “Sospensione Naspi in questo specifico caso: ecco cosa devi ricordare di comunicare all’Inps“.

Per quanto riguarda l’indennità di disoccupazione ordinaria agricola con requisiti normali, da pagare nel 2024 con riferimento ai periodi lavorativi svolti nel 2023, si applica, in virtù del cd. principio della competenza, la cifra massima fissata per quest’ultimo anno, corrispondente a 1.321,53 euro.

Con la Circolare n. 25 del 29 gennaio 2024, l’Istituto di Previdenza ha anche evidenziato che il reddito da considerare ai fini del riconoscimento della prestazione ISCRO relativa al 2024 ammonta a 12 mila euro. La cifra mensile dell’ISCRO per l’anno in corso non può essere minore di 250 euro e non può essere maggiore di 800 euro.

Dal 1° gennaio 2024, infine, l’assegno, a carico del Fondo Sociale Occupazione e Formazione, erogato a favore di coloro che svolgono attività socialmente utili, equivale a 691,89 euro.

Published by

Recent Posts

Legge 104, quando viene riconosciuta la disabilità grave e si ottengono iù benefici

Il riconoscimento della Legge 104 comma 3 permette di avere accesso ad un maggior numero…

51 minuti ago

Taglia la bolletta del 15% pulendo correttamente il condizionatore

Come fare per ridurre i consumi energetici senza rinunciare al comfort estivo di una casa…

9 ore ago

Stop alle cartelle esattoriali, cancellate automaticamente sotto questa cifra

Cartelle esattoriali, le nuove regole fanno tirare un sospiro di sollievo a migliaia di italiani.…

11 ore ago

Tasse sugli interessi dei Buoni Fruttiferi Postali, quando si applicano? Ecco la decisione rivoluzionaria

Con una recente ordinanza, la giurisprudenza ha chiarito la corretta applicazione della ritenuta sugli interessi…

14 ore ago

Non hai l’asciugatrice? Con questo trucco i vestiti saranno asciutti in 30 minuti anche in inverno

Tutti dovrebbero conoscere questo metodo che consente di risparmiare sui tempi di asciugatura dei vestiti,…

16 ore ago

WhatsApp non funzionerà più su questi dispositivi: il motivo e la lista completa

Molti utenti rischiano presto di perdere l’accesso alla chat più usata al mondo senza rendersene…

17 ore ago