Pillola+contraccettiva+agisce+sul+cervello%2C+lo+studio+scioccante
informazioneoggi
/2024/02/04/pillola-contraccettiva-agisce-sul-cervello-lo-studio-scioccante/amp/
Lifestyle

Pillola contraccettiva agisce sul cervello, lo studio scioccante

Published by

Secondo una recente scoperta, la pillola contraccettiva influisce anche sul cervello e sulla regolazione delle emozioni.

I contraccettivi orali sono utilizzati dalle donne in tutto il mondo e per molti anni durante la vita fertile. Alcune controindicazioni sono note, ma sembra che gli ormoni contenuti nella pillola riescano a modificare anche l’aspetto emotivo delle donne che l’assumono.

Secondo un recente studio la pillola contraccettiva causa danni al cervello – InformazioneOggi.it

La scioccante scoperta è stata effettuata da dottorandi e professori di psicologia all’UQAM, che erano interessati all’impatto dei contraccettivi orali sulle regioni cerebrali coinvolte nei processi emotivi. I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista Frontiers in Endocrinology. Ecco i dettagli.

Forse la pillola contraccettiva causa molti più danni di quelli che immaginavamo, la scoperta potrebbe rivoluzionare tutto

I contraccettivi orali, noti anche come “pillola” sono utilizzati da oltre 150 milioni di donne in tutto il mondo . Circa un terzo degli adolescenti nel Nord America e in Europa li usa, rendendo questo il farmaco il più prescritto in assoluto agli adolescenti.

Tutti sanno che la pillola serve a evitare le gravidanze indesiderate, e che il suo funzionamento si basa sull’azione di specifici ormoni. Molte donne quando chiedono al ginecologo di fiducia di iniziare un trattamento anticoncezionale sanno che la pillola può creare degli effetti indesiderati, come l’aumento del peso o la tensione al seno, per citarne alcuni.

Leggi anche: È vero che la pillola anticoncezionale fa venire il cancro al seno? Uno studio ci dà la risposta definitiva

Ma Ciò che forse non sanno le donne è che prendere la pillola potrebbe cambiare la gestione delle emozioni. Questo è ciò che ha scoperto un team di ricercatori, che ha effettuato dei test.

La pillola contraccettiva è generalmente composta da due ormoni artificiali che simulano uno dei tipi di estrogeni (generalmente etinilestradiolo) e progesterone. I ricercatori hanno ricordato che:

Proprio come gli ormoni naturali, detti ormoni endogeni, anche gli ormoni artificiali contenuti nella pillola, detti ormoni esogeni, agiscono sul cervello . Si legano ai recettori in diverse aree e segnalano al cervello di ridurre la produzione di ormoni sessuali endogeni. È questo fenomeno che porta alla cessazione dei cicli mestruali, impedendo l’ovulazione.

Gli studi hanno associato l’uso dei COC ad una minore capacità di regolare le emozioni e ad un rischio più elevato di sviluppare psicopatologie .

Per arrivare a questa conclusione, gli esperti hanno reclutato 4 profili di individui sani: donne che in quel momento utilizzavano la pillola, donne che l’avevano utilizzata in passato, donne che non avevano mai utilizzato alcun metodo contraccettivo ormonale, e anche uomini.

I test hanno dimostrato che l’utilizzo della pillola va ad assottigliare corteccia prefrontale ventromediale, che è quella legata alla gestione delle emozioni. È stato anche scoperto, paradossalmente, che sono i contraccettivi più “leggeri” (10-25 microgrammi) rispetto ai dosaggi più alti (30-35 microgrammi) che portavano a una corteccia prefrontale ventromediale più sottile.

Una buona notizia, però, è che le donne che avevano smesso di prendere la pillola non mostravano più l’assottigliamento, e i ricercatori hanno dunque ipotizzato che gli effetti sono reversibili.

Published by

Recent Posts

Stop alle cartelle esattoriali, cancellate automaticamente sotto questa cifra

Cartelle esattoriali, le nuove regole fanno tirare un sospiro di sollievo a migliaia di italiani.…

2 ore ago

Tasse sugli interessi dei Buoni Fruttiferi Postali, quando si applicano? Ecco la decisione rivoluzionaria

Con una recente ordinanza, la giurisprudenza ha chiarito la corretta applicazione della ritenuta sugli interessi…

5 ore ago

Non hai l’asciugatrice? Con questo trucco i vestiti saranno asciutti in 30 minuti anche in inverno

Tutti dovrebbero conoscere questo metodo che consente di risparmiare sui tempi di asciugatura dei vestiti,…

7 ore ago

WhatsApp non funzionerà più su questi dispositivi: il motivo e la lista completa

Molti utenti rischiano presto di perdere l’accesso alla chat più usata al mondo senza rendersene…

8 ore ago

Pensioni più ricche a settembre per questi contribuenti: controlla subito se rientri tra l’elenco

Per alcuni pensionati sono in arrivo belle sorprese a settembre: è previsto un sostanzioso incremento…

9 ore ago

A 67 anni la pensione di invalidità non è più la stessa: ecco cosa ti aspetta

Il passaggio dai 67 anni cambia la pensione di invalidità: ecco cosa prevede la legge…

11 ore ago