Opzione+Donna+2024%3A+arriva+il+via+dell%26%238217%3BINPS+per+la+procedura+della+domanda+di+pensione
informazioneoggi
/2024/02/02/opzione-donna-2024-arriva-il-via-dellinps-per-la-procedura-della-domanda-di-pensione/amp/
Pensioni

Opzione Donna 2024: arriva il via dell’INPS per la procedura della domanda di pensione

Published by

Prorogata anche per il 2024 la pensione Opzione Donna. Scopriamo come inviare la domanda per accedere alla misura.

Opzione Donna è una misura che permette di anticipare la pensione, purché si abbiano i requisiti richiesti. In pratica, consente alle lavoratrici di uscire dal mondo del lavoro molto prima rispetto alla pensione anticipata ordinaria e alla pensione di vecchiaia.

Domanda per Opzione Donna 2024 (informazioneoggi.it)

Anche nel 2024 possono accedere a questa misura tre categorie di lavoratrici: 1) caregiver; 2) invalide civili con percentuale pari o superiore a 74; 3) licenziate o dipendenti in esubero di imprese con tavolo attivo per la gestione della crisi aziendale.

Ecco come presentare la domanda di pensione anticipata Opzione Donna 2024

La legge di Bilancio 2024 ha modificato i requisiti per accedere a Opzione Donna: infatti bisogna avere 61 anni, a prescindere dal settore lavorativo (privato i statale) e 35 anni di contributi maturati al 31 dicembre 2023.

L’età anagrafica si abbassa a 60 anni se si ha un figlio e a 59 anni se hanno due o più figli. Invece, le lavoratrici in esubero possono accedere a Opzione Donna con 59 anni di età e 35 anni di contributi maturati entro il 31 dicembre 2023.

L’INPS (Istituto nazionale di previdenza sociale) nel messaggio 454 pubblicato il 1° febbraio 2024 annuncia le modalità per inviare la domanda di pensione Opzione Donna. La procedura terrà conto dei nuovi requisiti 2024.

Nello specifico, le domande dovranno essere presentate attraverso i tre tradizionali canali:

  • sito internet www.inps.it accedendo con SPID, CIE o CNS;
  • chiamando il Contact center;
  • rivolgendosi ai Caf o ai Patronati.
Published by

Recent Posts

Pagamento pensioni novembre in ritardo: le nuove date ufficiali

Slittano i pagamenti di novembre 2025 delle pensioni a causa del ponte di Ognissanti.  L'accredito…

9 ore ago

Quinta rottamazione: fino ad un massimo di 54 rate e interessi al 4%

La quinta rottamazione delle cartelle esattoriali interessa i versamenti non effettuati  di contributi previdenziali, imposte…

22 ore ago

Pensioni sempre più difficili: nel 2026 prorogata APE Sociale e con Opzione Donna solo in poche potranno accedere, le novità della Riforma

La nuova Legge di Bilancio non cambia le misure previdenziali con maggiore flessibilità, come ci…

1 giorno ago

Bonus casalinghe: assegno INPS ogni mese a 57 anni di età

E esiste il bonus casalinghe che pochi conoscono ma permette di ottenere un assegno mensile…

2 giorni ago

Esenzione ticket sanitario: i nuovi codici che permettono di avere molte agevolazioni

L'esenzione del ticket sanitario permette di ottenere numerose agevolazioni, ma cosa cambia dal primo gennaio…

3 giorni ago

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

4 giorni ago