Vieni+a+scoprire+cosa+puoi+acquistare+con+la+carta+di+inclusione+2024+e+cosa+%C3%A8+vietato
informazioneoggi
/2024/01/31/vieni-a-scoprire-cosa-puoi-acquistare-con-la-carta-di-inclusione-2024-e-cosa-e-vietato/amp/
Economia

Vieni a scoprire cosa puoi acquistare con la carta di inclusione 2024 e cosa è vietato

Published by

Carta di inclusione – ADI, cosa si può comprare e cosa invece no? La lista per non sbagliare e non avere sorprese all’acquisto.

Cosa si può fare e cosa non si può fare con la Carta d’inclusione? La domanda sorge spontanea negli aventi diritto alla nuova prestazione di sostegno al reddito, che ha fatto il suo debutto ufficiale il primo gennaio scorso. Per ottenerla servono specifici requisiti personali, attinenti ad es. alla cittadinanza e all’ISEE.

Cosa comprare e cosa no con la Carta d’Inclusione, la distinzione (Informazione Oggi)

Di seguito vedremo, in breve, la lista di ciò che la carta in oggetto consente e quali invece sono i divieti, sulla falsariga della suddivisione che già riguardava i titolari della card reddito di cittadinanza. I dettagli.

Carta di inclusione: per cosa può essere usata?

Anzitutto con la nuova Carta di inclusione, strumento in cui il titolare riceve l’importo mensile dell’Assegno di inclusione, si possono comprare beni di prima necessità in negozi alimentari, farmacie e supermercati, ma anche è possibile far fronte alle spese delle bollette dell’energia. Al contempo, chi avesse a suo tempo firmato un contratto di mutuo o di affitto, con la carta di inclusione potrà pagare le relative rate. In più i titolari possono prelevare denaro contante, ma entro una certa soglia al mese.

Secondo un meccanismo non troppo diverso dal reddito di cittadinanza, il riconoscimento della card Assegno di inclusione non è automatico da parte dello Stato, ma sarà l’interessato a dover fare domanda diretta all’Inps, anche servendosi di un intermediario per le operazioni previste (ad es. Caf).

Il beneficiario della carta non otterrà i soldi direttamente sul conto corrente. Infatti le modalità di erogazione sono su carta prepagata, appunto la Carta acquisti ADI consegnata agli sportelli postali, alla data del primo accredito. Da questo punto di vista, non ci sono molte variazioni rispetto al reddito di cittadinanza.

Carta di inclusione: per cosa non può essere usata?

Vediamo di seguito gli acquisti esclusi dall’utilizzo della carta in oggetto:

  • giochi che prevedono vincite in denaro o altre utilità;
  • servizi finanziari e creditizi;
  • servizi di trasferimento di denaro;
  • servizi assicurativi;
  • acquisti online;
  • articoli di gioielleria;
  • articoli di pellicceria;
  • acquisto di sigarette, anche elettroniche, di derivati del fumo;
  • giochi pirotecnici;
  • prodotti alcolici;
  • armi;
  • acquisto, noleggio e leasing di navi e imbarcazioni da diporto, nonché servizi portuali;
  • materiale pornografico e beni e servizi per adulti;
  • acquisti presso gallerie d’arte e affini;
  • acquisti in club privati.

Infine si precisa che per quanto riguarda i prelievi di denaro contante, la Carta di inclusione – ADI consente di ottenere banconote nel limite mensile non superiore a cento euro per ogni card individuale. Conseguentemente, in modo non così dissimile dalla vecchia card reddito di cittadinanza, anche la Carta ADI è sottoposta a rigide regole di utilizzo e divieti inderogabili.

Published by

Recent Posts

Preparati ora o pagherai di più: il trucco estivo per risparmiare sui termosifoni

Un semplice gesto d’estate può salvarti da spese inutili e guasti imprevisti con i termosifoni…

1 ora ago

Furti contactless? Ecco lo scudo invisibile che protegge le tue carte nel portafoglio

Sempre più diffusi, i furti contactless mettono a rischio le tue carte. Scopri come funziona…

3 ore ago

Bonus elettrodomestici 2025: come ottenere la detrazione per l’acquisto della tua nuova lavasciugatrice

Ho comprato una lavasciugatrice, posso chiedere il bonus elettrodomestici 2025? In quest'articolo rispondiamo a questa…

5 ore ago

Ho acquistato un materasso per mia mamma, mi hanno detto che lo posso detrarre nel 730 e ottenere un rimborso, lo scontrino deve indicare qualcosa di particolare?

I benefici fiscali sono tanti e si ottengono attraverso le detrazioni fiscali dei beni acquistati…

9 ore ago

Bonus psicologo 2025: requisiti, importi e date per la domanda

Bonus psicologo 2025: a chi spetta, importi in base all’ISEE e come presentare domanda tramite…

11 ore ago

Titoli di Stato: asta per 4 BTP e un CCTeu con cedole fino al 3,8%

Il MEF ha annunciato per mercoledì 2 luglio un’operazione di acquisto tramite asta competitiva riservata…

12 ore ago