Vieni+a+provare+il+deodorante+solido+fai+da+te%2C+un+modo+ecologico+per+curare+la+propria+igiene+migliore+di+quello+in+commercio
informazioneoggi
/2024/01/31/vieni-a-provare-il-deodorante-solido-fai-da-te-un-modo-ecologico-per-curare-la-propria-igiene-migliore-di-quello-in-commercio/amp/
Lifestyle

Vieni a provare il deodorante solido fai da te, un modo ecologico per curare la propria igiene migliore di quello in commercio

Published by

Ultimamente si sente parlare tantissimo di deodoranti solidi che, addirittura, dovrebbero essere migliori di quelli commerciali. Sarà vero?

Da qualche tempo a questa parte le persone stanno cominciando a interessarsi davvero all’ambiente e quindi decidono di cambiare totalmente stile di vita per evitare di contribuire nel processo di inquinamento. Anche se non si possiedono grandi aziende e non si è responsabile dei gas prodotti dalle fabbriche, si può comunque fare la propria parte cominciando dal quotidiano.

Tutti i vantaggi dei deodoranti solidi – InformazioneOggi.it

Anzi, a dirla tutta, nel nostro articolo non vogliamo parlare di cibo o di alimenti in generale, ma della cura del proprio corpo. Aiutare l’ambiente e curarsi possono andare a braccetto. Da una parte, si eviterà di inquinare, dall’altra ci si continuerà a prendere cura di se stessi scoprendo, magari, delle novità assolute. Un esempio su tutti? I deodoranti solidi.

Deodoranti solidi, le tipologie tra cui scegliere

La prima opzione sono i deodoranti in panetto che non hanno bisogno di packaging. Questi vengono realizzati con degli ingredienti molto delicati e, ovviamente, naturali. Per quanto riguarda la loro profumazione, si usano degli oli essenziali. Somigliano ad uno stick da strofinare in maniera delicata sotto le ascelle.

La seconda opzione sono i deodoranti in crema, capaci di donare idratazione e freschezza. Sono ricchi di olio di cocco, burro al karité e oli essenziali. Le nostro ascelle risulteranno molto morbide. L’ultima opzione è il deodorante in polvere. Questo è consigliato per le pelli più delicate e perché si evitano le goccioline di sudore. Basta prendere un po’ di polvere e applicarlo sotto le ascelle una volta che ci si è lavati.

Sicuramente ci sono numerosi vantaggi nello scegliere dei deodoranti solidi: non vi sono confezioni, o almeno sono riciclabili, poi ingredienti naturalissimi e biologici. Non vi sono sostanze chimiche aggressive, la durata del prodotto e, soprattutto, la loro praticità. Ad esempio, sono super comodi da portare in viaggio oppure in borsa durante la giornata poiché occupano poco spazio.

Come si possono conservare?

Prima di tutto, bisogna evitare che il deodorante si bagni dato che l’acqua può compromettere il prodotto. Poi, è preferibile conservarli a temperatura ambiente e bisogna chiuderli per bene nel luogo scelto per preservarne l’odore. Ad esempio, si può usare un portasapone chiuso così da poterlo portare in borsa.

Published by

Recent Posts

Indennità accompagnamento per Legge 104: spetta in caso di day hospital e ricovero? Ecco la verità

L'indennità di accompagnamento è una fondamentale prestazione economica. Ma quando può essere sospesa per ragioni…

5 ore ago

Bonus ristrutturazione: non ho pagato con bonifico parlante, cosa rischio?

Per accedere al Bonus ristrutturazione bisogna effettuare i pagamenti con bonifico parlante. Cosa succede in…

15 ore ago

Hai perso il bollettino per la Rottamazione quater? Ora puoi recuperalo online

I contribuenti aderenti alla Rottamazione quater hanno a disposizione un nuovo servizio telematico per reperire…

1 giorno ago

Buoni Fruttiferi Postali ottobre 2025: i più redditizi su cui puntare

Qual è il Buono Fruttifero Postale con i guadagni più elevati, tra quelli attualmente disponibili?…

2 giorni ago

Al via i controlli dell’Agenzia delle Entrate sui bonus casa: in migliaia rischiano di dover restituire soldi al Fisco

Si intensificano i controlli fiscali per smascherare i furbetti del Superbonus. In arrivo lettere di…

3 giorni ago

Pensione ridotta per effetto del canone RAI: ecco come sarà addebitata

Il Canone RAI può essere pagato anche con addebito dalla pensione. Occhio, però, perché bisogna…

3 giorni ago