Un+nuovo+rimedio+anti+ictus+arriva+dagli+studi+americani%3A+sar%C3%A0+la+svolta+per+combattere+il+problema
informazioneoggi
/2024/01/31/un-nuovo-rimedio-anti-ictus-arriva-dagli-studi-americani-sara-la-svolta-per-combattere-il-problema/amp/
News

Un nuovo rimedio anti ictus arriva dagli studi americani: sarà la svolta per combattere il problema

Published by

I casi di ictus sono molto più diffusi di quanto si creda e proprio per questo i medici sono alla costante ricerca del farmaco ‘definitivo’.

La medicina, com’è noto, fa passi da gigante giorno dopo giorno. E se negli ultimi tempi spiccano i nuovi studi sulle cure contro l’AIDS, la notizia di questi giorni indica l’individuazione di un nuovo farmaco, che avrebbe la proprietà di ridurre il rischio di ictus ricorrenti. Inserito nella categoria dei prodotti sperimentali atti a bloccare le proteine della coagulazione del sangue, il farmaco avrebbe dunque un ruolo chiave nella diminuzione del pericolo di essere bersaglio di ictus. Lo dice uno studio ad hoc pubblicato recentemente sulla rivista scientifica The Lancet Neurology.

Gli studi Usa sul nuovo rimedio contro l’ictus (Informazione Oggi)

La ricerca è indubbiamente una tappa importante degli studi sui rimedi all’ictus, posto che – secondo l’American Heart Association – annualmente più di 795.000 persone negli Usa sono colpite da ictus e quasi una su cinque ne subirà un altro. Ecco perché le ricerche procedono incessanti.

Rimedi all’ictus: i risultati della ricerca sui farmaci anti-blood clotting

Richard Bernstein, professore della Divisione di Ictus e Neurologia Vascolare del Ken and Ruth Davee Department of Neurology – e co-autore dello studio che qui interessa – ha dichiarato che quando i pazienti presentano sintomi neurologici transitori dovuti a un ictus minore, come cura esistono già ora farmaci che impediscono di avere un altro ictus. Tuttavia vi è chi resta di nuovo vittima del problema.

Il medico sottolinea che, sebbene l’ictus iniziale non sia sempre invalidante, l’effetto cumulativo di più ictus nel corso del tempo può condurre una persona a dover essere supportata in una casa di cura o in una struttura di riabilitazione. Ecco perché è essenziale progredire nei trattamenti e rimedi in materia. Ai pazienti – spiega Bernstein – che hanno da poco avuto un ictus minore, vengono frequentemente somministrati farmaci anti-blood clotting per prevenire ictus ricorrenti.

Ricordiamo per completezza che i farmaci anticoagulanti, appunto “anti-blood clotting”, sono usati per prevenire la formazione dei cd. trombi. Essi possono formarsi all’interno dei vasi sanguigni e possono produrre problemi seri come ictus, ma anche attacchi di cuore oppure embolia polmonare.

Nel recente studio sulla ricerca della dose, oltre 2.300 partecipanti sono stati scelti in modo casuale per ricevere farmaci anti coagulazione del sangue con diversi dosaggi, una o due volte al giorno. Il Milvexian è il farmaco usato nello studio.

E’ emerso che l’appena citato farmaco avrebbe un ruolo chiave nell‘inibire il fattore XI e ciò è molto utile perché, sulla scorta di ricerche precedenti, i soggetti che manifestavano una carenza di fattore XI – una proteina nota per il suo ruolo nella coagulazione del sangue – avrebbero tassi più bassi di ictus ischemico. Questo è il tipo più comune di ictus, nell’ambito del quale un coagulo di sangue blocca il flusso di sangue e ossigeno al cervello.

Ebbene, dopo circa tre mesi, i ricercatori si sono serviti della risonanza magnetica per immagini e hanno scoperto che i partecipanti che avevano ricevuto 50-100 mg di milvexian due volte al giorno mostravano un rischio leggermente inferiore di ictus ricorrente, rispetto al placebo. Questo dice lo studio. Ecco perché Richard Bernstein ha affermato che il farmaco sembra funzionare per prevenire l’ictus.

Published by

Recent Posts

Scossone Legge 104: aumentano le verifiche dell’INPS e in molti rischiano di perdere permessi e congedi

I nuovi accertamenti INPS potrebbero penalizzare molti lavoratori che usufruiscono della Legge 104. Quali sono…

8 ore ago

Asta BOT 29 ottobre: 2 nuove opportunità per gli investitori

Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunità di guadagno, grazie alla prossima…

1 giorno ago

Indennità di accompagnamento per legge 104: cambia tutto, sarà più facile ottenerla anche nei casi in cui prima era negata

Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennità di accompagnamento.…

2 giorni ago

Sanità: tantissime cure gratis per tutti, grazie all’aggiornamento dei LEA

Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…

2 giorni ago

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

3 giorni ago

Ho chiesto un finanziamento per comprare casa: posso detrarre gli interessi col 730?

Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…

3 giorni ago