Nuovo+ticket+sanitario+da+aprile+2024%2C+prima+e+seconda+visita%3A+si+paga+di+pi%C3%B9+o+di+meno%3F
informazioneoggi
/2024/01/29/nuovo-ticket-sanitario-da-aprile-2024-prima-e-seconda-visita-si-paga-di-piu-o-di-meno/amp/
News

Nuovo ticket sanitario da aprile 2024, prima e seconda visita: si paga di più o di meno?

Published by

Novità importi ticket sanitario dal prossimo aprile. Cosa cambia per prima e seconda visita presso il SSN? Ecco qualche esempio.

La notizia circola già da tempo. Da quest’anno, e per la precisione dal prossimo aprile, avremo importanti aggiornamenti in tema di ticket sanitari, ovvero quegli strumenti con i quali gli assistiti contribuiscono o “partecipano” al costo delle prestazioni sanitarie di cui usufruiscono. Ebbene, tra qualche mese in tutta Italia saranno attive nuove tariffe per esami e visite mediche nell’ambito del SSN, con l’uniformazione dei costi a livello nazionale. Non ci saranno insomma più differenze tra regione e regione e si pagherà lo stesso importo ovunque, per la stessa prestazione sanitaria.

Ticket sanitario, novità aprile 2024 per i costi prima e seconda visita (Informazione Oggi)

Essendo una piccola grande rivoluzione, non sono pochi i cittadini che si pongono alcuni quesiti pratici in materia. Ad esempio, c’è chi si domanda quale sia la differenza tra prima visita e seconda visita, a livello di costi: di seguito faremo luce su questo specifico quesito, in modo da sgomberare il campo da possibili dubbi.

Nuovi ticket servizio sanitario nazionale: il contesto di riferimento

Come accennato, la novità sarà presto realtà: dopo molto tempo, l’anno scorso è giunto l’atteso accordo tra Stato e Regioni sulle tariffe di esami e visite mediche erogate da medici, specialisti e personale sanitario del SSN. Da notare che detti aggiornamenti erano attesi fin dal 2017, anno in cui erano stati rivisti e aggiornati i cd. Livelli essenziali di assistenza, vale a dire l’insieme delle prestazioni sanitarie che il Servizio sanitario nazionale svolge verso i propri cittadini, senza costi o su pagamento di una quota di partecipazione, appunto il ticket sanitario.

Anzitutto, nell’ipotesi di visite specialistiche o degli esami di diagnostica, la revisione delle prestazioni ha condotto a più precisione nella definizione del contenuto della prestazione sanitaria. Ecco perché se in passato ad es. una prima visita cardiologica era semplicemente indicata come “prima visita” senza altri dettagli, dal prossimo aprile sarà indicata “prima visita cardiologica” e sarà indicata l’inclusione di un elettrocardiogramma nella visita.

Ma quanto varia il ticket sanitario con le novità in arrivo ad aprile? Ebbene, facendo qualche esempio pratico possiamo scoprire che:

  • se oggi la prima visita specialistica segue un range di tariffe regionali compreso tra i 20 e i 29 euro, da aprile il ticket costerà 22 euro in tutte le regioni. Attualmente la tariffa per la prima visita specialistica oscilla dal minimo di venti euro in Umbria fino a toccare il massimo pari a 29 euro nel Friuli Venezia Giulia. In ogni caso, il ticket sanitario costerà poco di più in quasi tutte le regioni, mentre i friulani risparmieranno. Alcune visite specialistiche, però, avranno trattamento a parte con una distinzione ad hoc ed, infatti, la visita cardiologica avrà un ticket uguale a 33,60 euro (con elettrocardiogramma). Anche l’ecografia addome inferiore avrà un costo a se stante
  • la successiva visita, la cd. visita di controllo, ha oggi un ticket sanitario il cui importo oscilla da un minimo di 12,90 euro (tra cui Lazio e Campania) fino ad un massimo di 18 euro (Emilia Romagna), 17,90 euro Lombardia e 17 euro Friuli. Ebbene, la nuova spesa unica in tutte le regioni sarà pari a 16,20 euro. Anche in questo caso, dunque, il costo della visita potrà scendere o salire.
Published by

Recent Posts

In pensione anticipata dopo la NASPI: la finestra di 3 mesi crea molti dubbi

In pensione dopo l'indennità di disoccupazione indennizzata (NASpI) è possibile, ma bisogna attendere anche la…

2 ore ago

Pensioni, in arrivo un bonus per chi prende meno di 830 euro al mese

Un nuovo sostegno economico per chi percepisce una pensione minima: come richiederlo e a chi…

3 ore ago

Nuovi BTP a 3, 7 e 15 anni: puoi prenotare i Titoli di Stato tramite banca o Poste Italiane

Nuova emissione di Titoli di Stato a medio e lungo termine i BTP con scadenza…

5 ore ago

Bagaglio a mano: scatta la stretta, voli a rischio sorpresa

Presto cambieranno le regole europee sul bagaglio a mano: cosa sapere prima di partire. Novità…

14 ore ago

Il conto alla rovescia è iniziato: o cambi auto o resti a piedi. Ecco le città dove scatta il blocco

Milioni di auto verso lo stop in quattro regioni: arrivano le nuove regole sulla circolazione.…

16 ore ago

Nuovo messaggio INPS: bonus di 850 euro al mese anche per chi già percepisce l’indennità di accompagnamento con Legge 104

L’INPS con il messaggio numero 2193 dell'8 luglio 2025, ha annunciato le novità sulla Prestazione…

22 ore ago