Vuoi+risparmiare+il+25%25+sul+gas+e+ottenere+altri+vantaggi%3F+Ecco+qual+%C3%A8+l%26%238217%3Bopzione+giusta+del+momento
informazioneoggi
/2024/01/28/vuoi-risparmiare-il-25-sul-gas-e-ottenere-altri-vantaggi-ecco-qual-e-lopzione-giusta-del-momento/amp/
Economia

Vuoi risparmiare il 25% sul gas e ottenere altri vantaggi? Ecco qual è l’opzione giusta del momento

Published by

Oggi il gas è diventato troppo caro ma per risparmiare non c’è solo l’opzione dei pannelli solari o della pompa di calore.

Molte persone vorrebbero poter cambiare l’impianto di riscaldamento, che nella maggior parte dei casi è ancora a caldaia alimentata a gas, e relativi termosifoni. Per risparmiare sulla spesa delle bollette, che oggi è molto alta, si deve comunque investire del denaro, e non tutti hanno migliaia di euro da destinare a questo tipi di intervento.

Oggi ci sono tante offerte per risparmiare sul gas – InformazioneOggi.it

Ebbene, al momento anche se pannelli solari e pompe di calore sono altamente sponsorizzate, esiste un’altra alternativa, che si adatta bene a chi ha i termosifoni. Parliamo della caldaia a condensazione, su cui tra l’altro ci sono tante offerte molto invitanti.

Perché la caldaia a condensazione è una buona idea e quanto si può risparmiare sul gas

La caldaia a condensazione è un tipo di caldaia che permette di ottimizzare i consumi, e i modelli più recenti offrono alte performance.

A differenza di una caldaia tradizionale, quella a condensazione recupera parte dei fumi della combustione che non vengono dispersi, ma utilizzati per aumentare l’efficienza dell’impianto stesso. Per capire quanto possa far risparmiare questo meccanismo, possiamo riportare alcune medie. Chi ad esempio oggi spende intorno ai 1000 euro all’anno può abbattere le bollette anche fino a 200 euro all’anno, che salgono anche a 300 se siamo in presenza di riscaldamento a pavimento.

Inoltre oggi con l’acquisto di una caldaia a condensazione si ottiene anche il 65% di sgravio fiscale, grazie agli ecobonus per l’efficienza energetica. Il 65% della spesa sostenuta, dunque, viene detratta nei 10 anni successivi all’acquisto, in rate di pari importo.

Molte aziende al momento stanno attuando delle promozioni, e possono offrire un notevole vantaggio. Innanzitutto si può ottenere un contributo sulla vecchia caldaia, che può aggirarsi intorno ai 500 euro, e poi spesso i costi per l’installazione, e anche le pratiche amministrative per accedere alla detrazione sono sbrigate proprio dall’azienda.

Una caldaia a condensazione per un appartamento di circa 100 metri quadri può costare intorno ai 2000 euro, e facendo due conti si comprende bene che può rivelarsi per chi in casa ha i termosifoni e non intende cambiare completamente tutto l’impianto di riscaldamento.

C’è da dire che conviene approfittarne adesso, perché le nuove normative UE hanno già previsto lo stop agli incentivi per le caldaie a gas, anche quelle a condensazione, e si potranno ottenere sconti solo sulle caldaie ibride.

Published by

Recent Posts

Sanità: tantissime cure gratis per tutti, grazie all’aggiornamento dei LEA

Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…

9 ore ago

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

20 ore ago

Ho chiesto un finanziamento per comprare casa: posso detrarre gli interessi col 730?

Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…

1 giorno ago

Bonus caldaia: è ancora ammesso per gli impianti ibridi? La risposta inaspettata

Possono ancora essere richiesti i bonus edilizi per sostituire le vecchie caldaie a gas con…

2 giorni ago

Nuovo messaggio INPS: in pensione 7 anni prima, le istruzioni per accedere alla prestazione

L’INPS ha pubblicato il messaggio numero 3166 del 23 ottobre 2025 con nuove indicazioni sulla…

2 giorni ago

Vuoi guadagnare fino al 5,25% in Titoli di Stato? Questi prodotti potrebbero fare al tuo caso

Ci sono due bond con rendimenti tra il 4% e il 5%, disponibili per i…

3 giorni ago