Gaviscon%2C+cosa+sapere+prima+di+assumerlo%3F+Ecco+a+cosa+serve+e+le+controindicazioni
informazioneoggi
/2024/01/28/gaviscon-cosa-sapere-prima-di-assumerlo-ecco-a-cosa-serve-e-le-controindicazioni/amp/
Lifestyle

Gaviscon, cosa sapere prima di assumerlo? Ecco a cosa serve e le controindicazioni

Published by

Il Gaviscon è un medicinale molto utilizzato e ormai ben noto, ma a cosa serve nello specifico e quali sono le controindicazioni? Ecco alcune informazioni

Come in tantissimi sicuramente già sapranno, tra i medicinali forse più utilizzati vi è il Gaviscon che risulta essere utile per la cura di una problematica in particolare, ma prima di assumerlo potrebbe essere utile conoscere alcune informazioni ed anche quali sono le controindicazioni: ecco cosa c’è da sapere in merito all’argomento.

Tutto quello che c’è da sapere sul Gaviscon (informazioneoggi.it)

Com’è noto, esistono svariati formati del farmaco in questione vi è quello da duecentocinquanta mg più 133.5.5 mg compresse masticabili sia alla menta che alla fragola. Oppure il Gaviscon duecentocinquanta mg più 267 mg compresse alla menta; vi è poi la versione Advance che si divide in sospensione orare e compresse da masticare.

Entrambe le tipologie di farmaco risultano essere indicati per contrastare il reflusso gastrico e la cattiva digestione. La prima tipologia risulta essere utile per la cura dell’ulcera peptica e per il reflusso gastro-esofageo, inoltre il medico di fiducia oppure lo specialista potrebbe decidere di consigliare tale farmaco se si soffre di bruciore di stomaco occasionale.

Per quanto concerne la versione Advance, invece, questo ha la capacità di creare una protezione allo stomaco. Questa allontana gli acidi contenuti nell’esofago.

Gaviscon, quali sono le controindicazioni? Ecco cosa c’è da sapere a riguardo

Anche il Gaviscon, proprio come gli altri farmaci, ha delle controindicazioni. In generale è necessario leggere con attenzione il foglietto illustrativo contenuto al suo interno così da essere sicuri di non essere allergici a componenti come sodio alginato e bicarbonato; in generale, è necessario leggere per bene tutti i principi attivi e chiedere consiglio al proprio medico di fiducia prima di procedere con l’assunzione.

Per quanto concerne, invece, gli effetti indesiderati relativi al Gaviscon nel foglietto illustrativo si può leggere che vi sono: reazioni allergiche ed anche di ipersensibilità. Difficoltà di tipo respiratorio, nausea ed edema. Tali effetti collaterali, compresa la flatulenza, risulterebbero essere rari ovvero una persona su 10.000.

Per quanto concerne, invece, la versione Advance, ad aggiungersi alle reazioni allergiche vi sono le eruzioni cutanee e la difficoltà respiratoria. Si aggiungono capogiri ed edema al viso, alle labbra, alla lingua oppure alla gola. Se tali effetti indesiderati dovessero presentarsi, oppure altre non indicate, è fondamentale segnalare tale problematica all’AIFA.

Le informazioni presenti in questo articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e riguardano studi scientifici o pubblicazioni su riviste mediche. Pertanto, non sostituiscono il consulto del medico o dello specialista, e non devono essere considerate per formulare trattamenti o diagnosi.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

4 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago