Come+cambiano+tredicesima+e+quattordicesima+con+il+congedo+straordinario+per+104
informazioneoggi
/2024/01/28/come-cambiano-tredicesima-e-quattordicesima-con-il-congedo-straordinario-per-104/amp/
Lavoro

Come cambiano tredicesima e quattordicesima con il congedo straordinario per 104

Published by

Il congedo straordinario ha effetti sulla tredicesima e sulla quattordicesima del lavoratore dipendente. Scopriamo come calcolare la variazione.

Il lavoratore che chiede il congedo straordinario per assistere un familiare con disabilitĂ  grave non si recherĂ  sul posto di lavoro per un massimo di due anni. Questa assenza incide sulla sulle somme percepite, incluse tredicesima e quattordicesima.

Congedo straordinario, cosa cambia per la quattordicesima e tredicesima (Informazioneoggi.it)

Tra le misure della Legge 104 dedicate ai caregiver c’è il congedo straordinario. Permette al dipendente convivente con un disabile (o prossimo alla convivenza) di assentarsi dal posto di lavoro per un massimo di 24 mesi continuando a ricevere un’indennità il cui importo si basa sull’ultima retribuzione percepita il mese precedente al congedo.

L’indennità conta solamente le componenti fisse e continuative del salario mentre esclude dal calcolo le forme di retribuzione variabile. La retribuzione ottenuta durante il congedo straordinario, poi, include anche il rateo della tredicesima, premi, gratifiche e ulteriori indennità nonché la quattordicesima. A confermarlo l’INPS nel messaggio numero 30 del 4 gennaio 2024 che fa seguito alle circolari numero 64/2001 e 32/2012. L’ente nega qualsiasi modifica legata all’introduzione del comma 5-ter.

Cosa include l’indennità congedo straordinario Legge 104

L’INPS ha ricordato come l’indennità di congedo straordinario biennale per l’assistenza ad un familiare con disabilità grave sia rivolta ai dipendenti del settore privato nella misura dell’ultima retribuzione percepita prima del congedo. Sono esclusi dal calcolo dell’indennità gli emolumenti variabili dello stipendio. C’è un tetto massimo della retribuzione e dell’accredito figurativo durante la fruizione del congedo straordinario da considerare che viene rivalutato annualmente in base ad dati ISTAT. Nel 2023 corrispondeva rispettivamente a 40.366 euro e 11.320.

I periodi di congedo straordinario non sono computati per la maturazione di ferie, tredicesima, TFR ma valgono per il calcolo dell’anzianità contributiva. Questa esclusione dalla normativa di ferie, tredicesima e TFR ha portato il Tribunale di Roma nel 2022 a negare il pagamento degli importi dei ratei delle mensilità supplementari ritenendo che non debbano essere conteggiate nel calcolo dell’indennità. Nel 2024, però, l’INPS ha precisato che essendo la tredicesima un emolumento fisso e ricorrente deve rientrare nell’indennità. Il rateo di tredicesima come voce fissa e continuativa maturata mensilmente è computabile, dunque, nella base di calcolo del congedo straordinario.

In questo modo l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale ha ribadito l’inclusione di tredicesima e quattordicesima nell’indennità erogata al lavoratore in congedo straordinario. La durata massima della misura, come detto è di due anni ma si può dividere anche in più periodi, utilizzandola anche per singole giornate da unire ai permessi di tre giorni al mese a condizione che tra un periodo di congedo e l’altro il dipendente riprenda l’attività lavorativa.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

4 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

5 mesi ago