Buoni+Fruttiferi+Postali+prescritti%3A+pene+salatissime+per+Poste+Italiane%2C+se+li+possiedi+attivati+subito
informazioneoggi
/2024/01/28/buoni-fruttiferi-postali-prescritti-pene-salatissime-per-poste-italiane-se-li-possiedi-attivati-subito/amp/
Economia

Buoni Fruttiferi Postali prescritti: pene salatissime per Poste Italiane, se li possiedi attivati subito

Published by

Poste Italiane deve assolvere a precisi obblighi informativi nei confronti dei titolari di Buoni Fruttiferi. Cosa succede in caso di inadempienza?

Poste Italiane è stato ritenuto responsabile per non aver consegnato ai titolari di Buoni Fruttiferi Postali il relativo Foglio Informativo Analitico, in cui era specificata la scadenza di tali prodotti.

Cosa succede se i Buoni Postali vanno in prescrizione? (informazioneoggi.it)

La vicenda fa parte della campagna “Buono tradito“, promossa da Confconsumatori. Nel dettaglio, il Tribunale di Pavia ha dichiarato che i risparmiatori che possiedono dei Buoni devono necessariamente essere risarciti per i danni causati dal mancato invio, da parte di Poste Italiane, del Foglio Informativo Analitico.

Con tale documento, infatti, gli interessati possono conoscere tutte le informazioni riguardanti i prodotti sottoscritti, come la durata e la scadenza.

Analizziamo, dunque, il caso di cui si è occupato il Tribunale di Pavia.

Cosa succede se il Buono Postale cade in prescrizione? La sentenza che chiarisce la responsabilità di Poste Italiane

Un titolare di tre Buoni Fruttiferi Postali della serie 18N, con scadenza 18 mesi, e di ammontare totale di 15 mila euro, dopo aver acquistato i prodotti nel 2006, aveva deciso di sottoscriverli nel 2022.

Dopo aver contattato la filiale di Poste Italiane, era stato avvisato che i buoni erano prescritti. L’interessato, tuttavia, non aveva mai ricevuto il Foglio Informativo Analitico, sul quale era indicata anche la data di scadenza dei buoni. Per questo motivo, decide di chiede il risarcimento dei danni a Poste Italiane.

In seguito al rifiuto del reclamo, il risparmiatore ha deciso di contattare Confconsumatori, che ha presentato ricorso al Tribunale di Pavia.

Tramite la sentenza n. 144/2024 del 18 gennaio 2024 il Tribunale di Pavia ha specificato che Poste Italiane aveva l’onere di inviare il Foglio Informativo Analitico al titolare dei Buoni Fruttiferi e, di conseguenza, ha ammesso il diritto al risarcimento del danno causato dall’omissione.

Oltre a non aver adempiuto all’obbligo di informazione nei confronti del risparmiatore, infatti, Poste Italiane ha anche causato un danno, in seguito alla perdita del diritto di ricevere il rimborso del capitale investito, maggiorato degli interessi maturati.

L’ammontare del risarcimento, dunque, è stato fissato in una somma corrispondente al capitale iniziale più gli interessi legali sulla somma per ciascun anno, rivalutata in base agli indici ISTAT dalla scadenza dei Buoni.

Per Confconsumatori si tratta di una vittoria molto importante perché, finalmente, si riconosce il diritto dei titolari di Buoni Fruttiferi Postali a ricevere idonea assistenza da parte di Poste Italiane e di tutela, nel caso in cui non vengano assoluti tutti gli obblighi a favore dei risparmiatori, soprattutto nel caso in cui sia intervenuta la prescrizione.

Published by

Recent Posts

Ufficiale, cambia l’età pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…

11 ore ago

BTP Valore Ottobre 2025, nuova emissione imminente: a quanto ammontano le cedole e il premio fedeltà?

A breve verrà collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…

22 ore ago

Indennità accompagnamento per Legge 104: spetta in caso di day hospital e ricovero? Ecco la verità

L'indennità di accompagnamento è una fondamentale prestazione economica. Ma quando può essere sospesa per ragioni…

1 giorno ago

Bonus ristrutturazione: non ho pagato con bonifico parlante, cosa rischio?

Per accedere al Bonus ristrutturazione bisogna effettuare i pagamenti con bonifico parlante. Cosa succede in…

2 giorni ago

Hai perso il bollettino per la Rottamazione quater? Ora puoi recuperalo online

I contribuenti aderenti alla Rottamazione quater hanno a disposizione un nuovo servizio telematico per reperire…

2 giorni ago

Buoni Fruttiferi Postali ottobre 2025: i più redditizi su cui puntare

Qual è il Buono Fruttifero Postale con i guadagni più elevati, tra quelli attualmente disponibili?…

3 giorni ago