Lista+dei+farmaci+pi%C3%B9+utilizzati+dagli+italiani%3A+ai+primi+posti+tachipirina+e+cardioaspirina
informazioneoggi
/2024/01/26/lista-dei-farmaci-piu-utilizzati-dagli-italiani-ai-primi-posti-tachipirina-e-cardioaspirina/amp/
Lifestyle

Lista dei farmaci più utilizzati dagli italiani: ai primi posti tachipirina e cardioaspirina

Published by

I dati di Pharma Data Factory permettono di stilare una classifica dei farmaci più utilizzati dagli italiani. Un giro da 2,9 miliardi di euro con 477 milioni di confezioni vendute nel 2023. 

Quali sono i farmaci più venduti in Italia? La classifica dei medicinali che permettono al settore farmaceutico di avere guadagni da capogiro è stata redatta utilizzando i dati di sell-out di Pharma Data Factory.

La top 50 dei farmaci più comprati (Informazioneoggi.it)

Pharma Data Factori raccoglie un data base enorme con le informazioni sui farmaci venduti dalle farmacie di tutta Italia. Monitora il 95% delle farmacie e dei consumi reali dei farmaci ma anche di altri prodotti. Grazie a questa ricca banca dati è stato possibile capire quali sono i medicinali più acquistati dai cittadini italiani. Il podio non mostra grandi sorprese. Emergono tre farmaci di uso comune utilizzati per influenza, raffreddori, mal di testa, dolori articolari e muscolari e stati infiammatori in generale.

Al primo posto c’è la Tachipirina con 43 milioni di confezioni vendute nel corso del 2023 e una spesa di 308 milioni di euro (in calo rispetto al 2022). Al secondo posto troviamo l’OKI con 36,1 milioni di confezioni vendute e al terzo posto il corticosteroide Deltacortene con 22 milioni di confezioni vendute per 57 milioni di euro.

La classifica dei farmaci più venduti in Italia nel 2023

I dati della PDF hanno permesso di individuare i 50 farmaci più venduti. Noi continuiamo con la classifica riportando le posizioni più in alto. Dopo Tachipirina, OKI e Deltacortene troviamo la Cardioaspirina con 17 milioni di confezioni vendute seguita dal Glicerolo e dallo Zitromax. Queste sei posizioni sono occupate dagli stessi farmaci rispetto al 2022 dimostrando come le performance dei medicinali più utilizzati in Italia continuino a soddisfare i cittadini. Risultano efficaci e sicuri e non perdono proseliti con il passare degli anni.

La classifica continua con l’Eutirox (per i disturbi della tiroide) in salita rispetto al 2022, il Pantorc (protettore gastrointestinale) e il Norvasc (per il trattamento dell’ipertensione arteriosa). Tra i farmaci più noti al tredicesimo posto c’è il Bentelan, al diciassettesimo l’Augmentin, al diciottesimo il Riopan e al ventesimo posto il Brufen. Chiudono la classifica il Tavor in posizione 48, il Plaunac in posizione 49 e l’Omeprazen in posizione 50.

Giorgio Cenciarelli, CEO di Pharma Data Factory ha sottolineato come i dati raccolti grazie alla collaborazione con Assofarm e Federfam permettano di arrivare ad un dato censuario con copertura del 95% delle farmacie italiane. Le informazioni sono utili perché permettono di affrontare un’analisi di micromarketing per rispondere con efficacia alle necessità delle aziende farmaceutiche e delle Istituzioni.

Published by

Recent Posts

Se hai una seconda casa presta attenzione, la tua pensione potrebbe essere in pericolo!

I proprietari di seconde case potrebbero subire delle penalizzazioni non solo in termini di tasse…

6 ore ago

Scossone Legge 104: aumentano le verifiche dell’INPS e in molti rischiano di perdere permessi e congedi

I nuovi accertamenti INPS potrebbero penalizzare molti lavoratori che usufruiscono della Legge 104. Quali sono…

19 ore ago

Asta BOT 29 ottobre: 2 nuove opportunità per gli investitori

Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunità di guadagno, grazie alla prossima…

2 giorni ago

Indennità di accompagnamento per legge 104: cambia tutto, sarà più facile ottenerla anche nei casi in cui prima era negata

Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennità di accompagnamento.…

2 giorni ago

Sanità: tantissime cure gratis per tutti, grazie all’aggiornamento dei LEA

Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…

3 giorni ago

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

3 giorni ago