Conti+correnti+sempre+pi%C3%B9+salati+per+gli+italiani%2C+ma+ci+sono+2+soluzioni+che+fanno+risparmiare%3A+lo+dice+la+Banca+d%26%238217%3BItalia
informazioneoggi
/2024/01/26/conti-correnti-sempre-piu-salati-per-gli-italiani-ma-ci-sono-2-soluzioni-che-fanno-risparmiare-lo-dice-la-banca-ditalia/amp/
Economia

Conti correnti sempre più salati per gli italiani, ma ci sono 2 soluzioni che fanno risparmiare: lo dice la Banca d’Italia

Published by

Report Banca d’Italia sull’aumento dei costi dei conti correnti. I dati su quelli tradizionali fotografano un nuovo consistente aggravio per le finanze dei correntisti.

I dati recentemente pubblicati dalla Banca d’Italia suonano quasi come un campanello d’allarme e, in qualche modo, indicano la bontà della scelta di chi ha optato per un conto corrente postale oppure online. Ebbene, secondo il report recente di Bankitalia, i costi dei c/c sono in costante aumento – il settimo consecutivo ormai – ma secondo un trend al rialzo che non appare ‘proporzionato’ all’aumento dell’inflazione. Non a caso Codacons ha recentemente fatto notare che la spesa per la gestione di un conto corrente è cresciuta in 5 anni del +31%, a fronte di una inflazione, nell’identico periodo, del +11,6%.

Conti correnti con costi in aumento, il report Bankitalia toglie ogni dubbio (Informazione Oggi)

Ma quali sono i numeri che in sintesi chiariscono la situazione e i rincari per milioni di correntisti italiani? Vediamo insieme.

Conti correnti più cari: i dati di Bankitalia tolgono ogni dubbio

Nel 2022 la spesa annua per i conti correnti è salita ulteriormente a 104 euro. Lo spiega il report della Banca d’Italia che fa il punto sui costi per le famiglie, rivelando altresì che a costare oggettivamente di meno sono i conti online (33,7 euro), più diffusi tra i giovani e tra coloro che sono più avvezzi alle moderne tecnologie. Ma non solo. La spesa per i conti online è meno marcata, collocandosi – sempre nel 2022 come anno di riferimento – su un +0,7 euro.

Più nel dettaglio la spesa per la gestione di un conto corrente bancario classico (utilizzabile sia con sportello fisico’ sia con modalità di home banking) è aumentata di 9,3 euro rispetto al 2021 (94,7 euro), toccando come detto la somma annua pari a 104 euro. Come si può agevolmente intuire, il motivo del nuovo incremento è legato alle variazioni dei costi fissi e variabili per la gestione del conto corrente. Essi hanno infatti contribuito, rispettivamente, al 63,4 e al 36,6% dell’aumento complessivo.

Spese fisse e spese variabili: chiarimenti

Inoltre, se per le spese variabili la crescita è dovuta in particolare alla maggiore operatività della clientela (bonifici, assegni ecc.) con commissioni – invece – più o meno invariate nell’ammontare, le spese fisse sono cresciute per motivi legati alla variazione dei canoni di base. E proprio su questo sono giunte le critiche del Codacons.

Come accennato sopra, il rincaro per gestione dei conti correnti individuato dalla Banca d’Italia per il 2022 è il settimo di seguito. E negli ultimi anni è vero che la variazione delle spese fisse ha contribuito in modo quasi sempre decisivo al trend delle spese di gestione. Ecco perché c’è chi si è spostato al conto online e chi, invece, ha preferito il conto corrente postale. Peraltro, sottolinea la Banca d’Italia, il costo di gestione dei conti presso le Poste è salito nel 2022 da 58 a 59,6 euro, con un evidente minor costo rispetto ai conti correnti tradizionali.

Published by

Recent Posts

Buoni Fruttiferi Postali ottobre 2025: i più redditizi su cui puntare

Qual è il Buono Fruttifero Postale con i guadagni più elevati, tra quelli attualmente disponibili?…

12 ore ago

Al via i controlli dell’Agenzia delle Entrate sui bonus casa: in migliaia rischiano di dover restituire soldi al Fisco

Si intensificano i controlli fiscali per smascherare i furbetti del Superbonus. In arrivo lettere di…

1 giorno ago

Pensione ridotta per effetto del canone RAI: ecco come sarà addebitata

Il Canone RAI può essere pagato anche con addebito dalla pensione. Occhio, però, perché bisogna…

2 giorni ago

Avviso MEF: nuova asta BTP a 3 – 7 – 10 e 15 anni con rendimenti fino a 3,85%

Il MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze) comunica le nuove emissioni dei Titoli di Stato,…

2 giorni ago

L’ingrediente che hai in cucina elimina i cattivi odori del bagno in 5 minuti (nessuno lo sapeva

Un rimedio casalingo che sorprende per la sua efficacia: elimina i cattivi odori del bagno…

3 giorni ago

Pensione APE Sociale anche se non si è più in servizio, la novità poco conosciuta

Tra i beneficiari dell'APE Sociale ci sono gli addetti a lavori gravosi. Possono interrompere l'attività…

3 giorni ago