Se+il+mal+di+gola+ti+infastidisce+allora+questo+infuso+fa+al+caso+tuo%3A+un+solo+ingrediente+e+gustosissimo
informazioneoggi
/2024/01/25/se-il-mal-di-gola-ti-infastidisce-allora-questo-infuso-fa-al-caso-tuo-un-solo-ingrediente-e-gustosissimo/amp/
Lifestyle

Se il mal di gola ti infastidisce allora questo infuso fa al caso tuo: un solo ingrediente e gustosissimo

Published by

In questo periodo il mal di gola può essere davvero fastidioso e allora che fare se si vuole optare per un rimedio naturale? Questo infuso può essere utile

Come in tantissimi sicuramente già sapranno, durante il periodo invernale il mal di gola può essere davvero molto fastidioso per cui potrebbe essere molto utile aiutarsi anche con alcuni rimedi naturali e tra questi vi sono gli infusi, uno in particolare potrebbe essere essere davvero utile: ecco cosa c’è in merito all’argomento in questione.

Mal di gola: ecco un infuso che fa per te (informazioneoggi.it)

Com’è noto, il mal di gola è tra le problematiche maggiormente comuni durante l’inverno e può essere causato da svariati fattori. Esistono svariati rimedi per alleviare il dolore e tra questi vi è un infuso ovvero quelli di salvia che, per l’appunto, risulta essere ottimo per lenire tale problematica.

La salvia, infatti, risulta essere ricca di proprietà che rendono la salvia un ottimo ingrediente per combattere tale problematica ed ha anche svariate sostanze nutritive davvero utili all’organismo tra queste vi è la vitamina K, quella A fondamentale per il corretto funzionamento della vista e del sistema immunitario. Ma non finisce qui, infatti, la salvia è anche ricca di calcio, ferro e svariati antiossidanti che sono fondamentali contro i radicali liberi.

L’infuso di salvia può essere davvero ottimo per combattere il mal di gola: ecco come si prepara

L’infuso di salvia può dunque essere davvero utile per combattere, o quanto meno lenire, il mal di gola, ma come si prepara? Di seguito, tutti gli step utili da mettere in pratica.

Anzitutto, è bene conoscere gli ingredienti: in primis serviranno uno o due cucchiaini di foglie di salvia essiccate, una tazza di acqua calda e qualcosa per dolcificare (tra le opzioni vi è il miele). La prima cosa da fare è quella di versare l’acqua in un pentolino e portarla ad ebollizione, poi in una tazza senz’acqua bisognerà sistemare le foglie di salvia.

Bisognerà, in seguito, versare l’acqua sulle foglie, lasciare in infusione per più o meno dieci minuti e poi filtrare e dolcificare a piacere. L’infuso può essere bevuto più di una volta al giorno così da godere delle proprietà benefiche della salvia e riscaldarsi durante le fredde giornate invernali.

Le informazioni presenti in questo articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e riguardano studi scientifici o pubblicazioni su riviste mediche. Pertanto, non sostituiscono il consulto del medico o dello specialista, e non devono essere considerate per formulare trattamenti o diagnosi.

Published by

Recent Posts

Al via i controlli dell’Agenzia delle Entrate sui bonus casa: in migliaia rischiano di dover restituire soldi al Fisco

Si intensificano i controlli fiscali per smascherare i furbetti del Superbonus. In arrivo lettere di…

6 ore ago

Pensione ridotta per effetto del canone RAI: ecco come sarà addebitata

Il Canone RAI può essere pagato anche con addebito dalla pensione. Occhio, però, perché bisogna…

18 ore ago

Avviso MEF: nuova asta BTP a 3 – 7 – 10 e 15 anni con rendimenti fino a 3,85%

Il MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze) comunica le nuove emissioni dei Titoli di Stato,…

1 giorno ago

L’ingrediente che hai in cucina elimina i cattivi odori del bagno in 5 minuti (nessuno lo sapeva

Un rimedio casalingo che sorprende per la sua efficacia: elimina i cattivi odori del bagno…

2 giorni ago

Pensione APE Sociale anche se non si è più in servizio, la novità poco conosciuta

Tra i beneficiari dell'APE Sociale ci sono gli addetti a lavori gravosi. Possono interrompere l'attività…

2 giorni ago

Voglio trasferire la residenza presso i miei nonni: cosa rischio se richiedo l’ISEE?

I nipoti che trasferiscono la residenza presso casa dei nonni rischiano ripercussioni ai fini ISEE?…

2 giorni ago