Android+Auto%2C+le+app+utilissime+che+non+possono+mancare%3A+quali+sono+e+perch%C3%A9+sono+preziose
informazioneoggi
/2024/01/25/android-auto-le-app-utilissime-che-non-possono-mancare-quali-sono-e-perche-sono-preziose/amp/
Tecnologia

Android Auto, le app utilissime che non possono mancare: quali sono e perché sono preziose

Published by

Occhio alle app che non possono mancare su Android Auto: quali scegliere, consigli per categoria e tutti i dettagli

Gli aspetti legati ad Android Auto, sviluppato da Google e che permette ai device Android di venir impiegati nelle auto mediante il sistema di infotainment, destano sempre grande attenzione. Si tratta in sostanza di un compagno di guida che può rappresentare un valido alleato per l’utente in diversi casi, grazie alle app da utilizzare.

Alcune dele migliori app da usare con Android Auto – informazioneoggi.it

Tramite Android Auto infatti si possono usare alcune app della libreria quando ci si trova in auto, facendo riferimento a programmi diversi ideati per un uso in sicurezza. Occorre però sapere che non tutte le app nello Store di Google sono compatibili. Dal momento che è fondamentale non distarsi mai alla guida, per evitare situazioni di pericolo in cui è facile ritrovarsi, Big G ha inserito delle restrizioni sull’impiego di alcune app, come quelle inerenti la riproduzione video.

In ogni caso, il tema sicurezza è centrale ed è dunque bene anzitutto prendere confidenza con le app quando non ci si trova alla guida, e comunque prestare sempre massima attenzione, evitando ogni genere di distrazione e di leggerezza in generale. Un primo aspetto da approfondire riguarda la radio in streaming, per coloro che preferiscono quest’ultima all’ascolto di singoli brani. Per chi non vuole passare alla radio dell’automobile, l’ascolto sarà possibile tramite l’app e due buone soluzioni sono TuneIn e RadioPlayer Italia.

Android auto, alcune app immancabili: domotica, musica, navigazione e non solo

Proseguendo con alcune delle app che non possono mancare su Android Auto, spazio alla demotica. Si tratta di quelle operazioni da svolgere a distanza, prima magari del ritorno all’abitazione o quando non si è in casa. Occorre che l’abitazione sia dotata di device domotici, oltre ad un sistema compatibile con Android Auto. Possibili soluzioni quindi possono essere Google Home, SmartThings, così come Shelly e Netatmo. Sarebbe bene inserire le azioni in Google Home, Alexa o SmartThings, così da limitarsi alla pronuncia del comando.

E per ascoltare musica in auto? Alcune delle migliori app per Android Auto sono Spotify, Amazon Music e YouTube Music. In tutti e 3 casi le app sono disponibili gratuitamente con delle limitazioni e a pagamento con vantaggi e funzionalità aggiuntive, sebbene ovviamente ciascuna presenti delle differenze da approfondire. Si passa poi all’ambito della navigazione, dove le app sono molto importanti tanto per giungere facilmente alla propria destinazione quanto per raccogliere info come la presenza di code, incidenti e così via.

Tra le app più note c’è Google Maps, preinstallata nei device Android con numerose funzioni utili. In alternativa, un’altra validissima app come Waze. Infine, l’aspetto social e messaggistica. Per evitare distrazioni, Android Auto supporta applicazioni come WhatsApp, Telegram e Messenger con determinate ed opportune limitazioni dal punto di vista della sicurezza. Ogni messaggio ricevuto viene riprodotto in via vocale, e la composizione passa per la dettatura, proprio per non distrarsi.

L’invio richiedere di pronunciare “Hey Google”, aggiungendo di inviare un messaggio al contatto, e poi specificare su quale app. Rispetto alle telefonate di lavoro in auto, è possibile pensare ad app come Cisco Webex Meetings/Webex, così come Teams di Microsoft o Zoom. In ogni caso è bene sottolineare di utilizzare con cautela e sicurezza le varie app, imparare ad usarle quando non alla guida ed evitare di distrarsi in auto per non incorrere in pericoli alla guida per sé e per gli altri.

Published by

Recent Posts

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

18 ore ago

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

1 giorno ago

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

2 giorni ago

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

2 giorni ago

Ufficiale, cambia l’età pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…

3 giorni ago

BTP Valore Ottobre 2025, nuova emissione imminente: a quanto ammontano le cedole e il premio fedeltà?

A breve verrà collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…

3 giorni ago