Attenzione+ai+falsi+medici+INPS%3A+l%26%238217%3BIstituto+lancia+l%26%238217%3Ballarme%2C+gli+aspetti+da+conoscere
informazioneoggi
/2024/01/24/attenzione-ai-falsi-medici-inps-listituto-lancia-lallarme-gli-aspetti-da-conoscere/amp/
News

Attenzione ai falsi medici INPS: l’Istituto lancia l’allarme, gli aspetti da conoscere

Published by

Arriva l’allarme da parte dell’INPS a proposto dei falsi medici: i dettagli importanti e a cosa stare attenti

Desta purtroppo sempre attenzione il tema, estremamente importante, che si lega alle truffe, dal momento che sono numerosi e diversi i tentativi di raggiro che vengono perpetrati dai malintenzionati ai danni di cittadini e soggetti inconsapevoli.

Avviso INPS, attenzione ai falsi medici, cosa c’è da sapere – informazioneoggi.it

Nelle varie modalità in cui vengono sviluppate e talvolta portate a termine, le truffe rappresentano un fenomeno diffuso e constante nel tempo, che richiede quindi la giusta attenzione da parte degli utenti, così da approfondire i rischi e, avendo contezza delle dinamiche, evitare di finirne vittima. Proprio per questo motivo è di fondamentale importanza aggiornarsi sulle strategie e sulle modalità, nonché prestare attenzione agli avvisi che vengono condivisi dagli Enti, dagli Istituti, dalle Forze dell’Ordine.

Un esempio, in tal senso, si lega ad una rilevante comunicazione arrivata da parte dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, e condiviso tramite gli account social, che punta a mettere in guardia i cittadini a proposito del fenomeno dei falsi medici INPS. L’Istituto spiega infatti che vi sono, in corso, dei “tentativi di truffa presso il domicilio degli utenti”, approfondendo poi la tematica attraverso una breve ma preziosa clip video.

L’INPS lancia l’allarme, attenzione ai falsi medici: come riconoscerne uno vero, occhio a questi aspetti

Tra le diverse strategie e modalità che hanno a che fare con le truffe e con i tentativi di raggiro, dunque, vi è purtroppo anche quella dei falsi medici, una fattispecie su cui l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale si è soffermata proprio di recente, attraverso una comunicazione via social sulla piattaforma X, un avviso informativo importante.

All’interno della suddetta comunicazione, l’Istituto approfondisce infatti i tentativi di truffa in atto presso il domicilio dell’utenza, indicando agli utenti alcuni punti significativi per riconoscere un vero medico INPS per l’accertamento dell’invalidità. La prima didascalia presente nella breve clip fa proprio riferimento alle false visite mediche per l’accertamento dell’invalidità.

Nel testo viene spiegato che coloro che hanno fatto richiesta della visita domiciliare ricevono, preventivamente, una comunicazione che indica la data e l’ora della stessa. Fra le informazioni si spiega anche che quando ha luogo l’accesso, i medici, “che in questi casi possono essere anche 3“, già hanno tutti i dati anagrafici inerenti il soggetto. Preziose indicazioni per riconoscere il vero medico INPS, dunque, indicazioni che possono aiutare i cittadini a riconoscere un eventuale pericolo, un tentativo di truffa per l’appunto, ad opera dei malintenzionati con lo scopo di farsi aprire la porta ed introdursi nelle abitazioni della vittime.

Un aspetto, inoltre, che si può approfondire visitando il portale ufficiale INPS, si legge. La medesima comunicazione condivisa dagli account ufficiali INPS, si può leggere anche sulla piattaforma Instagram, così come su Facebook.

Published by

Recent Posts

Pensioni sempre più difficili: nel 2026 prorogata APE Sociale e con Opzione Donna solo in poche potranno accedere, le novità della Riforma

La nuova Legge di Bilancio non cambia le misure previdenziali con maggiore flessibilità, come ci…

18 minuti ago

Bonus casalinghe: assegno INPS ogni mese a 57 anni di età

E esiste il bonus casalinghe che pochi conoscono ma permette di ottenere un assegno mensile…

1 giorno ago

Esenzione ticket sanitario: i nuovi codici che permettono di avere molte agevolazioni

L'esenzione del ticket sanitario permette di ottenere numerose agevolazioni, ma cosa cambia dal primo gennaio…

2 giorni ago

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

3 giorni ago

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

3 giorni ago

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

4 giorni ago