ISEE+2024%3A+guai+a+superare+questi+limiti+reddituali%2C+si+perdono+tutte+le+agevolazioni
informazioneoggi
/2024/01/23/isee-2024-guai-a-superare-questi-limiti-reddituali-si-perdono-tutte-le-agevolazioni/amp/
Economia

ISEE 2024: guai a superare questi limiti reddituali, si perdono tutte le agevolazioni

Published by

Per l’accesso alla maggior parte dei benefici e dei bonus è necessario il rispetto di uno specifico valore ISEE. Qual è quello stabilito per il 2024?

La maggior parte delle agevolazioni economiche e fiscali sono subordinate al possesso di determinati requisiti reddituali, dimostrabili tramite Modello ISEE.

Quali sono le soglie ISEE per usufruire dei principali Bonus? – InformazioneOggi.it

Per questo motivo, gli interessati si chiedono quale sia il limite da rispettare nel 2024. Chi possiede un ISEE pari a zero può, ovviamente, stare tranquillo perché avrà accesso a quasi tutti i vantaggi. Per alcune misure, invece, è necessario non superare determinati importi.

Chiariamo che non esiste un unico valore uguale per tutti i Bonus, perché il limite varia a seconda della prestazione a cui si intende accedere.

I contribuenti che possiedono un ISEE inferiore a 6 mila euro possono, innanzitutto, presentare domanda per il Supporto per la formazione e il lavoro, del valore di 350 euro al mese, per 12 mesi, destinato a coloro che aderiscono a corsi di formazione e di orientamento al lavoro.

Con un ISEE pari o inferiore a 8 mila euro, invece, si può ottenere la Carta Acquisti da 80 euro, mentre se il valore ISEE non supera i 9.360 euro spetta l’Assegno di Inclusione, che ha preso il posto del Reddito di Cittadinanza.

Una delle agevolazioni più richieste al momento è il cd. Bonus sociale sulle bollette di gas e acqua, per il quale bisogna possedere un ISEE pari o inferiore a 9.530 euro, oppure a 20 mila euro, nel caso di famiglie con più di 3 figli a carico.

Ma scopriamo le soglie reddituali previste anche per gli altri Bonus.

ISEE fino a 35 mila euro: i vantaggi ottenibili sono numerosi

Chi possiede un ISEE massimo di 15 mila euro può richiedere il Bonus sulle bollette dell’energia elettrica oppure ottenere l’assegnazione della Carta Dedicata a Te.

Stesso limite anche per chi intende ricevere l’importo massimo del Bonus psicologo (se si supera, invece, tale soglia l’agevolazione scende a 600 euro, fino a 30 mila euro di ISEE, o a 500 euro, tra i 30 mila e i 40 mila euro di ISEE).

Il limite di 17 mila euro di ISEE è richiesto per coloro che intendono beneficiare della somma massima per l’Assegno Unico e Universale per i figli a carico. Per quest’ultima misura, infatti, più il reddito sale più l’importo spettante diminuisce.

È fissato a 20.280 euro il limite ISEE per l’Assegno di maternità versato dai Comuni, del valore di 405 euro per cinque mensilità.

Serve, invece, un ISEE inferiore a 25 mila euro per il Bonus nido da 3 mila euro annui. Per chi ha un reddito fino a 40 mila euro, è possibile ottenere un rimborso inferiore, pari a 2.500 euro l’anno, mentre con un ISEE superiore a 40 mila euro, si ottengono 1.500 euro annui.

Anche chi ha un ISEE massimo di 35 mila euro, infine, può beneficiare di alcune agevolazioni, come la Carta Cultura, riservato ai neo diciottenni.

Published by

Recent Posts

Ho chiesto un finanziamento per comprare casa: posso detrarre gli interessi col 730?

Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…

11 ore ago

Bonus caldaia: è ancora ammesso per gli impianti ibridi? La risposta inaspettata

Possono ancora essere richiesti i bonus edilizi per sostituire le vecchie caldaie a gas con…

22 ore ago

Nuovo messaggio INPS: in pensione 7 anni prima, le istruzioni per accedere alla prestazione

L’INPS ha pubblicato il messaggio numero 3166 del 23 ottobre 2025 con nuove indicazioni sulla…

1 giorno ago

Vuoi guadagnare fino al 5,25% in Titoli di Stato? Questi prodotti potrebbero fare al tuo caso

Ci sono due bond con rendimenti tra il 4% e il 5%, disponibili per i…

2 giorni ago

Emissioni BTP e BOT novembre 2025: tante occasioni per gli investitori

Il MEF ha reso note le date delle prossime aste dei titoli di Stato. Ecco…

2 giorni ago

Assegno familiare per coniuge: quando arriva il pagamento e gli arretrati? Come fare per avere subito i soldi

L'assegno familiare per il coniuge a carico si può chiedere ancora, mentre è stato sostituito…

3 giorni ago