Al+via+l%26%238217%3BAssegno+di+Inclusione%3A+come+percepirlo+insieme+all%26%238217%3BAssegno+Unico%3F+La+procedura+esatta+per+non+sbagliare
informazioneoggi
/2024/01/23/al-via-lassegno-di-inclusione-come-percepirlo-insieme-allassegno-unico-la-procedura-esatta-per-non-sbagliare/amp/
Economia

Al via l’Assegno di Inclusione: come percepirlo insieme all’Assegno Unico? La procedura esatta per non sbagliare

Published by

Da gennaio 2024 è attivo l’Assegno di Inclusione. È compatibile con l’Assegno Unico e come fare per percepirli entrambi?

L’Assegno Unico e Universale è il sussidio che, da marzo 2022, viene erogato in favore delle famiglie con figli a carico con meno di 21 anni di età.

I titolari di Assegno di Inclusione avranno diritto anche all’Assegno Unico? – InformazioneOggi.it

L’Assegno di Inclusione invece, è lo strumento di sostegno al reddito che, dal 1° gennaio 2024, ha preso il posto del Reddito di Cittadinanza. È rivolto ai nuclei familiari che si trovano in difficili condizioni economiche e in cui vivono almeno un invalido, un minorenne, un over 60 o un soggetto in situazione di svantaggio, che è stato inserito all’interno di un programma di cura e assistenza promosso dai Servizi socio sanitari territoriali.

L’Assegno di Inclusione e l’Assegno Unico possono cumularsi, quando nel nucleo familiare ci sono figli che rispettano i requisiti stabiliti per entrambe le misure.

A tal riguardo, tramite il Messaggio n. 258 del 19 gennaio 2024, l’INPS ha chiarito qual è l’iter burocratico per richiedere l’Assegno Unico da parte dei beneficiari del nuovo Assegno di Inclusione. Scopriamo, nel dettaglio, quali sono le procedure da seguire.

Assegno Unico insieme all’Assegno di Inclusione? Tutti i passaggi per non perdere le agevolazioni

L’Assegno Unico e Universale è la prestazione che ha sostituto molti altri sussidi rivolti alle famiglie, come gli ANF e il Bonus Bebè. È rivolto ai nuclei che hanno figli al di sotto dei 21 anni ed è compatibile con molte altre forme di sussidio economico.

Spetta, infatti, al ricorrere di determinate condizioni, a lavoratori dipendenti e autonomi, inoccupati, disoccupati e agli ex percettori del Reddito di Cittadinanza. Per tale ragione, potranno ottenerlo anche i nuovi destinatari dell’assegno di Inclusione.

Ma quali sono i presupposti affinché entrambe le misure possono essere erogate? Al riguardo, ci sono, purtroppo, una serie di dubbi perch, fino allo scorso dicembre, molti nuclei familiari ricevevano l’Assegno Unico come integrazione del Reddito di Cittadinanza.

Cosa accadrà adesso? Per fortuna è intervenuto l’INPS, che ha chiarito quali sono le condizioni da rispettare e gli adempimenti da effettuare per non perdere le agevolazioni o incorrere in ritardi nei pagamenti.

Con il Messaggio dello scorso 19 gennaio, l’istituto di Previdenza ha specificato che coloro che percepivano la quota integrativa del Reddito di Cittadinanza possono continuare a ricevere l’Assegno Unico direttamente sulla card del RdC fino al prossimo mese di febbraio.

Dal mese di marzo, invece, gli interessati dovranno necessariamente presentare nuova domanda per l’Assegno Unico (anche se hanno già presentato quella per l’Assegno di Inclusione).

Published by

Recent Posts

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

18 ore ago

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

1 giorno ago

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

2 giorni ago

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

2 giorni ago

Ufficiale, cambia l’età pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…

3 giorni ago

BTP Valore Ottobre 2025, nuova emissione imminente: a quanto ammontano le cedole e il premio fedeltà?

A breve verrà collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…

3 giorni ago